cartellino orario di lavoro

CARTELLINO ROSSO - LA TENDENZA A NON TIMBRARE PIÙ SUL LAVORO PRENDE PIEDE, COMPLICE ANCHE LO SMART WORKING: SENZA ORARI IL RENDIMENTO AUMENTA DEL 10-15% E SI RISPARMIA SUI COSTI AZIENDALI - FASTWEB HA AVVIATO LA RIVOLUZIONE A FEBBRAIO, MICROSOFT ITALIA NEL 2011. LO STESSO HANNO FATTO NEI LORO UFFICI NESTLÉ, PHILIPS E SIEMENS - MA CHI FACEVA IL FURBO PRIMA SI IMBOSCA ANCHE DOPO...

Ettore Livini per "la Repubblica"

 

fantozzi autobus al volo

Sveglia alle ore 7.51, «al limite delle possibilità umane» come riconosceva lui. Poi cinque minuti per riprendere coscienza, tre secondi per il «maledetto caffè a tremila gradi» della signora Pina, sei secondi («tempo di valore europeo») per le «funzioni fisiologiche» prima del salto per prendere al volo l'autobus e «guadagnare almeno due minuti».

 

furbetti del cartellino a bari 3

La tragicomica corsa di Fantozzi per riuscire a timbrare alle 8.30 in Megaditta è arrivata al capolinea. Il lavoro ha cambiato pelle. La pandemia ha accelerato la metamorfosi. E, come il ragionier Ugo, anche il cartellino, oggi, va verso la pensione.

 

Fastweb gli ha dato l'addio a inizio febbraio. «Ci stavamo pensando da prima del Covid - spiega Matteo Melchiorri, direttore risorse umane -. Il virus ci ha convinto a rompere gli indugi. E ora nessuno dei nostri 2.700 dipendenti timbra più».

 

Matteo Melchiorri DI FASTWEB

Ognuno entra ed esce dal lavoro quando desidera. Se vuole stare a casa, può farlo. «È un investimento sulla fiducia reciproca e sul senso di responsabilità - continua Melchiorri -. Misurare la produttività di una persona con l'orologio è un modello antiquato. Se il lavoro funziona o no lo dicono i risultati ottenuti e la soddisfazione dei clienti, che noi possiamo misurare».

 

L'orario fisso 8.30-17.30 alla Fantozzi e il controllo maniacale del capo-ufficio sul tempo passato alla macchinetta del caffè o in bagno, insomma, non servono più. «Gli straordinari e le ferie in Fastweb li si concorda con i propri responsabili». Per il resto, liberi tutti. E a guadagnarci, alla fine, sono anche i conti aziendali.

 

Fiorella Crespi OSSERVATORIO SMART WORKING

«Nelle società che hanno sperimentato questo modello, la produttività sale in media del 10-15%», assicura Fiorella Crespi, direttrice dell'Osservatorio smart-working del Politecnico di Milano.

 

E persino la pubblica amministrazione italiana «è pronta a dare l'addio al cartellino e alle polemiche sui furbetti - come ha promesso l'ex ministro della pubblica amministrazione Fabiana Dadone (ora alle Politiche giovanili) - per imparare a lavorare per obiettivi e scadenze», al rientro dallo smart-working pandemico.

 

smart working a letto

Fastweb non è stata la prima in Italia ad aver varato questa rivoluzione copernicana. I colossi tecnologici Usa e qualche multinazionale hanno rottamato la timbratura molto tempo fa. Microsoft Italia nel 2011. Lo stesso hanno fatto nei loro uffici Nestlé e Philips. Siemens Italia ha svoltato nel 2018. «E oggi siamo soddisfatti e non torneremmo certo indietro», assicura Claudio Picech, amministratore delegato.

 

lavoratori in smart working

I conti, insomma, tornano: si lavora bene («nei giorni scorsi siamo riusciti a completare un progetto molto complesso per la metropolitana di Lima tutto in virtuale») e la nuova organizzazione consente anche qualche risparmio. «Abbiamo ridotto da 1.800 a 1.500 le postazioni stiamo pensando di affittare gli spazi liberi a realtà di servizio come, ad esempio, un ambulatorio medico», dice Picech.

 

smart working in pigiama 3

Il diavolo, ovviamente, sta nei dettagli. I vecchi furbetti che timbravano in mutande o punzonavano i badge di decine di colleghi alla volta rischiano di essere sostituiti da chi ne approfitta per imboscarsi. «Non cambia molto - assicura il numero uno di Siemens Spa -. Chi faceva il furbo prima lo fa anche dopo».

 

Qualche grattacapo in più, invece, è arrivato con i capi. «Qualcuno, pochi a dire il vero, temeva di perdere il controllo dei team con l'assenza della prossimità fisica e dell'orario. E abbiamo dovuto formarli per abituarli alla nuova realtà».

 

Rossella Cappetta prof di organizzazione aziendale alla Bocconi

«Il problema non è chi prende la palla al balzo per lavorare di meno, ma chi sovra-lavora - conferma Rossella Cappetta, professoressa di organizzazione aziendale alla Bocconi -. I responsabili di progetto devono essere bravi a prevenire questi tipi di stress».

 

L'addio al cartellino, mette in guardia Cappetta, porta però con sé anche qualche rischio: «Il bilancio di un'azienda non è fatto della sommatoria di tanti lavori individuali - dice -. Servono momenti di lavoro comune per coordinare i processi». E la produttività non va misurata sulla singola persona («spesso le aziende non hanno gli strumenti per farlo») ma sui risultati di gruppo. Liberi tutti, insomma, ma non troppo. «Uno o due giorni alla settimana di condivisione degli spazi per armonizzare il lavoro collettivo sono necessari», spiega.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…