luciano benetton fabrizio palermo paola de micheli autostrade

BUONA LA TERZA? PARE DI NO - CDP TAGLIA LA VALUTAZIONE SU AUTOSTRADE PER L'ITALIA: I DATI DI TRAFFICO E LE SPESE ORDINARIE SAREBBERO SOPRAVVALUTATI. E L'OFFERTA FINALE È RINVIATA A FEBBRAIO, PERCHÉ SERVE ANCORA TEMPO PER LA DUE DILIGENCE. CASSA, BLACKSTONE E MACQUARIE RITENGONO DI DOVER FARE ULTERIORI APPROFONDIMENTI

 

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Terza offerta non vincolante della cordata Cdp ad Atlantia per acquistare l' 88% di Aspi, a un valore provvisorio inferiore di circa 400 milioni al range precedente (8,5-9,5 miliardi). Ieri, in tarda serata è pervenuta alla holding presieduta da Fabio Cerchiai e guidata da Carlo Bertazzo una nuova lettera firmata da Pierpaolo Di Stefano, ad Cdp equity e da top manager di Blackstone e Macquarie, autorizzata dal cda di via Goito durato circa un' ora: tutti d' accordo, si sarebbe registrata nuovamente l' astensione del vicepresidente Luigi Paganetto, indicato dall' ex ministro Giovanni Tria.

 

Fabrizio Palermo

La valutazione è ancora fluida perché Cassa, Blackstone e Macquarie ritengono di dover fare ulteriori approfondimenti e, rispetto alla precedente deadline, indicata nella lettera del 14 dicembre con la previsione di alcuni passaggi, tra cui l' invio di un' offerta binding entro fine gennaio, la nuova time table rinvia alla fine del prossimo mese il completamento della due diligence e quindi sposta a a fine febbraio l' invio della proposta vincolante che sarà naturalmente frutto del contraddittorio con Atlantia, rispetto a quanto sta emergendo dalla verifica degli advisor Citi e Unicredit.

 

Finora l' attenzione si sarebbe appuntata su alcune poste contabili e fiscali. Sul piano più strettamente tecnico, invece, sarebbe stata evidenziata la sottovalutazione, nel piano industriale di Aspi, dell' impatto sul traffico della seconda ondata Covid. Inoltre sarebbero venute alla luce maggiori spese di manutenzioni perché le verifiche sulla rete richiedono un' indagine diretta. Il lavoro di ricostruzione in corso, finora avrebbe portato però già ad alcune conclusioni provvisorie che si traducono in un ritocco all' ingiù del range di valutazione proposto due volte e sistematicamente rigettato dalla holding: 8,5-9,5 miliardi, quindi tra 8-9 miliardi circa, che è però un livello distante da quello invocato da Tci (11-12 miliardi).

 

LA PRESENZA

roberto tomasi autostrade per l'italia

E' evidente che a fine gennaio, quando le verifiche si saranno concluse inizierà un nuovo confronto tra le parti, facendo ripartire il negoziato che almeno per tre round - settembre, ottobre, novembre -, si è interrotto sempre per le divergenze sui valori e le garanzie. La stessa cosa che verosimilmente potrebbe accadere in febbraio, quando, alla luce degli accertamenti definitivi che porteranno alla valutazione, ci sarà il tira-e-molla sul prezzo.

 

L' intera partita è triangolare perché coinvolge il governo che segue passo passo le mosse, data la delicatezza della vicenda, dove le inchieste giudiziarie in corso per le responsabilità relative al crollo del Ponte Morandi sono ancora oggetto di approfondimenti. Ed è naturale che le responsabilità dal punto di vista del risarcimento danni potrebbero costituire parti essenziali del valore di Aspi, in relazione alla richiesta di manleve.

La presenza continua del governo serve anche a connotare l' italianità dell' operazione con ritocchi della struttura.

 

Macquarie

Del veicolo che dovrebbe realizzare l' acquisizione, la quota di Cdp salirebbe dal 40 al 52%,mentre quella di Blackstone e Macquarie si diluirebbe dal 60 al 48%. Secondo le interlocuzioni istituzionali, la Cassa dovrebbe fare spazio a F2i, per le pressioni di fondazioni e casse di previdenza, ma Renato Ravanelli avrebbe fatto sapere di sedersi al tavolo solo in presenza di una governance dove siano chiari i poteri e i ruoli che sono le richieste dei suoi investitori.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."