giuseppe guzzetti

CARIPLO SALTO MORTALE – IL PESSIMO STATO DI SALUTE DELLE FONDAZIONI BANCARIE NON PUÒ CHE ESSERE IL FRUTTO DELL’AZIONE CONDOTTA DA GUZZETTI DI METTERE IL PATRIMONIO, ATTRAVERSO L’ACRI, AL SERVIZIO DEGLI AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE DELLE BANCHE PARTECIPATE – IN QUESTI TRE MESI DI AUTOCELEBRAZIONI, IL GRANDE VECCHIO BEN SI È GUARDATO DAL DIRE CHE TRE DEGLI ESERCIZI DEL SUO MANDATO SI SONO CHIUSI IN PERDITA

DAGOREPORT

 

FONDAZIONE CARIPLO

Nelle Fondazioni bancarie non è tutto oro quel che luccica, si sa. Molte sono scomparse sotto il peso delle crisi bancarie, altre per investimenti sbagliati, altre sono state assorbite da Fondazioni più grandi. Ma anche queste – a 20 anni dalla riforma - non navigano in buone acque. Prendiamo il caso della Cariplo di Giuseppe Guzzetti, che poco più di un mese fa ha lasciato le presidenze dell’ACRI e della Fondazione Cariplo celebrato per quanto fatto a difesa a difesa del sistema delle Fondazioni di origine bancaria.

 

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

Anche qui, pur nel silenzio collettivo, c’è veramente poco a brillare. Vale la pena approfondire la questione e scoprire l’altra faccia della medaglia. Già “Affari & Finanza” di “La Repubblica” del 4 giugno 2018 evidenziava che “… oggi due terzi delle fondazioni riunite in ACRI sono talmente piccole o malmesse, nel rapporto tra patrimonio e costi di struttura, da imporre una aggregazione a pena di sparire. Sia perché tanti miliardi profusi nel ricapitalizzare le banche si sono spesso consumati sull’altare borsistico.”

 

GIOVANNI FOSTI GIUSEPPE GUZZETTI

Il pessimo stato di salute nel quale versano le Fondazioni bancarie non può che essere il frutto dell’azione sempre condotta da Guzzetti di mettere il patrimonio delle Fondazioni, attraverso l’ACRI, al servizio degli aumenti di capitale sociale delle banche partecipate, in ossequio al Ministro del Tesoro e al Governatore di turno. Interventi che si sono ben presto dimostrati pessimi, mentre rischiano di essere assolutamente tardivi ed inutili i progetti di fusione in corso tra Fondazioni, soprattutto se realizzati tra Fondazioni piccole e senza adeguate risorse.

 

La sua decisione di condurre la quasi maggioranza delle Fondazioni in CDP, cedendo al “diktat” dell’allora ministro del Tesoro Tremonti, è una testimonianza della palese soggiacenza al politico di turno. Altre Fondazioni non aderenti all’ACRI invece in perfetta autonomia scelsero presentare ricorso alla Corte Costituzionale e vinsero rimanendo così estranee al progetto Guzzetti-Tremonti.

GIUSEPPE GUZZETTI

 

In linea con il personaggio, in questi quasi tre mesi di autocelebrazioni per la sua dipartita dall’ACRI e dalla Fondazione Cariplo, Guzzetti non soltanto non ha resocontato la crisi delle Fondazioni dentro la CDP e fuori ma si è ben guardato di parlare della sua Fondazione preferendo ricordare la sua povera infanzia contadina, il suo impegno politico nella DC alla Regione Lombardia ed in Senato nonché la sua attività da filantropo.

GUZZETTI

 

E ovviamente non ha fatto alcuna menzione ai risultati raggiunti dalla Fondazione Cariplo sul piano strettamente economico-finanziario, e neanche sul fatto che tre degli esercizi del suo mandato si sono chiusi in perdita. Il 2015 per 38,7 milioni di Euro, il 2016 per 30,9 milioni ed il 2018, ultimo esercizio del mandato, per ben 114,9 milioni, per un importo complessivo di perdite di 184,5 milioni nel triennio.

 

GUZZETTI

Dalla lettura dell’ultimo Bilancio della Fondazione Cariplo, sembra di capire che la perdita subita sia fortemente influenzata dal risultato finanziario negativo (-6,8%) di 348 milioni del SIF Quesito Alternative Fund – Fund One, in cui è investito il 66% circa del totale degli attivi. La scelta di valutare il SIF a mercato comporta che il risultato degli esercizi sia fortemente influenzato da componenti di ricavo meramente contabili, cui non corrisponde un flusso in entrata di liquidità, che finisce per determinare delle tensioni sulla cassa che costringono la Fondazione ad effettuare prelievi anche in presenza dell’andamento negativo del Fondo con conseguente emersione di minusvalenze da negoziazione.

giuseppe guzzetti

 

Questo modo di operare può incidere sulla capacità della Fondazione Cariplo di far fronte agli impegni istituzionali, in quanto la potenziale volatilità dei proventi da valutazione e non da negoziazione potrebbe costringere la Fondazione Cariplo ad attingere al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni, che è a presidio della continuità dell’attività istituzionale per gli anni a venire. Questo in effetti è avvenuto considerato che tale Fondo si è ridotto da 390 milioni al 31 dicembre 2014 ad 82 milione al 31 dicembre 2018 per effetto, evidentemente, delle perdite subite. Nelle Fondazioni bancarie non è tutto oro quel che luccica, ma nel caso di Guzzetti a luccicare resta ben poco.

PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOBAZOLI GUZZETTIignazio visco piercarlo padoan guzzetti patuelli

 

SACCOMANNI GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...