bollore berlusconi

CHI VIVENDI, NON VEDRA' - PER GLI ANALISTI, I FRANCESI USCIRANNO DA MEDIASET: PER QUESTO IL TITOLO È CALATO - MA I BERLUSCONI NON POSSONO PERMETTERSI UNA FUGA REPENTINA DI BOLLORÉ (CHE HA QUASI IL 30%), PENA IL FLOP DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA, E STANNO RADUNANDO ALTRI AZIONISTI - I FRANCESI FANNO NUOVE CAUSE CIVILI ED ESPOSTI ALLA CONSOB, PER SPINGERE MEDIASET ALL'ACCORDO

 

Francesco Spini per ''La Stampa''

 

 

Lunedì, nel corso di una telefonata riservata a fondi e grandi investitori, Adrien de Saint Hilaire, responsabile della ricerca europea sul settore media di Bank of America Merrill Lynch, parla di Vivendi. Dice: «Mi sembra piuttosto chiaro che ci sono due situazioni molto differenti» per i francesi.

 

YANNICK E VINCENT BOLLORE

«Una è su Mediaset, da cui vogliono chiaramente uscire. Sono stati molto vicini a finalizzare un accordo con Mediaset e Fininvest per tre volte. E per tre volte l' accordo è saltato: mi è piuttosto chiaro che vogliono uscire», rimarca. L' altra situazione riguarda Tim, ma in questo caso, spiega de Saint Hilaire, per Vincent Bolloré le cose si stanno rimettendo in carreggiata.

 

Le parole dell' analista servono a ragguagliare chi - tra gli investitori accreditati - non ha potuto essere presente su quanto emerso nel corso della «Telecom & Media Conference», una riunione a porte chiuse dedicata agli operatori di mercato che si è svolta a Londra tra il 18 e il 20 giugno scorsi, all' hotel Rosewood.

 

Gli incontri al Rosewood

pier silvio berlusconi

A discutere con la platea, prima in sessione plenaria, poi con incontri di persona, c' erano i vertici delle principali società di telecomunicazioni e media. Tra gli altri c' erano l' ad di Tim, Luigi Gubitosi, il numero due di Orange, Paul de Leusse, e per l' appunto Arnaud de Puyfontaine, ad di Vivendi.

 

Quest' ultimo ha parlato in sessione plenaria tra le 9.20 e le 10 del 19 giugno, poi si è dedicato ai tête-à-tête. Che cosa abbia detto agli investitori incontrati di persona è un mistero. I contenuti della conferenza londinese fanno il giro del mondo, vengono discussi dal media team di Bofa Merrill Lynch tra Dublino, Milano, Parigi, New York, Boston, Bruxelles, Los Angeles e San Francisco. Il tutto si chiude il primo di luglio con il riassunto dell' analista «padrone di casa» che dà per «chiara» l' uscita dei francesi da Mediaset, di cui hanno il 9,6% direttamente e un altro 19,1% attraverso Simon Fiduciaria.

DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Quando la conferenza il 20 giugno termina e comincia la sua «coda» in giro per il mondo, Mediaset chiude ai massimi dell' ultimo anno a 3,03 euro, ma nei giorni successivi - suscitando curiosità sul mercato - inanella sedute in rosso, fino a toccare un minimo di 2,84 euro, il 2 luglio, non molto distante da quei 2,77 euro, fissati da Mediaset come recesso per chi non volesse aderire al progetto della holding europea Media for Europe (Mfe).

 

Il titolo riprende a risalire solo dopo la presentazione dei palinsesti televisivi e le indiscrezioni sull' interesse di alcuni broadcaster per Mfe. Fatto sta che dal 20 giugno a mercoledì il titolo Mediaset, senza particolari motivi, perde il 6% e rotti mentre l' indice Ftse Mib avanza del 2,55% e l' indicatore europeo del settore media cede solo lo 0,68%.

 

Il nodo del recesso

mediaset prosiebensat

Interpellati, da Vivendi non commentano. Di certo finora i francesi non hanno venduto. Potrebbero farlo in futuro o attendere di esercitare il recesso: i francesi, che hanno i titoli (acquistati a 3,7 euro) in carico a 2,7 euro, sono attesi al varco su Mfe. In teoria se esercitassero il recesso (anche se il prezzo in Borsa oggi è più alto, a 2,86 euro) col loro 30% potrebbero far saltare l' operazione, visto che Mediaset ha posto il limite di esborso a 180 milioni di euro. Ma Cologno, come ha ribadito martedì l' ad Pier Silvio Berlusconi, ha pronti gli "anticorpi", con l' interesse di investitori pronti a subentrare.

 

Vivendi, d' altro lato, prosegue la battaglia contro la propria esclusione dall' ultima assemblea che ha varato il voto maggiorato. Martedì ha chiesto al cda di riconvocare una nuova assemblea e ha chiamato Consob a soccorso. Ieri ha aggiunto il ricorso al Tribunale. Nell' atto di citazione, però, non ha chiesto la procedura d' urgenza.

Morale: il giudice ha già fissato la prima udienza il 27 novembre, ben oltre il 4 settembre, quando la doppia assemblea in Italia e in Spagna dovrebbe sancire la nascita della nuova Mediaset europea.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…