bollore de puyfontaine

CHI VIVENDI, NON VEDRÀ (UTILI) - I SOCI DI BOLLORÉ CONTESTANO LA CAMPAGNA D'ITALIA, CHE NON HA PORTATO GRANDI RISULTATI. IL FINANZIERE CERCA LA PACE CON MEDIASET E PURE CON TIM: AVREBBE RICEVUTO GARANZIE SULLA FUTURA NOMINA DI UN PRESIDENTE CONDIVISO E DI UN PAIO DI CONSIGLIERI INDIPENDENTI. VIVENDI OFFRIREBBE LE DIMISSIONI DELL'EX AD GENISH, CHE NON ARRIVERANNO FINCHÉ TELECOM NON AVRÀ RISOLTO IL CONTENZIOSO

Sara Bennewitz per ''la Repubblica''

 

bollore de puyfontaine

L' ultima assemblea di Vincent Bolloré si conclude con una standing ovation per l' ex numero uno di Vivendi che lo scorso anno ha lasciato la presidenza al figlio Yannick e ieri la carica di consigliere al minore Cyrille. Ma mentre i soci riuniti a Parigi festeggiano un 2018 da record per Universal, criticano la campagna d' Italia su Telecom e Mediaset che ha causato perdite milionarie.

 

« Roma non è stata costruita in un giorno -commenta l' ad Arnaud de Puyfontaine -. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto segnali molto positivi, e siamo fiduciosi che l' investimento in Telecom darà i suoi frutti nel lungo termine » .

 

AMOS GENISH

Vivendi si aspetta nei prossimi mesi una riforma della governance, a suo dire sbilanciata a favore del fondo Elliott (9,5% di Tim), e che il socio francese di maggioranza relativa ( 23,9%) vorrebbe riequilibrare con un consiglio che meglio rappresenti l' azionariato e quindi anche la Cassa Depositi e Prestiti. La Cdp, invece al momento frena sulla governance dato che - oltre al 9,9% di Tim possiede anche il 50% di Open Fiber - ed è interessata a promuovere la fusione per creare un' unica società delle reti in fibra.

 

Fonti vicine ai francesi lasciano invece capire di aver ricevuto garanzie di un cambio in cda, della nomina di un nuovo presidente condiviso e di un paio di consiglieri indipendenti. In proposito anche Vivendi sarebbe pronta a fare la sua parte, magari offrendo le dimissioni dell' ex ad Amos Genish, che tuttavia non arriveranno finché Telecom non avrà risolto il contenzioso in corso contro il manager, a cui non è stato ancora riconosciuto quanto dovuto dal contratto. Tuttavia, se nei prossimi mesi Vivendi dovesse constatare che alle promesse non sono seguiti i fatti, il colosso francese non esclude di tornare all' attacco convocando una nuova assemblea.

bollore e de puyfontaine assemblea vivendi

 

All' ultima assise del 29 marzo, tuti i soci avevano rinunciato allo scontro non mettendo ai voti la richiesta della revoca di metà dei consiglieri espressi dalla lista Elliott (richiesta che comunque non avrebbe coagulato la maggioranza dei voti); da allora il cda non è si è più riunito e le diplomazie avrebbero lavorato nelle retrovie.

 

Il primo consiglio della nuova era sarebbe invece in agenda per il 6 maggio, quando gli amministratori dovranno tornare a discutere diversi temi di governance. Il collegio sindacale avrebbe poi chiesto al cda di esaminare se il fondo Elliott, come Vivendi, debba essere considerato tra le parti correlate; regola che invece non si applicherebbe alla Cdp proprio perché ancora non ha dei suoi rappresentanti in cda.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Infine Vivendi si dice fiduciosa di risolvere il contenzioso con Mediaset, ormai limitato a una " questione di prezzo". Ma la distanza tra l' offerta francese e la richiesta di risarcimento per il mancato acquisto di Premium, sarebbe così lontana che da Cologno trapelano più dubbi che certezze. Intanto dopodomani per la prima volta Vivendi ( 10% di azioni direttamente e 18,8% attraverso una fiduciaria) parteciperà all' assemblea di Mediaset e così facendo - se tutte le azioni venissero ammesse - potrebbe mettere in discussione la pronuncia assembleare sull' introduzione del voto maggiorato a Cologno, che peraltro in Francia è di prassi da anni.

LUIGI GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…