alessandro rivera mps monte dei paschi di siena

CHE CI FACCIAMO CON QUEL CATORCIO DI MPS? - IL DG DEL TESORO ALESSANDRO RIVERA IN AUDIZIONE IN PARLAMENTO: “L’ITALIA HA GIÀ UNA BANCA NAZIONALE DI PROMOZIONE CHE È CDP. SIAMO VINCOLATI A USCIRE E LA PRIVATIZZAZIONE È UN PUNTO D’ARRIVO NECESSARIO” - “NON CI SONO DISCUSSIONI PER UN CAMBIO DELL’AD” - “C’È UN CAUTO OTTIMISMO SULLE NEGOZIAZIONI CON L’UE PER OTTENERE UNA PROROGA, MA LA MODIFICA DEGLI IMPEGNI RICHIEDERÀ ULTERIORI MISURE COMPENSATIVE” (AHIA…)

ALESSANDRO RIVERA

MPS: RIVERA, NESSUNA DISCUSSIONE PER CAMBIO AD

(ANSA) - "Non mi risulta che ci siano discussioni in corso di questo tipo". Lo ha detto il dg del Mef, Alessandro Rivera, rispendo a una domanda del senatore Andrea De Bertoldi, sulla possibile sostituzione del cda di Mps e dell'ad Guido Bastianini. "Bisognerebbe chiedere ai giornalisti che riportano queste notizie che non ci constano", ha detto Rivera.

 

MPS: RIVERA, BANCA PUBBLICA? DOBBIAMO USCIRE, C'È GIÀ CDP

(ANSA) - "Qualunque ipotesi su cui si può ragionare deve contemplare che lo Stato non sia nel capitale della banca per le ragioni già espresse nel mio intervento. Siamo nella banca in virtù di un aiuto di stato che deve essere temporaneo, siamo vincolati ad uscire".

monte dei paschi di siena

 

Lo ha detto il dg del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato, rispondendo ai parlamentari che chiedevano se per Mps non potesse ipotizzarsi un futuro da banca pubblica.

 

"Definiremo un nuovo vincolo" con la Ue e "faremo percorso di rafforzamento" che forse "ci darà una posizione più solida per uscire dalla banca". "L'Italia - ha ricordato - ha già una banca nazionale di promozione che è la Cdp, quindi il soggetto che si cura di essere attivo e presente nel settore del credito perseguendo finalità di interesse pubblico con finalità di lungo termine esiste già".

ALESSANDRO RIVERA

 

MPS: RIVERA, NON RAGGIUTI TARGET TAGLIO COSTI CHIESTI DA UE

(ANSA) - Mps non ha "ottenuto il pieno raggiungimento degli obiettivi" di riduzione dei costi concordati con la Ue con il piano di ristrutturazione del 2017. Lo ha detto il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato.

 

Mps, ha detto Rivera, ha "progressivamente ridotto" il numero dei dipendenti verso l'obiettivo fissato dalla Commissione Ue per il 2021, pari a 20.065 unità, "subendo tuttavia un rallentamento negli ultimi due anni" a causa di una "redditività sotto le attese che ha reso disponibili minori risorse per sostenere i costi di riduzione del personale" mentre "la pandemia ha ulteriormente aggravato questo scenario". "attualmente il numero dei dipendenti della banca è superiore a 21 mila unità".

 

MPS: RIVERA, PRIVATIZZAZIONE PUNTO D'ARRIVO NECESSARIO

GUIDO BASTIANINI

(ANSA) - Il governo italiano ha avviato con la Commissione Europea le interlocuzioni necessarie ad "ottenere una proroga che sia di durata adeguata e in questo momento non quantificabile". Lo ha detto il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato. "A prescindere dalla tempistica della soluzione la privatizzazione costituisce un punto d'arrivo necessario", ha aggiunto.

 

MPS: RIVERA, MEF GARANTIRÀ EFFICIENZA E SOLIDITÀ

(ANSA) - Il Mef "continuerà a garantire che la banca sia gestita in modo efficiente e che rimanga patrimonialmente solida. Le strategie rimangono incentrate sulla valorizzazione della partecipazione statale, la salvaguardia del valore storico della banca e dei suoi livelli occupazionali e sull'ulteriore rafforzamento del sistema bancario italiano". Lo ha detto il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato su Mps.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

MPS: RIVERA, SERVIRÀ NUOVO PIANO ALL'ALTEZZA IMPEGNI UE

(ANSA)- "La modifica degli impegni" con la Commissione Ue "richiederà ulteriori misure compensative a carico della banca", che "dovranno essere concordate con la Commissione Ue dal Governo, facendo affidamento sull'indispensabile supporto della banca che dovrà definire un nuovo piano che sia all'altezza di questo traguardo, tenendo conto sia delle note positive che si riscontrano nell'evoluzione dello scenario macroeconomico sia delle incertezze e dei rischi che tuttora caratterizzano il medesimo". Lo ha detto il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato.

 

MPS: RIVERA, AUMENTO CON OPERAZIONE CHE CONVINCA IL MERCATO  

alessandro rivera

(ANSA) - Per Mps "si renderà necessario procedere a un rafforzamento della struttura patrimoniale della banca mediante un'operazione che sappia convincere il mercato, sulla base di un piano solido e credibile che dimostri che la banca saprà cogliere le opportunità che deriveranno dalla revisioni degli impegni" con la Ue "e risponda in modo rassicurante ai risultati degli stress test" pubblicati a luglio dall'Eba. Il Mef "è pronto a sostenere l'iniziativa e fare la propria parte di azionista di controllo". Lo ha detto il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, in audizione di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato su Mps.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

MPS: RIVERA, CAUTO OTTIMISMO IN INTERLOCUZIONI CON UE

 (ANSA) - Il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, esprime "cauto ottimismo" sulle negoziazioni avviate con la Ue per ottenere una proroga dei termini per la dismissione della quota del Mef in Mps. "Il Ministero ha dato prova di aver fatto tutto il possibile per procedere alla dismissione della partecipazione", ha detto in audizione di fronte alle Commissioni Finanze di Camera e Senato. 

ALESSANDRO RIVERA MONTE DEI PASCHI DI SIENAALESSANDRO RIVERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”