inflazione christine lagarde

UNA BUONA E UNA CATTIVA NOTIZIA PER I CONTI ITALIANI –  IL PIL CRESCERÀ PIÙ DEL 6% NEL 2021. MA L’INFLAZIONE CORRE E DI CONSEGUENZA LO SPREAD RIALZA LA TESTA – IN MOLTI SONO PREOCCUPATI DALLE PROSSIME POLITICHE DELLA BCE. LA PRESIDENTE LAGARDE CONTINUA A SOSTENERE LA NATURA TEMPORANEA DELL’IMPENNATA DEI PREZZI.  E SE NON FOSSE COSÌ?

Francesco Spini per “La Stampa”

 

ANDAMENTO TRIMESTRALE DEL PIL ITALIANO - OTTOBRE 2021

La buona notizia è che il Pil, il prodotto interno lordo, nel terzo trimestre è cresciuto, rileva l'Istat, del 2,6% rispetto ai tre mesi precedenti che già mostravano un buon abbrivio. Ciò significa che l'economia italiana - a prescindere da quanto succederà nell'ultima parte di questo 2021 - ha acquisito fin qui una crescita del 6,1%.

 

A questo punto dal ministero dell'Economia prevedono, spiegano fonti interne, che la nostra economia «si avvia a chiudere il 2021 con un tasso di crescita superiore al 6% previsto nei recenti documenti programmatici del Governo». Non solo. «Emerge anche un effetto di trascinamento più positivo sulla crescita del 2022 ed è probabile che il Pil trimestrale raggiunga il livello pre-crisi entro il primo trimestre dell'anno prossimo».

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

 

Ci sono però anche cattive notizie. Ci parlano di un'inflazione italiana che avanza, di quella europea che addirittura galoppa. E dello spread, il differenziale tra i titoli di stato italiani con quelli tedeschi, che - di conseguenza - rialza la testa. Ma andiamo con ordine.

 

I prezzi al consumo in Italia, secondo le stime preliminari dell'Istituto di statistica, registrano un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente). Una crescita che in Europa diventa boom. Sempre a ottobre il tasso, segnala Eurostat, è del 4,1%, con un aumento dello 0,7% rispetto settembre, quando era del 3,4%.

 

christine lagarde con mario draghi

Un balzo che ha sorpreso anche gli analisti e il +3,7% da loro supposto. Invece si sono trovati di fronte al dato più alto dal luglio del 2008. In Europa come in Italia a fare la parte del leone sono i prezzi del gas e dell'energia.

 

In questo contesto per l'Italia ricomincia a salire la colonnina di mercurio che segna la febbre finanziaria: lo spread. Il differenziale tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi risale a 130 punti, ai massimi da luglio 2020. Il rendimento del Btp italiano supera l'1,2%.

 

renato brunetta mario draghi

Una situazione inedita per il governo Draghi, che gode di ampio credito non solo presso le cancellerie ma anche nelle sale operative. Ma che riflette le preoccupazioni sulla prossima politica della Bce, dove la presidente Christine Lagarde continua a sostenere invece la natura temporanea dell'impennata dei prezzi.

 

Anche dal Tesoro ritengono di avere le carte in regola per alimentare la fiducia dei mercati nei confronti del debito del nostro Paese. «La rapidità della ripresa - sostengono fonti del ministero - influirà favorevolmente sul rapporto debito/pil e ci aspettiamo abbia riflessi positivi nelle valutazioni dei mercati finanziari».

 

PIL ITALIANO IN CRESCITA

Tanto più che l'Italia, rispetto al trimestre precedente, batte la crescita dell'Eurozona (+2,2%) e della Germania, ferma a +1,8%. Da Fitch per l'Area euro prevedono ora un «raffreddamento» della crescita per l'ultima parte dell'anno, argomentando anche con le «carenze della catena di approvvigionamento» che pesano sulla produzione e con l'inflazione. Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, conta invece, almeno per l'Italia, su un prosieguo sostenuto. Secondo l'esponente del governo la linea della vaccinazione e del green pass «permetterà nel quarto trimestre un Natale boom in termini di consumi». Questo confermerà o potrà «addirittura superare» il +6,1% di Pil fin qui acquisito. Ma potrà avere effetti molto positivi pure per i successivi 12 mesi. Brunetta azzarda già un previsione, quella di «avere per l'anno prossimo un tasso di crescita superiore al 5%». -

spreadrenato brunetta mario draghichristine lagarde mario draghi MARIO draghi E RENATO BRUNETTALAGARDE DRAGHI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."