generali luciano cirina philippe donnet francesco gaetano caltagirone andrea scrosati stefano marsaglia alberto cribiore

CIRINÀ NON SALE A BOARD – PER IL CDA DI GENERALI NON SI RIESCE ANCORA A TROVARE UN NOME ALTERNATIVO ALL’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO LA CANDIDATURA CON “CALTA”: IL PRESIDENTE, ANDREA SIRONI, VUOLE ANDARE A OLTRANZA E HA INIZIATO A SONDARE STEFANO MARSAGLIA, ALBERTO CRIBIORE E ANDREA SCROSATI – IL RISCHIO È CHE IL DUELLO TRA I SOCI FINISCA IN TRIBUNALE…

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

luciano cirina

E se Generali arrivasse a settembre senza un consiglio di amministrazione completo? Potrebbe non accadere visto che mancano ancora due mesi, ma l'ipotesi non è cosí peregrina dal momento che sono già passate due settimane dall'ultimo board del Leone (era il 22 giugno, ndr) che avrebbe dovuto trovare il sostituto al dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone, già ex presidente del colosso assicurativo, che, con una mossa a sorpresa, aveva deciso di uscire dal consiglio lo scorso 27 maggio.

 

Anche in occasione dell'ultimo cda le posizioni tra maggioranza e minoranza sul nome del nuovo membro da cooptare in consiglio erano rimaste molto distanti.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Il cda aveva bocciato il nome di Luciano Cirinà che la minoranza aveva proposto in sostituzione dell'imprenditore capitolino. Forte di un parere legale, il cda aveva votato contro la candidatura dell'ex manager di Generali, poi passato nello schieramento del "contro piano" di Caltagirone come papabile nuovo ad al posto di Philippe Donnet, considerandolo un candidato "divisivo e inadatto".

 

NESSUN COMITATO IN VISTA

Luciano Cirinà

Un giudizio che contrasta con la posizione della minoranza (per ora rappresentata solo da Marina Brogi e Flavio Cattaneo) che continuano a considerare l'ex manager il candidato perfetto per sostituire Caltagirone. Un’altra fumata nera insomma che non ha risolto il delicato nodo del board.

 

STEFANO MARSAGLIA

Dal 22 giugno, la compagnia- meglio il presidente Andrea Sironi che si è preso l'incarico di trovare una soluzione tra le parti - ha iniziato a sondare Stefano Marsaglia, Alberto Cribiore e Andrea Scrosati per capire la loro disponibilità a entrare nel board: la compagnia pare insomma disposta ad andare avanti a oltranza senza il sostituto. Come stanno andando le consultazioni non è, però, dato sapere.

 

ALBERTO CRIBIORE

Quel che è certo che ancora oggi non è stato fissato un prossimo comitato nomine. O forse non sono ancora state sondate le disponibilità di tutti i possibili membri da cooptare? E se uno dei tre- tra Marsaglia, Cribiore e Scrosati - avesse dato la disponibilità è strano non aver ancora convocato il comitato nomine per poi calendarizzare la riunione del board.

 

Per ora, come previsto da calendario finanziario, il prossimo cda è fissato per il 1 agosto per approvare la Relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2022. I dati saranno pubblicati il 2 agosto.

 

CDA FERRAGOSTANO?

ANDREA SCROSATI

E decidere di fissare un'altra riunione del vertice triestino dopo questa data (un board ferragostano?) non è impossibile, ma pare abbastanza inusuale. E, quindi, ciò che potrebbe accadere se non verrà fissata una data per il consiglio antecedente a quella d'inizio agosto è che si arrivi a settembre con un board incompleto.

 

Cosa probabilmente mai accaduta nella lunga storia delle Generali. E se, invece, tutti e tre i possibili candidati della minoranza non dessero la disponibilità ad entrare nel board del Leone cosa accadrebbe a quel punto?

 

Finora la minoranza si è sempre mossa in maniera compatta ed è facile pensare che la situazione non cambi proprio ora. Come non pensare che ci possano essere strascichi legali per l'esclusione del candidato Cirinà?

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

 

La maggioranza, da parte sua, tenterà di trovare una mediazione o deciderà di cercare il nuovo membro altrove- andando oltre ai candidati della lista di minoranza - scommettendo magari su un membro esterno. Una figura indipendente che possa garantire al board stabilità e la possibilità di iniziare a lavorare per il futuro del Leone di Trieste. Il rischio a questo punto è che il duello tra i soci finisca probabilmente in tribunale.

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA ALBERTO CRIBIOREStefano Marsaglialuciano cirinaAlberto Cribiorefrancesco gaetano caltagirone philippe donnetluciano cirina luciano cirina ANDREA SCROSATI luciano cirina

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)