google apple tasse

CHE VERGOGNA QUESTA EUROPA CHE BACCHETTA I GOVERNI, VINCOLA I CITTADINI E NON RIESCE A FARE PAGARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI - I MECCANISMI FISCALI OLANDESI E IRLANDESI NON SONO STATI SMONTATI DALL’ARCIGNA VESTAGER: PER LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, LA COMMISSIONE UE NON È STATA CONVINCENTE NEL DIMOSTRARE L’ELUSIONE FISCALE, VISTA LA DEMATERIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE - UN PUNTO DI VISTA CHE, IN PASSATO, ERA RIUSCITO ANCHE A “DEMATERIALIZZARE” L'IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO...

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

margrethe vestager

 

Il Doppio irlandese ha vinto. La vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, ha perso. Ora resta da capire cosa significhi la decisione della Corte di giustizia europea per tutti gli altri cosiddetti Ott, un acronimo che, nato per indicare gli Over the top , era passato ironicamente anche a rappresentare gli Over the tax . Cosa cambia non solo per Apple, ma anche per Amazon, Microsoft, Facebook, Google e, in realtà, anche se in misura minore, per tante società dell'economia industriale? Sono sul serio al di sopra delle tasse? L'ingegneria fiscale alla base del sistema irlandese che il ricorso ha preso in esame è talmente complicato da lasciare ampi margini alla valutazione soggettiva. Questo, paradossalmente, è oggettivo.

 

CORTE DI GIUSTIZIA UE

Prendiamo il Double irish, il doppio irlandese: non è un cocktail ma un complesso sistema per dematerializzare e far viaggiare i profitti come fossero bit. Nel caso della Apple, per esempio, c'era una prima società irlandese in cui, tra il 1991 e il 2015, sono confluiti centinaia di miliardi di euro (16 solo nel 2011, secondo la Commissione) provenienti dai guadagni di altri Paesi europei, Italia compresa. Il trasferimento avveniva per pagare i diritti di proprietà intellettuale che, nella tecnologia sono tutto (tanto che dietro i prodotti Apple leggete designed by Apple in California. Assembled in China ).

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Qui c'è il primo nodo difficile da sciogliere: quanto valgono i diritti di proprietà intellettuale? Il 20, il 50 o il 95 per cento? Google, per intendersi, ha lo stesso sistema: raccoglie pubblicità in Italia per una fetta importante del mercato (la stima fatta negli scorsi anni è stata largamente superiore al miliardo all'anno) mentre nel bilancio della Srl (non è un refuso, questi colossi in Italia sono società a responsabilità limitata) nel 2018 sono rimasti 106 milioni.

 

Per chiarezza Google ha risolto con un accorso le proprie controversie pregresse con il fisco italiano. In ogni caso questo è il grosso dilemma che la «web tax», che circola almeno dai tempi del premier Renzi, non è mai riuscito a risolvere. Quasi tutti i soldi partono per l'Irlanda dove la tassazione per le aziende è del 12,5 per cento. Ma non è nemmeno questo il problema dell'Europa: la Vestager, in realtà, non aveva contestato questo all'Irlanda e alla Apple.

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLE

 

Dei 16 miliardi del 2011, per esempio, solo 50 milioni erano diventati tassabili sugli utili (da non confondere con le tasse sul lavoro etc.). Mentre il 12,5 per cento di 16 miliardi è 2 miliardi. Ecco il secondo irlandese: i soldi passavano a una seconda società con sede in qualche paradiso fiscale. E addio. È su questo che, secondo la corte, la Commissione non è stata convincente.

 

L'evidenza dei numeri non è stata sufficiente. Il Dutch sandwich, o panino olandese, è altrettanto complicato. Ed efficace. È la dematerializzazione dell'economia digitale dicono i sostenitori del liberismo a tutti i costi. Un punto di vista che, in passato, era riuscito anche a dematerializzare la fatidica Iva nel commercio elettronico.

IRLANDA TASSE

 

Con due caveat non banali: primo, sia come sia, l'Europa e gli stati membri devono trovare il modo di riportare l'equità fiscale al centro del dibattito. Anche un presidente antisocialista e paladino del liberismo come Ronald Reagan amava ricordare che a due cose non si può sfuggire: alla morte. E alle tasse. Tanto che anche l'amministrazione di Barack Obama, di certo considerata vicina alla Silicon Valley, aveva aperto scontri feroci con le tech company sul fronte fiscale (da notare che la California, dove risiedono le società più capitalizzate al mondo, ha da vent' anni problemi di bilancio pubblico).

 

Il secondo caveat riguarda non tanto lo Stato e il contratto sociale alla Rousseau ma più il tema della concorrenza e dell'innovazione: ciò che le Over the tax non pagano viene continuamente reinvestito in ricerca e sviluppo, creando un'accelerazione irraggiungibile per le altre società. E gli oligopoli ricordano la battuta dell'economista John Maynard Keynes: nel lungo termine saremo tutti morti. Innovazione e vantaggi per i consumatori compresi.

 

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…