christine lagarde

CHRISTINE CI HA LO STIMOLO – LA LAGARDE PRESENTA AL PARLAMENTO EUROPEO IL SUO PIANO DI POLITICA MONETARIA: CONFERMA LA LINEA “MOLTO ACCOMODANTE” DI DRAGHI E APRE AGLI EUROBOND, CHE “POTREBBERO CONTRIBUIRE A UN’ATTUAZIONE PIÙ EFFICIENTE DELLA POLITICA MONETARIA” - E ANNUNCIA LA RIFORMA DELLE REGOLE DI BILANCIO PER DARE PIÙ FLESSIBILITÀ (MAGARI)

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

christine lagarde

È un manifesto programmatico, quello che la presidente designata della Bce, Christine Lagarde, ha presentato al Parlamento Europeo in vista dell' audizione di mercoledì prossimo davanti alla commissione Affari economici presieduta dall' italiano Roberto Gualtieri, del Pd. Lagarde conferma pienamente la linea «molto accomodante» di Mario Draghi, il presidente della Bce il cui mandato scade il 31 ottobre. Ma compie anche passi avanti. Nelle 48 pagine di risposte scritte ai deputati, si dichiara a favore di «titoli sovrani comuni» sicuri sia di una riforma delle regole fiscali dell' Eurozona.

ROBERTO GUALTIERI

 

Circa il tema dei «safe asset» - sostanzialmente, gli eurobond - secondo Lagarde «potrebbero contribuire ad un' attuazione più efficiente della politica monetaria» e «indirettamente contribuirebbe a rafforzare il ruolo internazionale dell' euro». La riforma delle regole fiscali vigenti in Europa (i cosiddetti «six pack» e «two pack») dovrebbe invece servire a dare maggiore flessibilità ai Paesi membri ma soprattutto a sostenere politiche di bilancio a livello nazionale che non si rivelino pesanti durante le crisi (come la già vissuta austerità) e lasche durante i periodi di espansione.

 

MARIO DRAGHI

Secondo Lagarde le modifiche dovrebbero servire soprattutto a incentivare i Paesi dell' Eurozona a creare, durante i cicli economici positivi, margini da utilizzare poi nei momenti di difficoltà. La prima sfida che la 63enne avvocato francese, che ha appena lasciato la guida dell' Fmi, dovrà affrontare sarà comunque di politica monetaria. Il prossimo 12 settembre la Bce dovrebbe varare un nuovo pacchetto di stimoli monetari (come prestiti agevolati alle banche e un nuovo riacquisto di titoli di Stato, il «Quantitative easing») e ridurre ulteriormente i tassi sui depositi, già da tempo in territorio negativo a -0,4%.

christine lagarde

 

La futura presidente francese vuole tenersi le mani ulteriormente libere: la Bce, scrive, «non ha ancora toccato il punto più basso per quanto riguarda i tassi d' interesse. È chiaro - sottolinea - che tassi bassi hanno conseguenze per il settore bancario e in genere per la stabilità dei mercati» e quindi «bisognerà fare attenzione». Tuttavia «la politica monetaria dovrà rimanere molto accomodante nel prossimo futuro».

christine lagarde ian bremmer

 

L' obiettivo resta quello della stabilità dell' economia attraverso un livello di inflazione vicino ma sotto il 2%, che tuttavia anche dopo anni di stimoli non è ancora stato raggiunto. La politica monetaria degli ultimi otto anni, osserva, in ogni caso«è stata efficace e ha avuto successo», dato che - secondo i calcoli della Bce - «nel periodo 2016-20 crescita e inflazione sarebbero state inferiori di circa 1,9 punti percentuali in assenza delle misure prese tra metà 2014 e metà 2018».

 

Lagarde sposa anche la lettura di Draghi sulle cause: al peggioramento dell' economia dell' eurozona «hanno contribuito i fattori geo-politici, le pressioni protezionistiche e le vulnerabilità dei mercati emergenti». Sarà invece «limitato» l' impatto della Brexit, dato che il sistema finanziario si è adeguato per tempo.

MARIO DRAGHIchristine lagardeCHRISTINE LAGARDEKristalina Georgieva Christine Lagarde 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…