minali alberto bedoni paolo

CATTOLICA, LA RIVOLTA DEI SOCI - VERSO LO SCONTRO IN ASSEMBLEA. GLI AZIONISTI DISSIDENTI DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA CHIEDERANNO UN'ASSISE STRAORDINARIA PER VOTARE LA REVOCA DELL'ATTUALE CDA, GUIDATO DALL'AD PAOLO BEDONO DOPO L'IMPROVVISA DEFENESTRAZIONE DI ALBERTO MINALI

 

 

Luca Pagni e Vittoria Puledda per “la Repubblica

 

Si avvicina il momento dello scontro frontale tra i soci di Cattolica che sostengono Alberto Minali, ex amministratore delegato della compagnia defenestrato senza troppi complimenti a fine ottobre, e Paolo Bedoni, lo storico presidente della compagnia assicuratrice.

bedoni minali

 

Con tutta probabilità, entro la settimana dovrebbe essere inviata al consiglio di amministrazione la richiesta di un' assemblea ordinaria e straordinaria per rimuovere l' attuale cda e cambiare alcune norme dello Statuto, ma senza toccare la forma cooperativa della compagnia. Se i tempi fossero questi, l' assemblea potrebbe svolgersi in febbraio.

 

Firmatari della richiesta sono Francesco Brioschi (amministratore unico di Sofia holding) e Massimiliano Cagliero, amministratore delegato di Banor sim (che annovera tra i suoi clienti, tra l' altro, la Cei, la conferenza dei vescovi italiani).

L' iniziativa, presa da Cagliero in quanto persona fisica e da Brioschi anche per conto di Sofia holding, avrebbe coagulato altri soci di Cattolica per una quota superiore al 2,5%, la soglia necessaria per chiedere l' assemblea della compagnia senza ricorrere alla raccolta firme, tipico di una cooperativa.

 

bedoni

Fonti vicine ai due soggetti precisano che in realtà «tutti gli scenari sono ancora aperti, nessuna decisione è stata presa», ma sul mercato tutti scommettono per un' imminente discesa in campo, dopo le due lettere di chiarimenti sul ritiro delle deleghe a Minali inviate al cda e per conoscenza a Ivass e Consob (che stanno monitorando molto da vicino lo scontro in corso).

 

Confluirebbero sull' iniziativa anche i due soci veronesi in aperto dissidio con la gestione Bedoni: l' avvocato Giuseppe Lovati Cottini e l' imprenditore Luigi Frascino, che si erano già schierati contro la sfiducia a Minali. Ma, sempre secondo fonti finanziarie, sembra guardino con interesse alle mosse di Brioschi e Cagliero anche altri due soci "forti" di Cattolica, la Fondazione Cariverona (2,97%) che ha già espresso pubblicamente la sua contrarietà all' uscita di Minali, e il gruppo Palladio (2,5%).

 

Sul fronte opposto - per il momento - si preferisce mantenere un profilo basso, per non alimentare ulteriori polemiche. Ma ci si attrezza già per la battaglia legale, anche prima dell' eventuale scontro in assemblea dei soci.

alberto minali

Fonti vicine all' attuale vertice «assicurano che daranno rapido e trasparente seguito a ciascuna richiesta, previa verifica della legittimità e delle opportune prerogative del consiglio di amministrazione, nonché degli adempimenti della vigilanza».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…