bollore berlusconi

CHI VIVENDI VEDRÀ – SALTA IL TENTATIVO DI ACCORDO TRA MEDIASET E BOLLORÈ: C’È TEMPO FINO AD OGGI PER UNA CONCILIAZIONE SUL RICORSO PRESENTATO DAI FRANCESI SULLO STATUTO DELLA NUOVA HOLDING OLANDESE - IL FINANZIERE BRETONE SI ERA MOSTRATO DISPONIBILE A VENDERE PARTE DEL 28,8% DEL BISCIONE, MA…

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Salvo sorprese dell' ultima ora, ritenute improbabili, oggi pomeriggio Mediaset e Vivendi si presenteranno al Tribunale di Milano senza aver trovato un accordo. La giudice Elena Riva Crugnola aveva di concesso tempo fino ad oggi per una conciliazione, nell' ambito del ricorso presentato da Vivendi per bloccare le delibere attraverso cui gli azionisti di Mediaset hanno approvato la fusione con Mediaset Espana e lo statuto della nuova holding olandese Media for Europe. Il giudice ha sospeso le delibere in attesa della conciliazione. Molto probabilmente i legali di Vivendi oggi chiederanno una nuova sospensiva fino a che non verrà emessa l' ordinanza.

 

vincent bollore

Gli avvocati dei due gruppi (Sergio Erede e Carlo Montagna di BonelliErede per Mediaset, Giuseppe Scassellati-Sforzolini e Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb per Vivendi) hanno negoziato a fronte della disponibilità di Vivendi a vendere parte del 28,8% che detiene in Mediaset - il 20% conferito a Simon Fiduciaria -, ma è rimasta la distanza sul prezzo: 2,77 euro offerti dal Biscione a fronte di 3,66 euro del valore di carico delle azioni per i francesi. Ieri sera l' agenzia Ansa ha riferito di una disponibilità del gruppo di Vincent Bolloré a vendere a 3,25 euro.

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018vincent bollore

«La controparte conosce la nostra posizione» ha risposto a stretto giro un portavoce di Cologno In teoria c' è ancora qualche ora di tempo per trovare un' intesa, ma entrambe le parti sembrano aver accantonato la possibilità. Mediaset ha convocato per questa mattina il consiglio per modificare gli articoli dello Statuto contestati dai francesi e convocare l' assemblea. Si tratta degli articoli che riguardano i criteri per la richiesta e l' assegnazione del voto multiplo e la soglia rilevante per l' Opa, fissata al 25%. Con questa mossa il Biscione punta a sanare la delibera impugnata da Vivendi e ottenere il via libera del Tribunale. I legali dei francesi potrebbero tuttavia contestare anche la «sanatoria».

vincent bollore

La battaglia insomma sembra destinata a proseguire (insieme probabilmente alle trattative). Mediaset al momento non può procedere con il riassetto, visto che Vivendi è riuscita a bloccare la fusione tra Mediaset e Mediaset Espana. Ma potrebbe comunque portare avanti il piano di Media for Europe e trasferire in Olanda le partecipazioni di controllo nelle tv in Italia e Spagna più il 15% di ProSiebensat.1.

berlusconi mediasetpier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…