inflazione christine lagarde

UNA BUONA E UNA CATTIVA NOTIZIA PER I CONTI ITALIANI –  IL PIL CRESCERÀ PIÙ DEL 6% NEL 2021. MA L’INFLAZIONE CORRE E DI CONSEGUENZA LO SPREAD RIALZA LA TESTA – IN MOLTI SONO PREOCCUPATI DALLE PROSSIME POLITICHE DELLA BCE. LA PRESIDENTE LAGARDE CONTINUA A SOSTENERE LA NATURA TEMPORANEA DELL’IMPENNATA DEI PREZZI.  E SE NON FOSSE COSÌ?

Francesco Spini per “La Stampa”

 

ANDAMENTO TRIMESTRALE DEL PIL ITALIANO - OTTOBRE 2021

La buona notizia è che il Pil, il prodotto interno lordo, nel terzo trimestre è cresciuto, rileva l'Istat, del 2,6% rispetto ai tre mesi precedenti che già mostravano un buon abbrivio. Ciò significa che l'economia italiana - a prescindere da quanto succederà nell'ultima parte di questo 2021 - ha acquisito fin qui una crescita del 6,1%.

 

A questo punto dal ministero dell'Economia prevedono, spiegano fonti interne, che la nostra economia «si avvia a chiudere il 2021 con un tasso di crescita superiore al 6% previsto nei recenti documenti programmatici del Governo». Non solo. «Emerge anche un effetto di trascinamento più positivo sulla crescita del 2022 ed è probabile che il Pil trimestrale raggiunga il livello pre-crisi entro il primo trimestre dell'anno prossimo».

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

 

Ci sono però anche cattive notizie. Ci parlano di un'inflazione italiana che avanza, di quella europea che addirittura galoppa. E dello spread, il differenziale tra i titoli di stato italiani con quelli tedeschi, che - di conseguenza - rialza la testa. Ma andiamo con ordine.

 

I prezzi al consumo in Italia, secondo le stime preliminari dell'Istituto di statistica, registrano un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente). Una crescita che in Europa diventa boom. Sempre a ottobre il tasso, segnala Eurostat, è del 4,1%, con un aumento dello 0,7% rispetto settembre, quando era del 3,4%.

 

christine lagarde con mario draghi

Un balzo che ha sorpreso anche gli analisti e il +3,7% da loro supposto. Invece si sono trovati di fronte al dato più alto dal luglio del 2008. In Europa come in Italia a fare la parte del leone sono i prezzi del gas e dell'energia.

 

In questo contesto per l'Italia ricomincia a salire la colonnina di mercurio che segna la febbre finanziaria: lo spread. Il differenziale tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi risale a 130 punti, ai massimi da luglio 2020. Il rendimento del Btp italiano supera l'1,2%.

 

renato brunetta mario draghi

Una situazione inedita per il governo Draghi, che gode di ampio credito non solo presso le cancellerie ma anche nelle sale operative. Ma che riflette le preoccupazioni sulla prossima politica della Bce, dove la presidente Christine Lagarde continua a sostenere invece la natura temporanea dell'impennata dei prezzi.

 

Anche dal Tesoro ritengono di avere le carte in regola per alimentare la fiducia dei mercati nei confronti del debito del nostro Paese. «La rapidità della ripresa - sostengono fonti del ministero - influirà favorevolmente sul rapporto debito/pil e ci aspettiamo abbia riflessi positivi nelle valutazioni dei mercati finanziari».

 

PIL ITALIANO IN CRESCITA

Tanto più che l'Italia, rispetto al trimestre precedente, batte la crescita dell'Eurozona (+2,2%) e della Germania, ferma a +1,8%. Da Fitch per l'Area euro prevedono ora un «raffreddamento» della crescita per l'ultima parte dell'anno, argomentando anche con le «carenze della catena di approvvigionamento» che pesano sulla produzione e con l'inflazione. Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, conta invece, almeno per l'Italia, su un prosieguo sostenuto. Secondo l'esponente del governo la linea della vaccinazione e del green pass «permetterà nel quarto trimestre un Natale boom in termini di consumi». Questo confermerà o potrà «addirittura superare» il +6,1% di Pil fin qui acquisito. Ma potrà avere effetti molto positivi pure per i successivi 12 mesi. Brunetta azzarda già un previsione, quella di «avere per l'anno prossimo un tasso di crescita superiore al 5%». -

spreadrenato brunetta mario draghichristine lagarde mario draghi MARIO draghi E RENATO BRUNETTALAGARDE DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…