unicredit mps jean pierre mustier monte dei paschi

CHE FA MUSTIER CON QUEL CATORCIO DEL MONTE DEI PASCHI? – GUALTIERI TORNA ALLA CARICA CON UNICREDIT PER LA PRIVATIZZAZIONE, MA L’AD, CHE SOGNA DI SCORPORARE UNICREDIT IN DUE (INTERNAZIONALE E ITALIANA) PONE CONDIZIONI PER UN'AGGREGAZIONE DI UNA FUTURA UNICREDIT-ITALIA CON BPM E UNA BANCA ESTERA: UNA DOVIZIOSA DOTE IN CONTANTI PER ASSORBIRE LO SBILANCIO E I RISCHI LEGALI DI MPS, CHE HA RICHIESTE DANNI PER 10 MILIARDI – IL GOVERNO HA STANZIATO GIÀ 1,5 MILIARDI, MA LA COPERTA È MOLTO CORTA E IL TEMPO È POCO…

 

 

MUSTIER ELKETTE

IL PIANO DI MUSTIER - PER RISPONDERE AL COLPO DI INTESA SU UBI, IL FRANCESE, NONOSTANTE LE SMENTITE, SOGNA DI CREARE UNA SUPER AGGREGAZIONE CON UNICREDIT, BPM, MPS E UN ISTITUTO ESTERO - SE NON DOVESSE RIUSCIRCI, POTREBBE ANCHE DIMETTERSI (DAGOSPIA DELL’11 AGOSTO 2020)

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/piano-mustier-rispondere-colpo-intesa-ubi-francese-244383.htm

 

 

GUIDO BASTIANINI

UNICREDIT METTE LE CONDIZIONI PER PRENDERE IL MONTE DEI PASCHI

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

Superato lo scoglio di referendum ed elezioni regionali il governo prova a stringere sulla riprivatizzazione del Monte dei Paschi, che ha come scadenza ideale il primo dicembre, data entro cui la Bce chiede di ricapitalizzare per circa un miliardo la banca senese a fronte della cessione di crediti deteriorati per 8,1 miliardi ad Amco.

 

Il Tesoro, primo azionista con il 68,5% del Monte, sarebbe tornato giorni fa alla carica con Unicredit, come ipotetico compratore già sondato verso luglio. Tuttavia, come allora, l' ad Jean Pierre Mustier avrebbe chiesto, per sedersi al tavolo negoziale, una cornice finanziaria di «assoluta neutralità» circa l' impatto sul capitale di Unicredit.

monte dei paschi di siena

 

Secondo tre diverse fonti, ciò si declinerebbe in una contropartita in contanti per assorbire lo sbilancio dovuto all' acquisizione dell' attivo Mps (pari a 141 miliardi nei conti semestrali), oltre che i rischi legali della banca, che ha richieste danni per totali 10 miliardi.

 

Nell' estate 2017 Intesa Sanpaolo ebbe 4,98 miliardi di euro dal Tesoro di allora per accettare di intestarsi buona parte delle attività (ma solo quelle "in bonis") di Popolare di Vicenza e Veneto banca, oltre ai loro dipendenti.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Unicredit ha dato ieri un no comment, ribadendo la linea per cui «non è interessata ad acquisizioni ». Il tempo per vendere la banca senese, ottemperando al contempo alle richieste di Francoforte per consentire l' ennesima pulizia di bilancio da 8 miliardi, è poco.

 

Il Tesoro ha già preparato il Dpcm ad hoc (ancora alla firma di Palazzo Chigi), e nel "decreto Agosto" ha stanziato 1,5 miliardi per una possibile, nuova iniezione di fondi nella banca in difficoltà.

 

Pure, questi soldi potrebbero non bastare a rendere Mps appetibile per potenziali compratori: la coperta è corta. Per un "ristoro" al 10% delle richieste danni - per le banche venete fu il 15% - ci vorrebbe un miliardo, e sull' operazione Hydra (scissione di crediti a favore di Amco) il buco da colmare è di 1,1 miliardi.

MPS

 

Di queste somme, in teoria, un 31,5% dovrebbe spettare agli azionisti di minoranza: ma gli investitori istituzionali non sono quasi più nel capitale del Monte, mentre i piccoli risparmiatori locali non è detto che vogliano fare la loro parte.

 

Eppure la Bce ha chiesto che siano rispettati gli equilibri nell' azionariato, anche per non violare le regole sugli aiuti di Stato. Per questi motivi Mediobanca, consulente di Mps per conto del Tesoro, è al lavoro in questi giorni per mitigare le distanze: con Unicredit ma con qualunque altro potenziale compratore.

ROBERTO GUALTIERI CARLA RUOCCO

 

Il secondo nome nell' agenda è Banco Bpm: banca italiana, forte nel Nord del Paese e desiderosa di fare acquisizioni per non finire mangiata a sua volta (l' esempio di Ubi con Intesa Sanpaolo è fin troppo vivido).

 

Finora non risulta che il Tesoro abbia contattato i vertici di Banco Bpm, ma la chiamata potrebbe essere dietro l' angolo. Qualche risvolto del concitato autunno bancario italiano potrebbe emergere nelle prossime audizioni, con cui la politica cerca di piazzare i suoi paletti. Oggi la Commissione d' inchiesta sulle banche ospiterà Guido Bastianini, ad da maggio.

 

Giusepe Castagna

 Si dice che la Bicamerale presieduta da Carla Ruocco (M5s) interrogherà il manager anche sull' operazione Hydra, sui vari procedimenti giudiziari e arbitrali in corso e su come la banca intenda farvi fronte, e far fronte all' esposizione agli 83 miliardi di finanziamenti che in questi mesi vedono peggiorare la loro solvibilità, come per tutto il settore.

 

Mercoledì, poi, Bastianini sarà audito al Copasir, la Commissione parlamentare sui servizi segreti che nei mesi del lockdown aveva convocato i vertici delle maggiori aziende italiane per capire se ci fossero rischi di scalate straniere. Nella stessa giornata sfilerà davanti all' organismo presieduto da Raffaele Volpi della Lega anche, vedi il caso, l' ad del Banco Bpm, Giuseppe Castagna.

JEAN PIERRE MUSTIERGIUSEPPE CASTAGNAgiuseppe castagnaMUSTIER

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."