giuseppe conte beppe grillo mario draghi

CINQUESTELLE E MOLTE STALLE / 1 - LA GUERRA DI EGO TRA CONTE E GRILLO CREA PROBLEMI A DRAGHI PERCHE' PUO' TERREMOTARE LA MAGGIORANZA - SUPERMARIO ORA TEME UN MOVIMENTO "ANTAGONISTA" STRETTO ATTORNO ALL'AVVOCATO DI PADRE PIO, A COMINCIARE DAL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA PATUANELLI - DA TEMPO IN AMBIENTI GRILLINI SI VOCIFERA DI BLITZ PARLAMENTARI PER METTERE IN DIFFICOLTÀ LA MAGGIORANZA DI LARGHE INTESE…

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

mario draghi giuseppe conte

«Nessuno immagini che io abbia qualche diffidenza nel sostenere questo governo». Giuseppe Conte pronuncia una delle frasi più delicate del suo discorso a pochi metri di distanza da Mario Draghi. Lui al Tempio di Adriano, il premier nell' adiacente piazza Colonna. Al piano nobile di Palazzo Chigi è in corso un' importante cabina di regia con molte questioni in agenda. L' unico rappresentante dei Cinque Stelle, Stefano Patuanelli, è collegato dal Lussemburgo per via di una riunione dei ministri dell' Agricoltura europei.

 

grillo conte

Se fra i Cinque Stelle ci sarà una scissione, lui sarà la tessera numero due del partito di Conte. Finita la riunione coi ministri, Draghi legge con attenzione le dichiarazioni del predecessore. Il premier non è un appassionato del genere, ma sa che la faida fra Conte e Grillo potrebbe cambiare rapidamente gli equilibri nella maggioranza che lo sostiene.

 

Le stime che circolano fra Montecitorio e Palazzo Madama dicono che la stragrande maggioranza dei senatori - circa settanta - sarebbero pronti a passare armi e bagagli con l' ex premier. Altrettanti sarebbero i deputati. Se anche decidessero di andare all' opposizione, la tenuta del governo non sarebbe in discussione.

 

rocco casalino e giuseppe conte

Per Draghi il problema è un altro, ovvero un Movimento ancora al governo, ma stretto attorno alla leadership di Conte. Uno dei tanti contiani di governo, sotto la garanzia dell' anonimato, lo dice apertamente: «La verità è che il Movimento in questo momento non esiste.

 

Senza leader non siamo in grado di imporre la nostra agenda su nulla, e quando va bene Draghi decide con Salvini e Letta. Se ci fossero gruppi contiani cambierebbe tutto». La rottura non è ancora certa, ma fra deputati e senatori non si parla d' altro. Draghi, che finora ha potuto contare sulla mediazione di Luigi Di Maio, sa che la sua navigazione diventerebbe più difficile: fra il premier e il predecessore non è mai scoccata la scintilla.

 

conte vecchione

Conte ha sempre diffidato dell' ex presidente della Banca centrale europea, perché convinto che presto o tardi avrebbe potuto diventare l' alternativa alla sua fragile maggioranza. E così in effetti è stato. Sin dal passaggio di consegne fra i due c' è sempre stata freddezza, culminata in una telefonata di protesta dopo la rimozione di Giuseppe Vecchione da capo dei servizi segreti.

 

Da tempo in ambienti grillini si vocifera di blitz parlamentari per mettere in difficoltà la maggioranza di larghe intese. Ma la maggioranza al momento è troppo larga per essere messa in discussione. Dal discorso di Conte si intuisce semmai che l' obiettivo è quello accennato dall' anonimo supporter: permettere ai Cinque Stelle di essere una spina nel fianco di Draghi.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Più che su temi specifici, finora le lamentele dei Cinque Stelle si sono notate sulle nomine. Oltre al già citato Vecchione, Conte e i suoi hanno reagito malissimo al cambio ai vertici della Cassa depositi e prestiti, dove Conte - e l' allora superministro dello Sviluppo Di Maio - avevano voluto Fabrizio Palermo. Se il governo Conte non fosse caduto, al suo posto oggi ci sarebbe probabilmente l' ex commissario al Covid Domenico Arcuri, un' altra vittima del nuovo corso draghiano.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."