mario draghi toto autostrada strade dei parchi a24 a25

CARO CI COSTA L’ERRORE DEL “GOVERNO DEI MIGLIORI”: LO STATO DOVRÀ SGANCIARE PIÙ DI 2 MILIARDI PER LA REVOCA DELLA CONCESSIONE DELLA “STRADA DEI PARCHI” ALLA FAMIGLIA TOTO, DECISA DALL’ESECUTIVO DI MARIO DRAGHI – IERI IL PRIMO ATTO: IL DECRETO CHE STANZIA 1,28 MILIARDI PER EVITARE IL COLLASSO DELLA SOCIETÀ. ORA SI VALUTANO I DUE SCENARI POSSIBILI: INDENNIZZARE “IN TOTO” IL CONCESSIONARIO (COME VUOLE SALVINI) O RESTITUIRE LA CONCESSIONE (SOLUZIONE PREFERITA DA MELONI E GIORGETTI)

Estratto dell’articolo di Cdf per “il Fatto quotidiano”

 

mario draghi

In un certo senso è una delle eredità più costose del governo Draghi e sta per presentare il suo conto, che a spanne vale poco più di 2 miliardi. È la grana “Strada dei Parchi” di cui ieri si è avuto l’antipasto: il ministero delle Infrastrutture ha infatti depositato al Tribunale di Roma – dove si discute il concordato della concessionaria che gestiva l’autostrada A24/25 che collega Roma con L’Aquila e Pescara – il decreto interministeriale che stanzia 1,28 miliardi per evitare il collasso della società.

 

carlo toto

Nelle stesse ore i dirigenti del ministero assieme a quelli di Palazzo Chigi e Tesoro hanno fatto il punto per valutare i possibili scenari di un negoziato che si annuncia complesso: Salvini e i suoi tecnici sono per indennizzare il concessionario, Chigi e Tesoro per restituire la concessione. In entrambi i casi sarebbe una figuraccia per l’ex governatore della Bce.

 

Breve premessa: la decisione risale al 7 luglio scorso, a un anno esatto dal decreto con cui l’esecutivo Draghi decise di revocare la concessione al gruppo Toto per “grave inadempimento” affidando la gestione all’Anas, mossa che sorprese tutti gli osservatori, visto che era proprio la strada scartata per affrontare la questione Autostrade per l’Italia dopo il disastro del ponte Morandi in cui persero la vita 43 persone. In quel caso, come noto, si è deciso di riacquistare a caro prezzo la concessione da Atlantia dei Benetton invece di revocarla.

 

AUTOSTRADA A24

Il gruppo Toto ieri ha salutato con soddisfazione la decisione, ritenendo gli 1,3 miliardi solo una prima tranche dell’indennizzo richiesto. Quei soldi, infatti, sono stati stanziati per ottemperare al decreto di revoca di luglio 2022 e non andranno ai Toto, visto che 800 milioni sono destinati a saldare i canoni concessori (pregressi e futuri) dovuti all’Anas e i restanti 400 milioni per ripagare i creditori e le banche per rispettare il concordato.

 

La vera partita inizia adesso. Dopo la revoca, Strada dei Parchi ha avviato un contenzioso davanti al Tar, oggi sospeso in attesa della pronuncia della Corte costituzionale a cui si è rivolto il tribunale amministrativo […]

 

AUTOSTRADA A24

Secondo la società […]  il danno è di circa 2,6 miliardi, 2,3 secondo i commissari nominati dal Tribunale nel procedimento concordatario. Stime interne al Mit ipotizzano una cifra intorno ai 2,1 miliardi (al lordo degli 1,28 già stanziati). Ieri si è fatto l’ennesimo punto in una riunione tra le amministrazioni coinvolte. […]

CARLO TOTOMARIO DRAGHI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EMILIO GIANNELLIcavalcavia a24tratto urbano a24 1mario draghi ai funerali della moglie di romano prodi flavia franzoni

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…