kweichow moutai

LA CINA TORNA ALLA OLD ECONOMY - L'AZIENDA STATALE CINESE “KWEICHOW MOUTAI”, CHE DISTILLA LIQUORE, HA SUPERATO PER CAPITALIZZAZIONE TENCENT, GIGANTE PRIVATO DELLA TECNOLOGIA CHE CONTROLLA LA PIATTAFORMA “WECHAT”: HA CAPITALIZZATO CIRCA 290 MILIARDI DI EURO, MENTRE TENCENT HA PERSO CIRCA IL 67% DI VALORE DAL FEBBRAIO DEL 2021 A CAUSA DELLA LOTTA DI XI JINPING ALLO STRAPOTERE DEI GIGANTI HI-TECH...

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

kweichow moutai 3

C'è una gara in Borsa, tra Shanghai e Hong Kong, che dice molto sulle condizioni dell'economia cinese. Kweichow Moutai, azienda statale che distilla il liquore baijiu, ha superato per capitalizzazione Tencent, gigante privato della tecnologia che controlla la piattaforma WeChat utilizzata da 1,3 miliardi di cinesi per scambiarsi messaggi e pagare ogni tipo di beni e servizi online con lo smartphone. La vecchia economia torna davanti alla nuova, anzitutto perché da un paio d'anni le azioni di Tencent sono in caduta.

 

kweichow moutai 2

Il baijiu ha una storia gloriosa: Zhou Enlai diceva che il distillato del sorgo aiutò l'Armata Rossa maoista a sopportare la Lunga Marcia, tenendo alto lo spirito (e il tasso alcolico nelle vene) di soldati e comandanti. Uomini d'affari e funzionari lo usano ancora per annaffiare pranzi e cene (di lavoro) e lo apprezzano come regalo propiziatorio: una bottiglia costa sui 300 euro, quelle migliori superano i 3.000. 

 

La Tencent

Con i redditi tagliati dai frequenti lockdown, il cinese medio oggi si concede meno spese di lusso straniero e si riconverte ai piaceri dei prodotti di qualità locali. Gli affari vanno tanto bene che a Shanghai il titolo Kweichow Moutai guarda dall'alto oltre 4 mila aziende cinesi, capitalizzando circa 2.100 miliardi di yuan (290 miliardi di euro). A fine settembre il sorpasso su Tencent, che a Hong Kong ha perso circa il 67% di valore dal febbraio del 2021. Il testa a testa continua.

 

tencent 1

Tencent cerca di sostenere il titolo con una massiccia operazione di buyback: sta acquistando proprie azioni al ritmo di 80 milioni di euro al giorno.

 

Stessa strategia per Alibaba, che ha ceduto il 75% in Borsa per l'assedio da parte delle autorità di regolamentazione di Pechino, da quando Jack Ma nel 2020 ha accusato il sistema finanziario cinese di funzionare «come un cattivo banco dei pegni». Da allora il profeta dell'e-commerce e dell'innovazione è stato ridimensionato e oscurato: si limita a qualche viaggio in Europa per studiare agricoltura (è stato segnalato in Olanda a una mostra di coltivazioni floreali). 

 

alibaba

In Cina lo hanno visto l'ultima volta in maggio a un evento filantropico. Il primato in Borsa del liquore, davanti all'industria che vive di Internet, tecnologia e innovazione è un brutto segnale per la seconda economia del mondo. Nel discorso di Xi al Congresso comunista la parola «sicurezza» è stata citata 89 volte, l'«economia» è comparsa solo 70. 

 

jack ma 4

Il leader ha ribadito che il Partito vuole mettere un freno «alla crescita caotica del capitalismo». Dal 2020 ha punito in vari modi Alibaba, Tencent e gli altri alfieri della tecnologia. La sicurezza che sta a cuore a Xi è soprattutto quella del primato del Partito e della sua linea di comando, tornata all'ideologia marxista-leninista.

kweichow moutai 1jack ma rockstar durante le celebrazioni per il ventennale di alibaba jack ma xi jinping

 

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...