generali luciano cirina philippe donnet francesco gaetano caltagirone andrea scrosati stefano marsaglia alberto cribiore

CIRINÀ NON SALE A BOARD – PER IL CDA DI GENERALI NON SI RIESCE ANCORA A TROVARE UN NOME ALTERNATIVO ALL’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO LA CANDIDATURA CON “CALTA”: IL PRESIDENTE, ANDREA SIRONI, VUOLE ANDARE A OLTRANZA E HA INIZIATO A SONDARE STEFANO MARSAGLIA, ALBERTO CRIBIORE E ANDREA SCROSATI – IL RISCHIO È CHE IL DUELLO TRA I SOCI FINISCA IN TRIBUNALE…

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

luciano cirina

E se Generali arrivasse a settembre senza un consiglio di amministrazione completo? Potrebbe non accadere visto che mancano ancora due mesi, ma l'ipotesi non è cosí peregrina dal momento che sono già passate due settimane dall'ultimo board del Leone (era il 22 giugno, ndr) che avrebbe dovuto trovare il sostituto al dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone, già ex presidente del colosso assicurativo, che, con una mossa a sorpresa, aveva deciso di uscire dal consiglio lo scorso 27 maggio.

 

Anche in occasione dell'ultimo cda le posizioni tra maggioranza e minoranza sul nome del nuovo membro da cooptare in consiglio erano rimaste molto distanti.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Il cda aveva bocciato il nome di Luciano Cirinà che la minoranza aveva proposto in sostituzione dell'imprenditore capitolino. Forte di un parere legale, il cda aveva votato contro la candidatura dell'ex manager di Generali, poi passato nello schieramento del "contro piano" di Caltagirone come papabile nuovo ad al posto di Philippe Donnet, considerandolo un candidato "divisivo e inadatto".

 

NESSUN COMITATO IN VISTA

Luciano Cirinà

Un giudizio che contrasta con la posizione della minoranza (per ora rappresentata solo da Marina Brogi e Flavio Cattaneo) che continuano a considerare l'ex manager il candidato perfetto per sostituire Caltagirone. Un’altra fumata nera insomma che non ha risolto il delicato nodo del board.

 

STEFANO MARSAGLIA

Dal 22 giugno, la compagnia- meglio il presidente Andrea Sironi che si è preso l'incarico di trovare una soluzione tra le parti - ha iniziato a sondare Stefano Marsaglia, Alberto Cribiore e Andrea Scrosati per capire la loro disponibilità a entrare nel board: la compagnia pare insomma disposta ad andare avanti a oltranza senza il sostituto. Come stanno andando le consultazioni non è, però, dato sapere.

 

ALBERTO CRIBIORE

Quel che è certo che ancora oggi non è stato fissato un prossimo comitato nomine. O forse non sono ancora state sondate le disponibilità di tutti i possibili membri da cooptare? E se uno dei tre- tra Marsaglia, Cribiore e Scrosati - avesse dato la disponibilità è strano non aver ancora convocato il comitato nomine per poi calendarizzare la riunione del board.

 

Per ora, come previsto da calendario finanziario, il prossimo cda è fissato per il 1 agosto per approvare la Relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2022. I dati saranno pubblicati il 2 agosto.

 

CDA FERRAGOSTANO?

ANDREA SCROSATI

E decidere di fissare un'altra riunione del vertice triestino dopo questa data (un board ferragostano?) non è impossibile, ma pare abbastanza inusuale. E, quindi, ciò che potrebbe accadere se non verrà fissata una data per il consiglio antecedente a quella d'inizio agosto è che si arrivi a settembre con un board incompleto.

 

Cosa probabilmente mai accaduta nella lunga storia delle Generali. E se, invece, tutti e tre i possibili candidati della minoranza non dessero la disponibilità ad entrare nel board del Leone cosa accadrebbe a quel punto?

 

Finora la minoranza si è sempre mossa in maniera compatta ed è facile pensare che la situazione non cambi proprio ora. Come non pensare che ci possano essere strascichi legali per l'esclusione del candidato Cirinà?

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

 

La maggioranza, da parte sua, tenterà di trovare una mediazione o deciderà di cercare il nuovo membro altrove- andando oltre ai candidati della lista di minoranza - scommettendo magari su un membro esterno. Una figura indipendente che possa garantire al board stabilità e la possibilità di iniziare a lavorare per il futuro del Leone di Trieste. Il rischio a questo punto è che il duello tra i soci finisca probabilmente in tribunale.

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA ALBERTO CRIBIOREStefano Marsaglialuciano cirinaAlberto Cribiorefrancesco gaetano caltagirone philippe donnetluciano cirina luciano cirina ANDREA SCROSATI luciano cirina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...