alessandro profumo hensoldt leonardo

LA CAMPAGNA TEDESCA DI LEONARDO – IL GRUPPO ITALIANO ACQUISTA PER 606 MILIONI DI EURO IL 25,1% DI HENSOLDT, SOCIETÀ PER L’ELETTRONICA LEADER NEI SENSORI PER APPLICAZIONI IN AMBITO DIFESA E SICUREZZA, CON UN PORTAFOGLIO IN ESPANSIONE NELLA CYBERSECURITY (CHE, DI QUESTI TEMPI…) – DOPO L’OPERAZIONE L’EX FINMECCANICA DIVENTERÀ IL MAGGIOR AZIONISTA INSIEME ALLA BANCA KFW, CONTROLLATA DALLO STATO TEDESCO

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

hensoldt

Leonardo si rafforza nella difesa, il suo core business. Vincendo un'asta competitiva europea, ha acquisito dai fondi di Kkr il 25,1% della società per l'elettronica nella difesa tedesca Hensoldt.

 

Prezzo: circa 606 milioni, pari a 23 euro per azione. Il gruppo italiano ha avuto la meglio rispetto a tre competitor: Thales (Francia), Saab (Svezia), Indra (Spagna). «Hensoldt è la società leader in Germania nel campo dei sensori per applicazioni in ambito difesa e sicurezza, con un portafoglio in espansione nella cybersecurity, gestione dei dati e robotica», si legge in una nota. L'operazione sarà chiusa nella seconda metà del 2021, all'esito delle autorizzazioni antitrust europee.

 

hensoldt2

Leonardo diventerà il maggior azionista di Hensoldt insieme a Kreditanstalt für Wiederaufbau (controllata all'80% della Repubblica Federale Tedesca). La holding italiana guidata da Alessando Profumo è stata assistita da Deutsche bank e Ubs, Kkr da JpMorgan. Hensoldt è un pioniere della tecnologia e dell'innovazione per l'elettronica per la difesa e la sicurezza.

 

Con sede a Taufkirchen vicino a Monaco, l'azienda ha posizione di leadership strategica nel campo delle soluzioni di sensori per applicazioni di difesa e sicurezza. In qualità di leader tecnologico, Hensoldt amplia il suo portafoglio Cyber e sviluppa nuovi prodotti per combattere un'ampia gamma di minacce basate su approcci innovativi alla gestione dei dati, alla robotica e alla sicurezza informatica. Nel 2020 ha fatto 1,2 miliardi di ricavi dando lavoro a 5.600 dipendenti.

leonardo finmeccanica

 

Opera con una rete di uffici vendita in 19 mercati chiave della difesa accessibile, ed è in grado di servire strategicamente la base di clienti in tutto il mondo. Ha siti di produzione in Germania, Francia e Regno Unito. In Sudafrica produce a Pretoria e Irene. «Attraverso l'investimento in Hensoldt, Leonardo stabilirà una presenza strategica di lungo periodo nel mercato tedesco della difesa in rapida crescita», aggiunge la nota.

 

hensoldt 1

«Già oggi Leonardo e Hensoldt hanno una partnership che include la collaborazione sul programma Eurofighter Typhoon come operatori indipendenti all'interno del consorzio. Una cooperazione più stretta si baserà soprattutto su una forte complementarità».

 

LA GOVERNANCE

Al perfezionamento dell'operazione, Leonardo indicherà due rappresentanti nell'organismo di vigilanza di Hensoldt. «L'investimento funzionerà come catalizzatore per la creazione di una collaborazione più stretta che rafforzerà ulteriormente le rispettive posizioni nel mercato dell'elettronica per la difesa», ha commentato l'ad Profumo.

 

alessandro profumo hensoldt

«Crediamo - ha spiegato dopo l'annuncio - che questo passo creerà valore per i nostri azionisti, riunendo punti di forza complementari per servire più clienti e partner con le soluzioni di cui hanno bisogno, pur preservando tecnologie e capacità». Per Profumo «questo investimento riflette anche la visione di lungo periodo riguardo all'importanza di costruire una cooperazione nell'industria europea dell'aerospazio e difesa e la determinazione di Leonardo di avere un ruolo attivo». «Eccellente operazione condotta dall'azienda italiana che va nella direzione della cooperazione europea che sosteniamo nel settore della Difesa», ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. «L'Italia diventa capofila di un settore», ha detto a sua volta il ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti.

leonardo drs 2leonardo drs 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”