francesco gaetano caltagirone il messaggero

LA CASA DI “CALTA” - CALTAGIRONE CONTINUA A PERDERE CON I GIORNALI: NEI CONTI DEL 2020 C'È UN ALTRO BUCO DA 44 MILIONI DI EURO. IN TOTALE HA PERSO 400 MILIONI IN DIECI ANNI - A PESARE LA SVALUTAZIONE DEL VALORE DELLE TESTATE, IL TRACOLLO DELLE VENDITE (E QUINDI DEI RICAVI) DEL “MESSAGGERO”. MA “CALTA” NON MOLLA: I GIORNALI SONO PUR SEMPRE STRUMENTO DI POTERE E LE PERDITE UN PICCOLO MALE NECESSARIO A FRONTE DELLA SUA ENORME LIQUIDITÀ (GRAZIE A "GENERALI")

Fabio Pavesi per www.ilfattoquotidiano.it

 

CALTAGIRONE E IL MESSAGGERO

Un altro buco, l’ennesimo, da 44 milioni nei conti del 2020 di Caltagirone editore, la società che raccoglie tutte le testate dell’impero del costruttore romano, dal Messaggero al Mattino al Gazzettino fino a Corriere adriatico, Quotidiano di Puglia e Leggo. A provocare l’ulteriore passivo di bilancio, la svalutazione per 57 milioni del valore delle testate. Ormai per il potente immobiliarista capitolino il prosciugamento dei suoi giornali è un leit motiv.

 

francesco gaetano caltagirone e la figlia azzurra

Nel 2019 la svalutazione delle testate è stata di 30 milioni. E di fatto ogni anno, da tempo, Caltagirone editore è costretto a mettere mano al tesoretto dei suoi brand limando i valori. Oggi il suo parco giornali vale solo 103 milioni, la metà del valore a bilancio a inizio del 2019 e un terzo del valore registrato solo 5 anni prima quando Messaggero e C. erano iscritti nei conti a quasi 300 milioni di euro.

 

LA SEDE DEL MESSAGGERO IN VIA DEL TRITONE

Un’emorragia senza fine. Del resto il dimagrimento del valore complessivo dei giornali, va di pari passo con la lenta ma inesorabile erosione delle vendite. Meno copie, meno ricavi, testate che valgono sempre meno. Anche nel 2020 infatti è proseguita la caduta dei ricavi.

 

Una sforbiciata del 12% delle entrate con il fatturato sceso per il gruppo editoriale a 119 milioni dai 136 del 2019. La lenta consunzione delle copie in edicola non riesce a venire arrestata nemmeno dal progresso delle copie digitali. Troppo è il divario di prezzo tra carta e digitale per poter contenere il crollo nelle edicole. E ormai è uno stillicidio senza fine. Basti pensare che l’ultimo utile la società editoriale della famiglia Caltagirone risale al 2010. Solo 6 milioni di utili su ben 240 milioni di ricavi. Dieci anni dopo Caltagirone si ritrova con ricavi dimezzati e soprattutto con un filotto di perdite consecutive record di 400 milioni, di cui oltre 170 milioni solo negli ultimi 5 anni.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

Un bagno di sangue. Un altro padrone dei giornali avrebbe già gettato la spugna. Caltagirone no. L’ottantenne patriarca della famiglia Francesco Gaetano siede su un impero societario sterminato che va dalle costruzioni al cemento con Cementir ai grandi lavori con Vianini alla finanza.

 

azzurra caltagirone

Prima con Mps, impresa poco fortunata, ora con Generali dove Caltagirone con il suo 5,6% del capitale sta sempre più dettando legge a Trieste. La sola Caltagirone Spa, l’holding industriale, siede su un patrimonio netto di oltre 2 miliardi e su liquidità per 600 milioni di euro.

 

Per la famiglia romana i giornali sono di fatto una sorta di divertissement, o meglio uno strumento di potere, di consenso e di pressione. Perdere soldi lì a fronte dei benefici indiretti del controllo della stampa, pur zoppicante, è un prezzo più che sopportabile da pagare. E in effetti i 400 milioni persi in 10 anni sulla stampa sono quasi un buffetto per uno degli uomini più liquidi d’Italia.

 

LA SEDE DEL MESSAGGERO IN VIA DEL TRITONE 1

La Caltagirone editore ha ancora in pancia parte dei soldi del sovrapprezzo della quotazione e può contare tuttora su un patrimonio netto nonostante le perdite record di 340 milioni e liquidità per 100 milioni. Soldi per tamponare il disastro delle perdite ci sono eccome. Ma la famiglia proprietaria di Messaggero, Mattino e Gazzettino non ha certo rinunciato negli anni al sostegno dello Stato per i continui pre-pensionamenti dei giornalisti. I conti in perdita della sola editrice l’hanno permesso anche a una delle famiglie più ricche e liquide del Paese.

Voglia di normalita secondo Il Messaggero

 

Quei buchi di bilancio sono così un piccolo male necessario, pur di garantirsi un ruolo di influenza sull’opinione pubblica. E alla fine non pesano più di tanto. Nella partita quella sì significativa per il potere in Generali, Caltagirone si è tolto già più di una soddisfazione.

 

Ha investito pazientemente nel tempo poco più di un miliardo di euro in titoli del Leone di Trieste. Ora ai prezzi odierni di Generali quel pacchetto di 89 milioni di azioni vale già oltre un miliardo e mezzo, con una plusvalenza implicita di 500 milioni. E la battaglia su Generali, comunque finirà, vede Caltagirone già vincitore sul piano finanziario. La scalata al colosso assicurativo più che compensa, già sul piano del vil denaro, i 400 milioni persi dai suoi giornali nel decennio amaro dell’editoria italiana.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...