huawei tim telecom italia luigi gubitosi 5g

BYE BYE CINA, CON DRAGHI SI CAMBIA SPARTITO - TIM HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE E UFFICIALMENTE LE PORTE A HUAWEI SULLA REALIZZAZIONE DELLA RETE D'ACCESSO 5G IN ITALIA - AL COLOSSO DI SHENZEN È STATA INVIATA UNA LETTERA DI DISDETTA DI UN CONTRATTO SOTTOSCRITTO NEI PRIMI MESI DEL 2020 - MA SE IN ITALIA NON SI PASSA, HUAWEI POTREBBE ESSERE INVITATO ALLA GARE PER LE ATTIVITÀ 5G CORE NELL'ALTRO PAESE COPERTO DA TIM, IL BRASILE…

Andrea Biondi per il "Sole 24 Ore"

 

HUAWEI

«Siamo in discussione con Tim per le forniture sulle loro reti». Così Wilson Wang, da gennaio ceo di Huawei Italia, dichiarava nella sua prima intervista da capoazienda concessa al Sole 24 Ore, rispondendo a una domanda sui rumors relativi a un'interruzione dei rapporti fra l'ex incumbent e il colosso di Shenzhen riguardo alle forniture per la nuova rete 5G in realizzazione. Evidentemente quelle discussioni alla prova dei fatti si sono arenate.

 

rete 5g

Tim ha infatti chiuso definitivamente e ufficialmente le porte a Huawei sulla realizzazione della rete d' accesso 5G in Italia. A quanto risulta al Sole 24 Ore, in questi giorni all' indirizzo del colosso Tlc di Shenzhen è stata inviata una lettera di disdetta di un contratto sottoscritto nei primi mesi del 2020.

 

Per capire la questione occorre considerare sia la realtà delle cose al momento, sia quella cui si sarebbe andati a tendere relativamente alla realizzazione della nuova rete 5G. Sul 4G Tim ha utilizzato per la sua rete d'accesso tre fornitori con diverse percentuali di commesse. Per il 50% quella rete è stata realizzata da Ericsson, per il 25% da Nokia e per il 25% da Huawei.

 

huawei

Per la Ran (Radio Access Network) del 5G Tim aveva deciso di ridurre da tre a due il suo parco fornitori. In questo quadro, secondo lo schema prescelto per la nuova rete 5G si pensava a una realizzazione per il 60% in capo a Ericsson (che fa anche la parte del leone sulla rete core per quanto riguarda Tim) e per il 40% in capo a Huawei.

Già nella prima parte dello scorso anno erano iniziati a far capolino i primi ripensamenti. Diventati ora definitivi con la lettera di disdetta.

luigi gubitosi presenta il 5g di tim 1

 

Nessun commento né da Huawei, né da parte dell' incumbent per una scelta in cui con ogni probabilità è lecito pensare che abbia impattato in maniera forte anche il momento dal punto di vista geopolitico, con gli strascichi della battaglia fra l' amministrazione Trump e Huawei (ma per interposta persona contro il governo cinese ovviamente) che non si sono affatto sopiti né con la nuova amministrazione Biden in Usa, né con il nuovo governo italiano caratterizzato da un forte atlantismo. Le richieste ai vendor extracomunitari, con tutta la disciplina del Golden Power e del perimetro cibernetico, di per sé rappresentano un aggravio non da poco per gli operatori.

 

tim 5g

Il dover ovviare a obblighi documentali aggiuntivi in questa fase potrebbe aver convinto Tim a optare per una soluzione più "semplice" e per questo più vantaggiosa. Comunque, secondo quanto si apprende, sul mobile in Italia Tim ha deciso a livello di Gruppo di aggiornare, rispetto al mutato contesto, la strategia degli approvvigionamenti tecnologici, confermando l' obiettivo di semplificare le forniture su due vendor anziché tre. E in seguito ad un' attenta analisi di costi e benefici l' azienda avrebbe deciso di proseguire con gli altri due fornitori: Ericsson e Nokia cui sarà affidato quel 40% di realizzazione della rete in origine pensato per Huawei. Alle "pene" italiane per il colosso cinese, al momento non dovrebbero corrispondere in maniera automatica esclusioni nell' altro Paese coperto da Tim. Non è escluso che Huawei potrebbe anche essere invitato alla gare per le attività 5G core in Brasile.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)