bolletta del gas

E CHE GAS! DAL 10 GENNAIO OLTRE 6 MILIONI DI FAMIGLIE DOVRANNO DIRE ADDIO AL MERCATO TUTELATO DEL GAS PER STIPULARE CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO. TRADOTTO: SI RITROVERANNO CON TARIFFE PIÙ SALATE – RESTANO LE GARANZIE DELL'AUTHORITY PER LE FASCE PIÙ “VULNERABILI” DELLA POPOLAZIONE – A LUGLIO SCATTERÀ LO STESSA “FREGATURA” ANCHE PER IL MERCATO DELLA LUCE – TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE...

Estratto dell'articolo di Sandra Riccio per “la Stampa”

 

BOLLETTE GAS

Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas, vale a dire di quel sistema che prevedeva condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità (Arera) e portava a prezzi calmierati. Nonostante le ripetute richieste delle associazioni di consumatori di una proroga del termine, a partire dal prossimo 10 gennaio oltre 6 milioni di famiglie passeranno al libero. Poi a luglio scatterà lo stesso trasloco anche per la luce.

 

[…]  Va detto che in nessun caso potrà esserci un'interruzione della fornitura di energia. Il timore è però che con il passaggio arrivino anche tariffe più salate. […]

 

bollette elettricita e gas

Cosa accadrà esattamente il prossimo 10 gennaio? Intanto bisogna distinguere tra clienti non vulnerabili e vulnerabili. I primi dovranno passare al mercato libero, scegliendo se restare con lo stesso venditore (ma con offerta diversa e libera) o rivolgersi ad altri venditori. Nelle scorse settimane i clienti non vulnerabili che erano in tutelato hanno ricevuto una lettera dal proprio fornitore che proponeva delle nuove tariffe.

 

Potranno selezionare una di queste. In alternativa possono cercarsi da soli un nuovo operatore del gas sul mercato (ad esempio, consultando le tariffe pubblicate sul portaleofferte.it di Arera). Diverso invece è il meccanismo per i clienti così detti vulnerabili (per età, difficoltà economiche o disabilità), per i quali sarà possibile avere una fornitura a condizioni regolate dall'Autorità.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Che succede se il cliente non vulnerabile non fa nulla? In questo caso, il cliente passerà automaticamente ad una fornitura con il medesimo venditore, con alcune condizioni definite dall'Autorità (questa fornitura si chiama Placet che sta per «Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela»), ad eccezione di una componente fissa annuale definita dal venditore.

 

In sintesi, nelle offerte Placet le condizioni economiche (prezzo) sono liberamente decise dal venditore e rinnovate ogni 12 mesi. La struttura di prezzo è stabilita dall'Autorità e inderogabile mentre le condizioni contrattuali (ad esempio garanzie, rateizzazione) sono stabilite dall'Autorità e inderogabili. I contratti delle offerte Placet hanno durata indeterminata, con il prezzo scelto dal venditore che si rinnova ogni 12 mesi.

 

CARO BOLLETTE GAS

Sono ancora tanti i dubbi e il rischio caos è grande. Per prima cosa, molti non sanno se sono già sul mercato libero. Capirlo è semplice perché in ogni vecchia bolletta deve essere presente l'indicazione «Servizio di tutela» oppure «Mercato libero».

 

Un altro dubbio riguarda i vulnerabili. Chi sono? In pratica, sono considerati vulnerabili quei clienti che hanno compiuto 75 anni. Quelli che sono percettori di un bonus sociale gas (per livello Isee). I soggetti con disabilità ai sensi dell'art.

3 della Legge 104/92. L'utenza che è in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

 

Su questo punto già emergono le prime grane. Per quanto sia stata prevista la tutela dei clienti cosiddetti vulnerabili, Assoutenti si è accorta che i 75enni che risiedono in condomini con impianti centralizzati non possono accedere alla tutela se non per il loro impianto di cucina. […]

bollette del gasbollette luce gas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…