bollore berlusconi

CHI VIVENDI, NON VEDRA' - PER GLI ANALISTI, I FRANCESI USCIRANNO DA MEDIASET: PER QUESTO IL TITOLO È CALATO - MA I BERLUSCONI NON POSSONO PERMETTERSI UNA FUGA REPENTINA DI BOLLORÉ (CHE HA QUASI IL 30%), PENA IL FLOP DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA, E STANNO RADUNANDO ALTRI AZIONISTI - I FRANCESI FANNO NUOVE CAUSE CIVILI ED ESPOSTI ALLA CONSOB, PER SPINGERE MEDIASET ALL'ACCORDO

 

Francesco Spini per ''La Stampa''

 

 

Lunedì, nel corso di una telefonata riservata a fondi e grandi investitori, Adrien de Saint Hilaire, responsabile della ricerca europea sul settore media di Bank of America Merrill Lynch, parla di Vivendi. Dice: «Mi sembra piuttosto chiaro che ci sono due situazioni molto differenti» per i francesi.

 

YANNICK E VINCENT BOLLORE

«Una è su Mediaset, da cui vogliono chiaramente uscire. Sono stati molto vicini a finalizzare un accordo con Mediaset e Fininvest per tre volte. E per tre volte l' accordo è saltato: mi è piuttosto chiaro che vogliono uscire», rimarca. L' altra situazione riguarda Tim, ma in questo caso, spiega de Saint Hilaire, per Vincent Bolloré le cose si stanno rimettendo in carreggiata.

 

Le parole dell' analista servono a ragguagliare chi - tra gli investitori accreditati - non ha potuto essere presente su quanto emerso nel corso della «Telecom & Media Conference», una riunione a porte chiuse dedicata agli operatori di mercato che si è svolta a Londra tra il 18 e il 20 giugno scorsi, all' hotel Rosewood.

 

Gli incontri al Rosewood

pier silvio berlusconi

A discutere con la platea, prima in sessione plenaria, poi con incontri di persona, c' erano i vertici delle principali società di telecomunicazioni e media. Tra gli altri c' erano l' ad di Tim, Luigi Gubitosi, il numero due di Orange, Paul de Leusse, e per l' appunto Arnaud de Puyfontaine, ad di Vivendi.

 

Quest' ultimo ha parlato in sessione plenaria tra le 9.20 e le 10 del 19 giugno, poi si è dedicato ai tête-à-tête. Che cosa abbia detto agli investitori incontrati di persona è un mistero. I contenuti della conferenza londinese fanno il giro del mondo, vengono discussi dal media team di Bofa Merrill Lynch tra Dublino, Milano, Parigi, New York, Boston, Bruxelles, Los Angeles e San Francisco. Il tutto si chiude il primo di luglio con il riassunto dell' analista «padrone di casa» che dà per «chiara» l' uscita dei francesi da Mediaset, di cui hanno il 9,6% direttamente e un altro 19,1% attraverso Simon Fiduciaria.

DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Quando la conferenza il 20 giugno termina e comincia la sua «coda» in giro per il mondo, Mediaset chiude ai massimi dell' ultimo anno a 3,03 euro, ma nei giorni successivi - suscitando curiosità sul mercato - inanella sedute in rosso, fino a toccare un minimo di 2,84 euro, il 2 luglio, non molto distante da quei 2,77 euro, fissati da Mediaset come recesso per chi non volesse aderire al progetto della holding europea Media for Europe (Mfe).

 

Il titolo riprende a risalire solo dopo la presentazione dei palinsesti televisivi e le indiscrezioni sull' interesse di alcuni broadcaster per Mfe. Fatto sta che dal 20 giugno a mercoledì il titolo Mediaset, senza particolari motivi, perde il 6% e rotti mentre l' indice Ftse Mib avanza del 2,55% e l' indicatore europeo del settore media cede solo lo 0,68%.

 

Il nodo del recesso

mediaset prosiebensat

Interpellati, da Vivendi non commentano. Di certo finora i francesi non hanno venduto. Potrebbero farlo in futuro o attendere di esercitare il recesso: i francesi, che hanno i titoli (acquistati a 3,7 euro) in carico a 2,7 euro, sono attesi al varco su Mfe. In teoria se esercitassero il recesso (anche se il prezzo in Borsa oggi è più alto, a 2,86 euro) col loro 30% potrebbero far saltare l' operazione, visto che Mediaset ha posto il limite di esborso a 180 milioni di euro. Ma Cologno, come ha ribadito martedì l' ad Pier Silvio Berlusconi, ha pronti gli "anticorpi", con l' interesse di investitori pronti a subentrare.

 

Vivendi, d' altro lato, prosegue la battaglia contro la propria esclusione dall' ultima assemblea che ha varato il voto maggiorato. Martedì ha chiesto al cda di riconvocare una nuova assemblea e ha chiamato Consob a soccorso. Ieri ha aggiunto il ricorso al Tribunale. Nell' atto di citazione, però, non ha chiesto la procedura d' urgenza.

Morale: il giudice ha già fissato la prima udienza il 27 novembre, ben oltre il 4 settembre, quando la doppia assemblea in Italia e in Spagna dovrebbe sancire la nascita della nuova Mediaset europea.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...