open fiber giorgia meloni giancarlo giorgetti mario rossetti

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI HA CHIESTO AL GOVERNO SUBITO 600 MILIONI PER OPEN FIBER, LA SOCIETA’ CHE DEVE PORTARE LA FIBRA OTTICA NELLA AREE “BIANCHE” E “GRIGIE” D'ITALIA . SE NON INTERVIENE L'ESECUTIVO, LA CONTROLLATA DI CDP (DI CUI IL FONDO AUSTRALIANO MACQUARIE HA IL 40%) È TECNICAMENTE FALLITA – I RITARDI NEI LAVORI, GLI EXTRA-COSTI, GLI INTOPPI NEI BANDI: COSÌ RISCHIA DI FINIRE MALISSIMO UNA STORIA NATA MALE, NEL 2016, PER LA BISLACCA IDEA DI MATTEO RENZI DI FARE LA GUERRA A TIM SULLA RETE…

Estratto dell’articolo di Carlo Di Foggia per “il Fatto Quotidiano”

 

open fiber 1

L’appello è asettico nella forma, ma disperato nella sostanza, epilogo inevitabile di una storia nata male. Cassa depositi e prestiti ha chiesto al governo di sostenere Open Fiber, la controllata (di cui il fondo australiano Macquarie ha il 40%) che deve portare la fibra ottica nelle aree “bianche” e “grigie” del Paese, quelle a totale o parziale fallimento di mercato. La richiesta, in sostanza, varrebbe almeno 600 milioni subito per la società guidata da Mario Rossetti, la cui crisi finanziaria rischia di assestare un duro colpo a Cdp.

 

mario rossetti

La lettera, sei paginette anticipate ieri da Repubblica, è stata inviata a fine giugno dai vertici di Cdp – l’ad Dario Scannapieco e il presidente Giovanni Gorno Tempini – a Palazzo Chigi, al sottosegretario con delega al digitale Alessio Butti e ai ministri dell’Economia e delle Imprese, Giorgetti e Urso.

 

[…]  Il Fatto si è già occupato dei pesanti ritardi di OF: la copertura della fibra nei 7mila comuni delle aree bianche doveva finire nel 2020, oggi siamo intorno al 50%, l’azienda parla del secondo semestre del 2024 ma se va bene si finirà nel 2025, in violazione delle concessioni (il concessionario Infratel s’è finora limitato a multe da decine di milioni). Sulle aree grigie inserite nel piano “Italia a 1 Giga” né OF né Tim, l’altro vincitore delle gare, hanno centrato la milestone prevista dal Pnrr per giugno 2023 (copertura almeno del 15% dei Comuni).

 

open fiber 2

Cdp spiega che Open Fiber non è riuscita a ottenere da Infratel e da Butti quanto richiesto nei mesi scorsi: la revisione delle concessioni per le aree bianche siglate tra il 2017 e il 2019; la rimodulazione delle milestones per le aree grigie, dove i ritardi – ammette– sono dovuti alla “carenza di risorse” ma anche a “inesattezze dei dati posti a base delle gare”, come il fatto che il 40% degli indirizzi si sono rivelati inesistenti; l’anticipo, sempre per le aree grigie, del 20% degli importi dei lavori (circa 300 milioni); il riconoscimento degli extracosti (quantificati in 295 milioni) dovuti al caro materiali e che si possono prendere dai risparmi di gara; la possibilità di cedere alle banche i crediti vantati da Infratel.

 

open fiber 3

Al momento, Open Fiber non ha ricevuto nessun via libera, visto che la possibilità di errori negli indirizzi era prevista fin dai bandi di gara e non crea costi extra (e infatti Tim non se n’è lamentata), mentre sul 20% di anticipo serve sciogliere il nodo dei ritardi, visto che oggi OF è inadempiente e rischia la revoca dei contributi. [...] 

 

La strada percorribile sembra quella della revisione delle concessioni per le aree bianche (vinte con ribassi enormi), ma è anche la più lunga mentre Cdp chiede interventi urgenti avvisando che la controllata potrebbe essere costretta a fare causa. OF è nato nel 2016 per l’insensata idea di Matteo Renzi di fare la guerra a Tim sulla rete: ha chiuso il 2022 con perdite per 162 milioni e deve rinegoziare 7 miliardi di debiti con le banche.

 

mario rossetti

Un aumento di capitale da 375 milioni, deciso a marzo, è sospeso in attesa di uscire dal limbo, ma Macquarie, che ha strapagato il suo 40% all’Enel, è sempre più insofferente. L’Ad Rossetti (scelto nel 2021 proprio da Cdp) è a rischio, anche per la scelta di fiondarsi sui bandi per le aree grigie dopo il disastro di quelli per le aree bianche.

open fiberopen fiber 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....