google apple tasse

CHE VERGOGNA QUESTA EUROPA CHE BACCHETTA I GOVERNI, VINCOLA I CITTADINI E NON RIESCE A FARE PAGARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI - I MECCANISMI FISCALI OLANDESI E IRLANDESI NON SONO STATI SMONTATI DALL’ARCIGNA VESTAGER: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, LA COMMISSIONE UE NON È STATA CONVINCENTE NEL DIMOSTRARE L’ELUSIONE FISCALE, VISTA LA DEMATERIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE - UN PUNTO DI VISTA CHE, IN PASSATO, ERA RIUSCITO ANCHE A “DEMATERIALIZZARE” L'IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO...

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

margrethe vestager

 

Il Doppio irlandese ha vinto. La vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, ha perso. Ora resta da capire cosa significhi la decisione della Corte di giustizia europea per tutti gli altri cosiddetti Ott, un acronimo che, nato per indicare gli Over the top , era passato ironicamente anche a rappresentare gli Over the tax . Cosa cambia non solo per Apple, ma anche per Amazon, Microsoft, Facebook, Google e, in realtà, anche se in misura minore, per tante società dell'economia industriale? Sono sul serio al di sopra delle tasse? L'ingegneria fiscale alla base del sistema irlandese che il ricorso ha preso in esame è talmente complicato da lasciare ampi margini alla valutazione soggettiva. Questo, paradossalmente, è oggettivo.

 

CORTE DI GIUSTIZIA UE

Prendiamo il Double irish, il doppio irlandese: non è un cocktail ma un complesso sistema per dematerializzare e far viaggiare i profitti come fossero bit. Nel caso della Apple, per esempio, c'era una prima società irlandese in cui, tra il 1991 e il 2015, sono confluiti centinaia di miliardi di euro (16 solo nel 2011, secondo la Commissione) provenienti dai guadagni di altri Paesi europei, Italia compresa. Il trasferimento avveniva per pagare i diritti di proprietà intellettuale che, nella tecnologia sono tutto (tanto che dietro i prodotti Apple leggete designed by Apple in California. Assembled in China ).

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Qui c'è il primo nodo difficile da sciogliere: quanto valgono i diritti di proprietà intellettuale? Il 20, il 50 o il 95 per cento? Google, per intendersi, ha lo stesso sistema: raccoglie pubblicità in Italia per una fetta importante del mercato (la stima fatta negli scorsi anni è stata largamente superiore al miliardo all'anno) mentre nel bilancio della Srl (non è un refuso, questi colossi in Italia sono società a responsabilità limitata) nel 2018 sono rimasti 106 milioni.

 

Per chiarezza Google ha risolto con un accorso le proprie controversie pregresse con il fisco italiano. In ogni caso questo è il grosso dilemma che la «web tax», che circola almeno dai tempi del premier Renzi, non è mai riuscito a risolvere. Quasi tutti i soldi partono per l'Irlanda dove la tassazione per le aziende è del 12,5 per cento. Ma non è nemmeno questo il problema dell'Europa: la Vestager, in realtà, non aveva contestato questo all'Irlanda e alla Apple.

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLE

 

Dei 16 miliardi del 2011, per esempio, solo 50 milioni erano diventati tassabili sugli utili (da non confondere con le tasse sul lavoro etc.). Mentre il 12,5 per cento di 16 miliardi è 2 miliardi. Ecco il secondo irlandese: i soldi passavano a una seconda società con sede in qualche paradiso fiscale. E addio. È su questo che, secondo la corte, la Commissione non è stata convincente.

 

L'evidenza dei numeri non è stata sufficiente. Il Dutch sandwich, o panino olandese, è altrettanto complicato. Ed efficace. È la dematerializzazione dell'economia digitale dicono i sostenitori del liberismo a tutti i costi. Un punto di vista che, in passato, era riuscito anche a dematerializzare la fatidica Iva nel commercio elettronico.

IRLANDA TASSE

 

Con due caveat non banali: primo, sia come sia, l'Europa e gli stati membri devono trovare il modo di riportare l'equità fiscale al centro del dibattito. Anche un presidente antisocialista e paladino del liberismo come Ronald Reagan amava ricordare che a due cose non si può sfuggire: alla morte. E alle tasse. Tanto che anche l'amministrazione di Barack Obama, di certo considerata vicina alla Silicon Valley, aveva aperto scontri feroci con le tech company sul fronte fiscale (da notare che la California, dove risiedono le società più capitalizzate al mondo, ha da vent' anni problemi di bilancio pubblico).

 

Il secondo caveat riguarda non tanto lo Stato e il contratto sociale alla Rousseau ma più il tema della concorrenza e dell'innovazione: ciò che le Over the tax non pagano viene continuamente reinvestito in ricerca e sviluppo, creando un'accelerazione irraggiungibile per le altre società. E gli oligopoli ricordano la battuta dell'economista John Maynard Keynes: nel lungo termine saremo tutti morti. Innovazione e vantaggi per i consumatori compresi.

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."