inflazione christine lagarde

UNA BUONA E UNA CATTIVA NOTIZIA PER I CONTI ITALIANI –  IL PIL CRESCERÀ PIÙ DEL 6% NEL 2021. MA L’INFLAZIONE CORRE E DI CONSEGUENZA LO SPREAD RIALZA LA TESTA – IN MOLTI SONO PREOCCUPATI DALLE PROSSIME POLITICHE DELLA BCE. LA PRESIDENTE LAGARDE CONTINUA A SOSTENERE LA NATURA TEMPORANEA DELL’IMPENNATA DEI PREZZI.  E SE NON FOSSE COSÌ?

Francesco Spini per “La Stampa”

 

ANDAMENTO TRIMESTRALE DEL PIL ITALIANO - OTTOBRE 2021

La buona notizia è che il Pil, il prodotto interno lordo, nel terzo trimestre è cresciuto, rileva l'Istat, del 2,6% rispetto ai tre mesi precedenti che già mostravano un buon abbrivio. Ciò significa che l'economia italiana - a prescindere da quanto succederà nell'ultima parte di questo 2021 - ha acquisito fin qui una crescita del 6,1%.

 

A questo punto dal ministero dell'Economia prevedono, spiegano fonti interne, che la nostra economia «si avvia a chiudere il 2021 con un tasso di crescita superiore al 6% previsto nei recenti documenti programmatici del Governo». Non solo. «Emerge anche un effetto di trascinamento più positivo sulla crescita del 2022 ed è probabile che il Pil trimestrale raggiunga il livello pre-crisi entro il primo trimestre dell'anno prossimo».

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

 

Ci sono però anche cattive notizie. Ci parlano di un'inflazione italiana che avanza, di quella europea che addirittura galoppa. E dello spread, il differenziale tra i titoli di stato italiani con quelli tedeschi, che - di conseguenza - rialza la testa. Ma andiamo con ordine.

 

I prezzi al consumo in Italia, secondo le stime preliminari dell'Istituto di statistica, registrano un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente). Una crescita che in Europa diventa boom. Sempre a ottobre il tasso, segnala Eurostat, è del 4,1%, con un aumento dello 0,7% rispetto settembre, quando era del 3,4%.

 

christine lagarde con mario draghi

Un balzo che ha sorpreso anche gli analisti e il +3,7% da loro supposto. Invece si sono trovati di fronte al dato più alto dal luglio del 2008. In Europa come in Italia a fare la parte del leone sono i prezzi del gas e dell'energia.

 

In questo contesto per l'Italia ricomincia a salire la colonnina di mercurio che segna la febbre finanziaria: lo spread. Il differenziale tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi risale a 130 punti, ai massimi da luglio 2020. Il rendimento del Btp italiano supera l'1,2%.

 

renato brunetta mario draghi

Una situazione inedita per il governo Draghi, che gode di ampio credito non solo presso le cancellerie ma anche nelle sale operative. Ma che riflette le preoccupazioni sulla prossima politica della Bce, dove la presidente Christine Lagarde continua a sostenere invece la natura temporanea dell'impennata dei prezzi.

 

Anche dal Tesoro ritengono di avere le carte in regola per alimentare la fiducia dei mercati nei confronti del debito del nostro Paese. «La rapidità della ripresa - sostengono fonti del ministero - influirà favorevolmente sul rapporto debito/pil e ci aspettiamo abbia riflessi positivi nelle valutazioni dei mercati finanziari».

 

PIL ITALIANO IN CRESCITA

Tanto più che l'Italia, rispetto al trimestre precedente, batte la crescita dell'Eurozona (+2,2%) e della Germania, ferma a +1,8%. Da Fitch per l'Area euro prevedono ora un «raffreddamento» della crescita per l'ultima parte dell'anno, argomentando anche con le «carenze della catena di approvvigionamento» che pesano sulla produzione e con l'inflazione. Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, conta invece, almeno per l'Italia, su un prosieguo sostenuto. Secondo l'esponente del governo la linea della vaccinazione e del green pass «permetterà nel quarto trimestre un Natale boom in termini di consumi». Questo confermerà o potrà «addirittura superare» il +6,1% di Pil fin qui acquisito. Ma potrà avere effetti molto positivi pure per i successivi 12 mesi. Brunetta azzarda già un previsione, quella di «avere per l'anno prossimo un tasso di crescita superiore al 5%». -

spreadrenato brunetta mario draghichristine lagarde mario draghi MARIO draghi E RENATO BRUNETTALAGARDE DRAGHI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…