coronavirus mascherina wall street

BORSE IN PROFONDO ROSSO - WALL STREET APRE IN NEGATIVO, MENTRE GLI STATI UNITI DIVENTANO IL PRIMO PAESE AL MONDO PER CASI DI CORONAVIRUS, LE PRINCIPALI PIAZZE EUROPEE AUMENTANO LE PERDITE SULLA SCIA DELLE ACCESE DISCUSSIONI TRA I LEADER EUROPEI - MILANO SOFFRE: MENO 3%, A NEW YORK SCAMBI IN ROSSO IN ATTESA DEL VOTO SUL PACCHETTO DI STIMOLI ALL’ECONOMIA DA 2.000 MILIARDI DI DOLLARI

VALERIA PIANTONI per lastampa.it

 

 

il trader peter tuchman wall street

Dopo l'andamento positivo degli ultimi giorni, i listini americani crollano in apertura con lo S&P 500 a -3,8% e l'indice Dow Jones a -4,15% in attesa del voto alla Camera dei rappresentanti Usa sul maxi pacchetto di misure economiche da 2.000 miliardi di dollari, approvato ieri all'unanimità dal Senato. Mentre gli Stati Uniti diventano il primo paese al mondo per casi di coronavirus, il numero di richieste per i sussidi di disoccupazione ha raggiunto settimana scorsa il livello più alto di sempre a 3,28 milioni.

 

Le principali piazze europee aumentano le perdite sulla scia di Wall Street. A Milano il Ftse Mib perde il 3,15%, a Francoforte l'indice Dax cala del 3,78%, a Parigi il Cac 40 cede il 4,5% mentre a Londra, dopo la notizia che il Primo Ministro britannico Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus, il Ftse100 perde il 5,7%. Lo spread tra Btp e Bund sale a 174 punti.

 

Dopo l'andamento positivo degli ultimi giorni, i listini americani crollano in apertura con lo S&P 500 a -3,8% e l'indice Dow Jones a -4,15% in attesa del voto alla Camera dei rappresentanti Usa sul maxi pacchetto di misure economiche da 2.000 miliardi di dollari, approvato ieri all'unanimità dal Senato. Mentre gli Stati Uniti diventano il primo paese al mondo per casi di coronavirus, il numero di richieste per i sussidi di disoccupazione ha raggiunto settimana scorsa il livello più alto di sempre a 3,28 milioni.

 

piazza affari milano

Le principali Piazze europee aumentano le perdite sulla scia di Wall Street. A Milano il Ftse Mib perde il 3,15%, a Francoforte l'indice Dax cala del 3,78%, a Parigi il Cac 40 cede il 4,5% mentre a Londra, dopo la notizia che il Primo Ministro britannico Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus, il Ftse100 perde il 5,7%. Lo spread tra Btp e Bund sale a 174 punti.

 

Piazza Affari

A Piazza Affari tra i titoli in maggiore sofferenza Nexi (-7,9%), Azimut (-7,2%) e Mediobanca (-6,9%). In rialzo Hera (+2,8%), Terna (+1,6%) e Cnh Industrial (+2,4%).

 

Le trattative iniziano in calo sulla scia delle accese discussioni tra i leader europei che ieri sono riusciti a trovare solo un accordo preliminare su come affrontare l’emergenza coronavirus, dando all'Eurogruppo due settimane di tempo per presentare nuove proposte a livello economico. Pesano sui mercati anche i dati negativi sulla fiducia dei consumatori e delle imprese dei Paesi europei. In Italia, l'indice che misura il morale dei consumatori ha raggiunto a marzo i livelli più bassi registrati da gennaio 2015, passando da 110,9 punti a 101 mentre l'indice del clima della fiducia delle imprese è sceso da 97,8 punti a 81,7, raggiungendo i livelli di giugno 2013. In Francia, l'indice della fiducia dei consumatori è calato meno del previsto a marzo a 103 punti dai 104 di febbraio mentre l'indice della fiducia delle imprese, pubblicato ieri, ha registrato la flessione peggiore dal 1980, cioè dalla creazione dell’indice.

 

PIAZZA AFFARI

In calo anche il prezzo del petrolio, con il Wti a 21 dollari al barile e il Brent a 27,8 dollari al barile.

 

Dopo la chiusura in rosso di ieri, le principali Piazze asiatiche cambiano direzione e terminano la settimana in rialzo. A Tokyo l'indice Nikkei 225 guadagna il 3,88%, a Hong Kong l'indice Hang Seng chiude in parità, lo Shanghai Composite avanza dello 0,26% mentre a Seoul il Kospi chiude a +1,87%. Fallisce il recupero la Borsa australiana che termina gli scambi in perdita a -5,30%.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…