giuseppe guzzetti

CARIPLO SALTO MORTALE – IL PESSIMO STATO DI SALUTE DELLE FONDAZIONI BANCARIE NON PUÒ CHE ESSERE IL FRUTTO DELL’AZIONE CONDOTTA DA GUZZETTI DI METTERE IL PATRIMONIO, ATTRAVERSO L’ACRI, AL SERVIZIO DEGLI AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE DELLE BANCHE PARTECIPATE – IN QUESTI TRE MESI DI AUTOCELEBRAZIONI, IL GRANDE VECCHIO BEN SI È GUARDATO DAL DIRE CHE TRE DEGLI ESERCIZI DEL SUO MANDATO SI SONO CHIUSI IN PERDITA

DAGOREPORT

 

FONDAZIONE CARIPLO

Nelle Fondazioni bancarie non è tutto oro quel che luccica, si sa. Molte sono scomparse sotto il peso delle crisi bancarie, altre per investimenti sbagliati, altre sono state assorbite da Fondazioni più grandi. Ma anche queste – a 20 anni dalla riforma - non navigano in buone acque. Prendiamo il caso della Cariplo di Giuseppe Guzzetti, che poco più di un mese fa ha lasciato le presidenze dell’ACRI e della Fondazione Cariplo celebrato per quanto fatto a difesa a difesa del sistema delle Fondazioni di origine bancaria.

 

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

Anche qui, pur nel silenzio collettivo, c’è veramente poco a brillare. Vale la pena approfondire la questione e scoprire l’altra faccia della medaglia. Già “Affari & Finanza” di “La Repubblica” del 4 giugno 2018 evidenziava che “… oggi due terzi delle fondazioni riunite in ACRI sono talmente piccole o malmesse, nel rapporto tra patrimonio e costi di struttura, da imporre una aggregazione a pena di sparire. Sia perché tanti miliardi profusi nel ricapitalizzare le banche si sono spesso consumati sull’altare borsistico.”

 

GIOVANNI FOSTI GIUSEPPE GUZZETTI

Il pessimo stato di salute nel quale versano le Fondazioni bancarie non può che essere il frutto dell’azione sempre condotta da Guzzetti di mettere il patrimonio delle Fondazioni, attraverso l’ACRI, al servizio degli aumenti di capitale sociale delle banche partecipate, in ossequio al Ministro del Tesoro e al Governatore di turno. Interventi che si sono ben presto dimostrati pessimi, mentre rischiano di essere assolutamente tardivi ed inutili i progetti di fusione in corso tra Fondazioni, soprattutto se realizzati tra Fondazioni piccole e senza adeguate risorse.

 

La sua decisione di condurre la quasi maggioranza delle Fondazioni in CDP, cedendo al “diktat” dell’allora ministro del Tesoro Tremonti, è una testimonianza della palese soggiacenza al politico di turno. Altre Fondazioni non aderenti all’ACRI invece in perfetta autonomia scelsero presentare ricorso alla Corte Costituzionale e vinsero rimanendo così estranee al progetto Guzzetti-Tremonti.

GIUSEPPE GUZZETTI

 

In linea con il personaggio, in questi quasi tre mesi di autocelebrazioni per la sua dipartita dall’ACRI e dalla Fondazione Cariplo, Guzzetti non soltanto non ha resocontato la crisi delle Fondazioni dentro la CDP e fuori ma si è ben guardato di parlare della sua Fondazione preferendo ricordare la sua povera infanzia contadina, il suo impegno politico nella DC alla Regione Lombardia ed in Senato nonché la sua attività da filantropo.

GUZZETTI

 

E ovviamente non ha fatto alcuna menzione ai risultati raggiunti dalla Fondazione Cariplo sul piano strettamente economico-finanziario, e neanche sul fatto che tre degli esercizi del suo mandato si sono chiusi in perdita. Il 2015 per 38,7 milioni di Euro, il 2016 per 30,9 milioni ed il 2018, ultimo esercizio del mandato, per ben 114,9 milioni, per un importo complessivo di perdite di 184,5 milioni nel triennio.

 

GUZZETTI

Dalla lettura dell’ultimo Bilancio della Fondazione Cariplo, sembra di capire che la perdita subita sia fortemente influenzata dal risultato finanziario negativo (-6,8%) di 348 milioni del SIF Quesito Alternative Fund – Fund One, in cui è investito il 66% circa del totale degli attivi. La scelta di valutare il SIF a mercato comporta che il risultato degli esercizi sia fortemente influenzato da componenti di ricavo meramente contabili, cui non corrisponde un flusso in entrata di liquidità, che finisce per determinare delle tensioni sulla cassa che costringono la Fondazione ad effettuare prelievi anche in presenza dell’andamento negativo del Fondo con conseguente emersione di minusvalenze da negoziazione.

giuseppe guzzetti

 

Questo modo di operare può incidere sulla capacità della Fondazione Cariplo di far fronte agli impegni istituzionali, in quanto la potenziale volatilità dei proventi da valutazione e non da negoziazione potrebbe costringere la Fondazione Cariplo ad attingere al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni, che è a presidio della continuità dell’attività istituzionale per gli anni a venire. Questo in effetti è avvenuto considerato che tale Fondo si è ridotto da 390 milioni al 31 dicembre 2014 ad 82 milione al 31 dicembre 2018 per effetto, evidentemente, delle perdite subite. Nelle Fondazioni bancarie non è tutto oro quel che luccica, ma nel caso di Guzzetti a luccicare resta ben poco.

PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOBAZOLI GUZZETTIignazio visco piercarlo padoan guzzetti patuelli

 

SACCOMANNI GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...