alessandro profumo hensoldt leonardo

LA CAMPAGNA TEDESCA DI LEONARDO – IL GRUPPO ITALIANO ACQUISTA PER 606 MILIONI DI EURO IL 25,1% DI HENSOLDT, SOCIETÀ PER L’ELETTRONICA LEADER NEI SENSORI PER APPLICAZIONI IN AMBITO DIFESA E SICUREZZA, CON UN PORTAFOGLIO IN ESPANSIONE NELLA CYBERSECURITY (CHE, DI QUESTI TEMPI…) – DOPO L’OPERAZIONE L’EX FINMECCANICA DIVENTERÀ IL MAGGIOR AZIONISTA INSIEME ALLA BANCA KFW, CONTROLLATA DALLO STATO TEDESCO

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

hensoldt

Leonardo si rafforza nella difesa, il suo core business. Vincendo un'asta competitiva europea, ha acquisito dai fondi di Kkr il 25,1% della società per l'elettronica nella difesa tedesca Hensoldt.

 

Prezzo: circa 606 milioni, pari a 23 euro per azione. Il gruppo italiano ha avuto la meglio rispetto a tre competitor: Thales (Francia), Saab (Svezia), Indra (Spagna). «Hensoldt è la società leader in Germania nel campo dei sensori per applicazioni in ambito difesa e sicurezza, con un portafoglio in espansione nella cybersecurity, gestione dei dati e robotica», si legge in una nota. L'operazione sarà chiusa nella seconda metà del 2021, all'esito delle autorizzazioni antitrust europee.

 

hensoldt2

Leonardo diventerà il maggior azionista di Hensoldt insieme a Kreditanstalt für Wiederaufbau (controllata all'80% della Repubblica Federale Tedesca). La holding italiana guidata da Alessando Profumo è stata assistita da Deutsche bank e Ubs, Kkr da JpMorgan. Hensoldt è un pioniere della tecnologia e dell'innovazione per l'elettronica per la difesa e la sicurezza.

 

Con sede a Taufkirchen vicino a Monaco, l'azienda ha posizione di leadership strategica nel campo delle soluzioni di sensori per applicazioni di difesa e sicurezza. In qualità di leader tecnologico, Hensoldt amplia il suo portafoglio Cyber e sviluppa nuovi prodotti per combattere un'ampia gamma di minacce basate su approcci innovativi alla gestione dei dati, alla robotica e alla sicurezza informatica. Nel 2020 ha fatto 1,2 miliardi di ricavi dando lavoro a 5.600 dipendenti.

leonardo finmeccanica

 

Opera con una rete di uffici vendita in 19 mercati chiave della difesa accessibile, ed è in grado di servire strategicamente la base di clienti in tutto il mondo. Ha siti di produzione in Germania, Francia e Regno Unito. In Sudafrica produce a Pretoria e Irene. «Attraverso l'investimento in Hensoldt, Leonardo stabilirà una presenza strategica di lungo periodo nel mercato tedesco della difesa in rapida crescita», aggiunge la nota.

 

hensoldt 1

«Già oggi Leonardo e Hensoldt hanno una partnership che include la collaborazione sul programma Eurofighter Typhoon come operatori indipendenti all'interno del consorzio. Una cooperazione più stretta si baserà soprattutto su una forte complementarità».

 

LA GOVERNANCE

Al perfezionamento dell'operazione, Leonardo indicherà due rappresentanti nell'organismo di vigilanza di Hensoldt. «L'investimento funzionerà come catalizzatore per la creazione di una collaborazione più stretta che rafforzerà ulteriormente le rispettive posizioni nel mercato dell'elettronica per la difesa», ha commentato l'ad Profumo.

 

alessandro profumo hensoldt

«Crediamo - ha spiegato dopo l'annuncio - che questo passo creerà valore per i nostri azionisti, riunendo punti di forza complementari per servire più clienti e partner con le soluzioni di cui hanno bisogno, pur preservando tecnologie e capacità». Per Profumo «questo investimento riflette anche la visione di lungo periodo riguardo all'importanza di costruire una cooperazione nell'industria europea dell'aerospazio e difesa e la determinazione di Leonardo di avere un ruolo attivo». «Eccellente operazione condotta dall'azienda italiana che va nella direzione della cooperazione europea che sosteniamo nel settore della Difesa», ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. «L'Italia diventa capofila di un settore», ha detto a sua volta il ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti.

leonardo drs 2leonardo drs 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…