conte palermo benetton

CASELLI DI SABBIA – IL VERO MOTIVO PER CUI I BENETTON E IL FONDO ATTIVISTA “TCI” DI HOHN LA FANNO TANTO LUNGA È CHE VOGLIONO GUADAGNARE PIÙ SOLDI POSSIBILI DALLA NAZIONALIZZAZIONE DI AUTOSTRADE – MA QUANTO VALE DAVVERO ASPI? DIPENDE A QUALI ANALISTI CHIEDETE: SECONDO FIDENTIIS 9,1 MILIARDI. PER EQUITA INTORNO AI 6,5…

LUCIANO BENETTON

1 – I BENETTON VENDERANNO CARA LA PELLE: STANNO CERCANDO DI ALLUNGARE IL PIÙ POSSIBILE LE TRATTATIVE PER LA CESSIONE DI ASPI, PORTANDOLE ALL’AUTUNNO, QUANDO IL GOVERNO POTREBBE CADERE

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/lotta-all-39-ultimo-casello-benetton-venderanno-cara-pelle-stanno-243961.htm

 

2 – QUAL È IL VERO OBIETTIVO DEL FONDO “TCI”, AZIONISTA DI ATLANTIA E GESTITO DA CHRISTOPHER HOHN? MA È OVVIO! SPREMERE IL LIMONE AL MASSIMO – HOHN DICE CHE L’OPERAZIONE SU AUTOSTRADE È ILLEGALE E CHIEDE CHE AVVENGA A UN GIUSTO PREZZO, E NEL FRATTEMPO...

carlo bertazzo

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/attenzione-avvoltoi-autostrada-ndash-qual-vero-obiettivo-243003.htm

 

 

3 – PER AUTOSTRADE QUOTAZIONE O VENDITA ALL'ASTA ATLANTIA PUNTA A 9,1 MILIARDI

Camilla Conti per “la Verità”

 

Inaugurato il ponte di Genova, i Benetton cambiano registro sulle Autostrade: chiudono le porte a Cdp e alzano lo scontro con il governo Conte che così si ritrova in un cul de sac.

 

Nel bel mezzo della trattativa con Cassa depositi e prestiti sulla prevista entrata di quest' ultima nel capitale della controllata Autostrade per l'Italia, Atlantia ha infatti sparigliato le carte tirando fuori due nuove opzioni alternative a quelle concordate il 14 luglio a Palazzo Chigi: la prima è vendere l'intera partecipazione in Aspi (88%) attraverso un processo competitivo internazionale a cui Cdp può anche partecipare a sua scelta insieme ad altri investitori istituzionali.

 

GIUSEPPE CONTE FABRIZIO PALERMO

La seconda è veicolare l'intera partecipazione in Autostrade creando un veicolo da quotare in Borsa. Non solo. Per esaminare e approvare il progetto di scissione, ha convocato un cda straordinario per il 3 settembre. Forse sperando - dicono i maligni - che si arrivi prima a una crisi di governo.

 

Due nuove strade che mettono dunque all'angolo i vertici di Via Goito con cui, dice Atlantia, non si riesce a trovare un accordo.

il ponte morandi a genova

 

Eppure sembrava ormai raggiunta un'intesa di massima sullo schema dell'operazione a parte il nodo della manleva richiesta da Cassa (e prevista dalla prassi per questo tipo di operazioni) e quello relativo a un eventuale aggiornamento del prezzo dell'aumento di capitale riservato a Cdp dopo l'Ipo della nuova società. Poi, l'improvviso voltafaccia per tirare su il prezzo dell'uscita.

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

Con l'ipotesi di vendere l'88% con un'asta pubblica. Ieri Edizione, la holding dei Benetton, ha scritto in una nota che venderà a condizioni di mercato la quota in Aspi entro 18 mesi dall'eventuale efficacia della scissione e quotazione in Borsa condividendo le operazioni proposte da Atlantia. Dal ministero dei Trasporti guidato da Paola De Micheli fino a ieri sera non sono arrivate reazioni.

il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

 

Nelle ultime settimane il Mit ha ribadito più volte che «in caso di mancato rispetto degli impegni negoziali assunti è prevista la risoluzione del rapporto concessorio per grave inadempimento».

 

Che fine hanno fatto le minacce di revoca della concessione? Nel frattempo, anche alcuni soci di minoranza di Atlantia hanno alzato le barricate contro Roma schierandosi dalla parte dei Benetton: il fondo inglese Tci (che possiede più del 5% della holding) ha integrato il suo ricorso presentato lo scorso 21 luglio alla Commissione Ue contro l'articolo 3 del Milleproroghe e la condotta del governo Conte che «ha costretto Atlantia a una transazione svantaggiosa» su Autostrade che condurrebbe a una «esproprio di fatto» degli interessi degli azionisti» e che «tocca i principi del mercato interno», in particolare la libera circolazione dei capitali.

giuseppe conte paola de micheli

 

In entrambe le opzioni prospettate al gruppo autostradale - scrive l'hedge fund - «il governo italiano, nel perseguire un mero interesse politico ed economico, porterà avanti un illegittimo esproprio degli interessi degli azionisti sia di Atlantia che di Aspi», in «palese violazione del diritto europeo» dal momento che «ogni esproprio deve essere fatto nel pubblico interesse, con una procedura amministrativa trasparente e su pagamento di una indennità proporzionata».

 

fabrizio palermo

Anche se il governo stesse agendo nell'interesse alla sicurezza autostradale, «imporre condizioni che minacciano i diritti dei investitori non sarebbe comunque una misura proporzionata» e «non c'è alcuna prova che la gestione dell'infrastruttura da parte di società di Stato migliorerebbe la sicurezza».

 

Per questi motivi, Tci chiede alla Commissione europea di «intervenire in questa situazione e convincere il governo italiano ad assicurare che i principi europei sopracitati siano rispettati».

 

il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

Nel mirino di Tci c'è ovviamente uno dei punti chiave della trattativa: la formazione del prezzo di Aspi che, secondo il fondo attivista, avverrebbe in modo poco chiaro e non trasparente.

 

Ma quanto vale Autostrade? Nei calcoli degli analisti di Fidentiis, circa 9,1 miliardi, mentre Telepass ha un valore stimato attorno agli 1,7 miliardi. Un report di Equita di metà luglio metteva in evidenza che la holding ha in carico oggi l'88% di Aspi a 5,8 miliardi di euro e la Sim stimava che questo potrebbe essere il valore della transazione, considerano il 100% della società autostradale per 6,5 miliardi. Fidentiis, invece, la valuta circa un terzo di più, soprattutto se potrà essere valorizzata tramite spin off o per asta competitiva.

CHRISTOPHER HOHN

 

Sullo sfondo va però considerato anche il calo del traffico delle reti gestite da Autostrade imposto dal Covid che sta avendo un impatto negativo sulla capacità di generazione di cassa delle società del gruppo. Il peso sui ricavi da pedaggio di Aspi è stimabile in una riduzione compresa tra 800 milioni e un miliardo di euro. Mentre finanza e politica si scontrano al casello, gli italiani restano fermi in coda.

 

 

Ieri è stata una nuova giornata di caos nelle autostrade del nodo genovese, nonostante il nuovo viadotto Genova San Giorgio riaperto due anni dopo il crollo del Morandi e la fine delle ispezioni nelle gallerie.

il nuovo ponte di genova 2

 

Lunghe code hanno bloccato automobilisti e camionisti soprattutto sulla A12 Genova-Livorno e sulla A7 Genova-Milano. In A12, in particolare, si registra una coda da Nervi a Chiavari, in direzione Livorno. Coda di tre chilometri in A7, in direzione Milano, tra Genova Ovest e il bivio tra l'A7 e l'A12.

 

In A10, in direzione Genova, altro stop di due chilometri tra Pegli e Aeroporto, mentre tre chilometri di coda hanno congestionato il traffico in A26, in direzione Genova, tra Ovada e Masone.

             

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...