bolletta del gas

E CHE GAS! DAL 10 GENNAIO OLTRE 6 MILIONI DI FAMIGLIE DOVRANNO DIRE ADDIO AL MERCATO TUTELATO DEL GAS PER STIPULARE CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO. TRADOTTO: SI RITROVERANNO CON TARIFFE PIÙ SALATE – RESTANO LE GARANZIE DELL'AUTHORITY PER LE FASCE PIÙ “VULNERABILI” DELLA POPOLAZIONE – A LUGLIO SCATTERÀ LO STESSA “FREGATURA” ANCHE PER IL MERCATO DELLA LUCE – TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE...

Estratto dell'articolo di Sandra Riccio per “la Stampa”

 

BOLLETTE GAS

Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas, vale a dire di quel sistema che prevedeva condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità (Arera) e portava a prezzi calmierati. Nonostante le ripetute richieste delle associazioni di consumatori di una proroga del termine, a partire dal prossimo 10 gennaio oltre 6 milioni di famiglie passeranno al libero. Poi a luglio scatterà lo stesso trasloco anche per la luce.

 

[…]  Va detto che in nessun caso potrà esserci un'interruzione della fornitura di energia. Il timore è però che con il passaggio arrivino anche tariffe più salate. […]

 

bollette elettricita e gas

Cosa accadrà esattamente il prossimo 10 gennaio? Intanto bisogna distinguere tra clienti non vulnerabili e vulnerabili. I primi dovranno passare al mercato libero, scegliendo se restare con lo stesso venditore (ma con offerta diversa e libera) o rivolgersi ad altri venditori. Nelle scorse settimane i clienti non vulnerabili che erano in tutelato hanno ricevuto una lettera dal proprio fornitore che proponeva delle nuove tariffe.

 

Potranno selezionare una di queste. In alternativa possono cercarsi da soli un nuovo operatore del gas sul mercato (ad esempio, consultando le tariffe pubblicate sul portaleofferte.it di Arera). Diverso invece è il meccanismo per i clienti così detti vulnerabili (per età, difficoltà economiche o disabilità), per i quali sarà possibile avere una fornitura a condizioni regolate dall'Autorità.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Che succede se il cliente non vulnerabile non fa nulla? In questo caso, il cliente passerà automaticamente ad una fornitura con il medesimo venditore, con alcune condizioni definite dall'Autorità (questa fornitura si chiama Placet che sta per «Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela»), ad eccezione di una componente fissa annuale definita dal venditore.

 

In sintesi, nelle offerte Placet le condizioni economiche (prezzo) sono liberamente decise dal venditore e rinnovate ogni 12 mesi. La struttura di prezzo è stabilita dall'Autorità e inderogabile mentre le condizioni contrattuali (ad esempio garanzie, rateizzazione) sono stabilite dall'Autorità e inderogabili. I contratti delle offerte Placet hanno durata indeterminata, con il prezzo scelto dal venditore che si rinnova ogni 12 mesi.

 

CARO BOLLETTE GAS

Sono ancora tanti i dubbi e il rischio caos è grande. Per prima cosa, molti non sanno se sono già sul mercato libero. Capirlo è semplice perché in ogni vecchia bolletta deve essere presente l'indicazione «Servizio di tutela» oppure «Mercato libero».

 

Un altro dubbio riguarda i vulnerabili. Chi sono? In pratica, sono considerati vulnerabili quei clienti che hanno compiuto 75 anni. Quelli che sono percettori di un bonus sociale gas (per livello Isee). I soggetti con disabilità ai sensi dell'art.

3 della Legge 104/92. L'utenza che è in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

 

Su questo punto già emergono le prime grane. Per quanto sia stata prevista la tutela dei clienti cosiddetti vulnerabili, Assoutenti si è accorta che i 75enni che risiedono in condomini con impianti centralizzati non possono accedere alla tutela se non per il loro impianto di cucina. […]

bollette del gasbollette luce gas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?