bollore de puyfontaine

CHI VIVENDI, NON VEDRÀ (UTILI) - I SOCI DI BOLLORÉ CONTESTANO LA CAMPAGNA D'ITALIA, CHE NON HA PORTATO GRANDI RISULTATI. IL FINANZIERE CERCA LA PACE CON MEDIASET E PURE CON TIM: AVREBBE RICEVUTO GARANZIE SULLA FUTURA NOMINA DI UN PRESIDENTE CONDIVISO E DI UN PAIO DI CONSIGLIERI INDIPENDENTI. VIVENDI OFFRIREBBE LE DIMISSIONI DELL'EX AD GENISH, CHE NON ARRIVERANNO FINCHÉ TELECOM NON AVRÀ RISOLTO IL CONTENZIOSO

Sara Bennewitz per ''la Repubblica''

 

bollore de puyfontaine

L' ultima assemblea di Vincent Bolloré si conclude con una standing ovation per l' ex numero uno di Vivendi che lo scorso anno ha lasciato la presidenza al figlio Yannick e ieri la carica di consigliere al minore Cyrille. Ma mentre i soci riuniti a Parigi festeggiano un 2018 da record per Universal, criticano la campagna d' Italia su Telecom e Mediaset che ha causato perdite milionarie.

 

« Roma non è stata costruita in un giorno -commenta l' ad Arnaud de Puyfontaine -. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto segnali molto positivi, e siamo fiduciosi che l' investimento in Telecom darà i suoi frutti nel lungo termine » .

 

AMOS GENISH

Vivendi si aspetta nei prossimi mesi una riforma della governance, a suo dire sbilanciata a favore del fondo Elliott (9,5% di Tim), e che il socio francese di maggioranza relativa ( 23,9%) vorrebbe riequilibrare con un consiglio che meglio rappresenti l' azionariato e quindi anche la Cassa Depositi e Prestiti. La Cdp, invece al momento frena sulla governance dato che - oltre al 9,9% di Tim possiede anche il 50% di Open Fiber - ed è interessata a promuovere la fusione per creare un' unica società delle reti in fibra.

 

Fonti vicine ai francesi lasciano invece capire di aver ricevuto garanzie di un cambio in cda, della nomina di un nuovo presidente condiviso e di un paio di consiglieri indipendenti. In proposito anche Vivendi sarebbe pronta a fare la sua parte, magari offrendo le dimissioni dell' ex ad Amos Genish, che tuttavia non arriveranno finché Telecom non avrà risolto il contenzioso in corso contro il manager, a cui non è stato ancora riconosciuto quanto dovuto dal contratto. Tuttavia, se nei prossimi mesi Vivendi dovesse constatare che alle promesse non sono seguiti i fatti, il colosso francese non esclude di tornare all' attacco convocando una nuova assemblea.

bollore e de puyfontaine assemblea vivendi

 

All' ultima assise del 29 marzo, tuti i soci avevano rinunciato allo scontro non mettendo ai voti la richiesta della revoca di metà dei consiglieri espressi dalla lista Elliott (richiesta che comunque non avrebbe coagulato la maggioranza dei voti); da allora il cda non è si è più riunito e le diplomazie avrebbero lavorato nelle retrovie.

 

Il primo consiglio della nuova era sarebbe invece in agenda per il 6 maggio, quando gli amministratori dovranno tornare a discutere diversi temi di governance. Il collegio sindacale avrebbe poi chiesto al cda di esaminare se il fondo Elliott, come Vivendi, debba essere considerato tra le parti correlate; regola che invece non si applicherebbe alla Cdp proprio perché ancora non ha dei suoi rappresentanti in cda.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Infine Vivendi si dice fiduciosa di risolvere il contenzioso con Mediaset, ormai limitato a una " questione di prezzo". Ma la distanza tra l' offerta francese e la richiesta di risarcimento per il mancato acquisto di Premium, sarebbe così lontana che da Cologno trapelano più dubbi che certezze. Intanto dopodomani per la prima volta Vivendi ( 10% di azioni direttamente e 18,8% attraverso una fiduciaria) parteciperà all' assemblea di Mediaset e così facendo - se tutte le azioni venissero ammesse - potrebbe mettere in discussione la pronuncia assembleare sull' introduzione del voto maggiorato a Cologno, che peraltro in Francia è di prassi da anni.

LUIGI GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…