alessandro rivera borsa milano piazza affari

CHI TROVA UNA BORSA, TROVA UN TESORO - ALESSANDRO RIVERA, DG DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA, È TRA I FAVORITI A GUIDARE BORSA DI MILANO, CHE È STATA MESSA SUL MERCATO DA LONDON STOCK EXCHANGE. A SOSTENERLO SAREBBE LA CORDATA DI CDP INSIEME CON EURONEXT, GRADITA AL TESORO, DATI I BUONI RAPPORTI DI GUALTIERI CON LA FRANCIA. L'AD È STÉPHANE BOUJNAH, EX CONSIGLIERE DI STRAUSS KHAN. LA SCELTA SAREBBE QUINDI ANCHE POLITICA, NELLA FAMIGLIA SOCIALISTA EUROPEA. MA L'ITALIA ANCORA UNA VOLTA SI TROVEREBBE CONTROLLATA DA PARIGI…

 

Alessandro Da Rold per ''La Verità''

 

C'è una partita molto delicata che si sta giocando intorno alla cessione di Borsa di Milano da parte di London stock exchange. Riguarda da vicino un asset strategico per l'Italia, dal punto di vista geopolitico, ma tocca anche i delicati meccanismi della maggioranza Pd-5 stelle, nello specifico l'asse tra Cassa depositi e prestiti e Mef. Dalla fine di luglio la società che controlla il mercato azionario è in vendita. Gli inglesi vogliono incassare il più possibile, anche perché impegnati nell'acquisizione di Refinitv, per un affare da 21 miliardi di sterline. La presentazione delle manifestazioni di interesse per la nostra Borsa è scaduta il 21 agosto.

ALESSANDRO RIVERA

 

Nelle prossime settimane, con la presentazione delle offerte, si entrerà nella fase più calda delle trattative. Tutti gli analisti danno per scontato che Lseg (London stock exchange group) cederà tutto il gruppo e non solo Mts. Le proposte potrebbero essere 3, tutte di spessore, a dimostrazione dell'importanza di una piazza come Milano, una città in difficoltà nel post Covid ma che resta appetibile per i mercati, soprattutto dopo la Brexit. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a giugno aveva spiegato come «la stessa Borsa di Milano può svolgere un ruolo significativo nella ripartenza del Paese».

 

roberto gualtieri

C'è da scegliere il nuovo proprietario, ma si ragiona anche sulla governance. Ieri Mf-Dow Jones spiegava che uno dei possibili presidenti della nuova piazza Affari potrebbe essere Alessandro Rivera, il direttore generale del Mef, a cui da poco sono stati affidati poteri più ampi sulle nomine pubbliche. Scomodare Rivera rappresenterebbe un rimescolamento degli equilibri che reggono la maggioranza di governo. A quanto pare la cordata che vorrebbe portare il direttore generale a Milano è quella formata da Cdp insieme con Euronext, quest' ultima prima borsa internazionale nata nel Duemila, già presente a Parigi, Bruxelles, Lisbona, Amsterdam e Londra. Euronext sarebbe gradita al Tesoro, dati i buoni rapporti del ministro Roberto Gualtieri con la Francia.

 

L'amministratore delegato è Stéphane Boujnah, ex consigliere dell'ex ministro socialista Domenique Strauss Khan. Insomma la scelta di un partner di questo tipo sarebbe soprattutto politico, interno alla famiglia socialista europea. Ma potrebbe risultare penalizzante per l'Italia, che potrebbe sottostare alle volontà di Parigi. Non bisogna dimenticare che se l'operazione prenderà il via, tutto l'asset italiano dovrà confluire in Euronext. Sui listini di piazza Affari viaggia il nostro debito pubblico così come aziende strategiche del tipo di Eni, Leonardo e Tim. Nella nuova società il Mef avrà in teoria l'8%, quanto i francesi tramite la Borsa di Parigi.

 

BORSA DI MILANO PIAZZA AFFARI

Qui potrebbe trovare spazio l'opzione Rivera. Il condizionale è d'obbligo. È evidente che dovrà essere rivista la governance della nuova realtà, quindi bisognerà capire le deleghe che avrà l'amministratore delegato, che secondo gli analisti per garantire la continuità operativa e le ottime performance dovrebbe essere lo stesso, ovvero Raffaele Jerusalmi.In questa fase storico economica servirebbe una maggiore apertura ai mercati, coinvolgendo anche quelli medio orientali.

 

Questa potrebbe darla l'offerta degli svizzeri di Six che hanno da poco acquistato per 2,8 miliardi di euro la Borsa di Madrid battendo all'ultimo miglio proprio Euronext non solo per l'offerta economica più vantaggiosa ma anche per maggiori garanzie date alle istituzioni spagnole.In questo schema l'Italia avrebbe un ruolo più autonomo. La terza offerta di Deutsche Börse deve ancora prendere piede tra gli analisti pur conoscendo già Piazza Affari dopo la mancata fusione con Lseg.

 

Stephane Boujnah

Con gli svizzeri e i tedeschi il ruolo di Cdp sarebbe ridimensionato se via Goito confermasse il suo interesse ad essere alleata solo con Euronext. In ogni caso ognuna delle tre scelte va nella direzione di una Borsa sempre più integrata nel mercato dei capitali europeo. A vigilare sono il Mef, Banca d'Italia e una Consob, che grazie all'attivismo della Lega, oggi avrà diritto di parola nella nuova compagine azionaria.

 

euronexteuronext

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…