carlo bonomi giuseppe pasini

I COLOSSI DELLO STATO SI SPACCANO SUL CANDIDATO PER CONFINDUSTRIA - LE GRANDI AZIENDE A CONTROLLO PUBBLICO NUMERICAMENTE NON MUOVONO MOLTI VOTI NEL CONSIGLIO GENERALE, I 178 CHE VOTERANNO IL NUOVO CORSO DENTRO L'ASSOCIAZIONE. MA SONO AZIONI CHE ''SI PESANO'', COME DICEVA CUCCIA - AL MOMENTO BONOMI È QUELLO CHE HA RACCOLTO PIÙ FIRME A FAVORE, OLTRE LE 50, GIUSEPPE PASINI È CIRCA A 30 E LICIA MATTIOLI A 20 - COME SONO SCHIERATI ENI, ENEL, POSTE

Claudio Antonelli e Alessandro Da Rold per ''la Verità''

 

carlo bonomi beppe sala

Da anni, i veri «azionisti» di Confindustria sono le grandi partecipate di Stato, che condizionano il posizionamento dell' associazione datoriale e, come ovvio, le campagne elettorali come quella in corso. Ma la novità è che le big pubbliche sono spaccate sui candidati. La presidente Eni, Emma Marcegaglia, è schierata con Carlo Bonomi, mentre Francesco Starace (ad di Enel) appoggerebbe Giuseppe Pasini, che allo stesso Bonomi contende i voti del Nord. Alla fine di gennaio, quando il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, si presentò in Unilazio, la territoriale che raggruppa partecipate importanti come Enel e Poste, a fare scalpore furono le assenze di Francesco Starace e Matteo Del Fante.

 

Al di là delle singole motivazioni, si trattò allora di un gesto significativo. Nonostante l' entusiasmo dei giovani confindustriali per l' imprenditore lombardo, le due assenze hanno fatto rumore tra gli addetti ai lavori, che da settimane assistono alla battaglia per la futura presidenza di Confindustria. Vincenzo Boccia è ormai nel semestre bianco, e la scorsa settimana si sono schierati per la campagna elettorale, oltre a Bonomi di Assolombarda, anche Giuseppe Pasini, imprenditore bresciano di Feralpi, e Licia Mattioli, piemontese ma molto vicina all' establishment di viale dell' Astronomia.

 

LUIGI ABETE EMMA MARCEGAGLIA

Le grandi aziende statali numericamente non muovono molti voti nel consiglio generale - i mitici 178 che voteranno il nuovo corso dentro l' associazione - ma, come diceva Enrico Cuccia sono titolari di «azioni che pesano e non si contano».

 

Al momento Bonomi è quello che ha raccolto più firme a favore, oltre le 50, mentre Giuseppe Pasini e Licia Mattioli sono più distaccati. Il bresciano attorno alle 30 lettere, mentre la Mattioli poco sopra le 20. Del resto, i due non hanno l' appoggio completo delle proprie territoriale di riferimento, però sono riusciti a muoversi in modo trasversale, sia a livello geografico sia merceologico.

EMMA MARCEGAGLIA CLAUDIO DESCALZI

 

I voti in consiglio sono pro capite. Diverso è il discorso dell' assemblea, dove si guarda nello specifico il numero di voti. Qui è Enel a fare la parte del leone, con Simone Mori, responsabile dell' azienda guidata da Francesco Starace per il mediterraneo, ma soprattutto presidente di Elettricità Futura, associazione di categoria dei produttori di energia elettrica.

 

Nel caso dell' Eni il bilancino va ritarato. L' amministratore delegato Claudio Descalzi e il presidente Emma Marcegaglia siedono in consiglio generale e rappresentano due voti. La loro scelta, dunque, pesa. Idem per Pietro Guindani che siede nel consiglio di amministrazione del cane a sei zampe e in quello di Vodafone, ma soprattutto è presidente di Assotelecomunicazione. Il manager vale tre voti in assemblea e uno in consiglio.

francesco starace

 

Pesa anche Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, presidente di Federturismo. Non indifferente sarà poi la scelta di Giuseppe Bono di Fincantieri. Il capo del colosso della cantieristica è anche presidente della Confindustria del Friuli Venezia Giulia e gode di fitte relazioni in Liguria e anche in Veneto. Bono non si sarebbe ancora schierato.

 

O almeno, chi ha avuto modo di parlargli non è riuscito a estorcere alcuno nome. In molti però scommettono che il manager della Difesa potrebbe scegliere come successore di Boccia il nome di Bonomi del quale apprezza i progetti e anche l' area di riferimento.

 

 

CARLO BONOMI

Per il resto, numeri a parte, le grandi aziende sono al momento spaccate e soprattutto molte di loro sono in attesa dei rinnovi dei consigli di amministrazione. Leonardo, per esempio, non ha ancora scelto, ma è evidente che una possibile indicazione di Alessandro Profumo potrebbe influenzare la filiera metalmeccanica che a sua volta vede diversi esponenti nel consiglio generale, tra cui Alberto Dal Poz, Alberto Baban, Antonio Alunni, Pierpaolo Antonioli, Walter Bonometti e Antonella Candiotto. Di sicuro Eni invece potrebbe influenzare la filiera petrolifera. Marcegaglia ha ricevuto a Gazoldo degli Ippoliti tutti e tre i candidati.

 

Vanta ottimi rapporti con Pasini (fu lei a indicarlo come presidente di Federacciai ai tempi della sua presidenza in Confindustria), ma già oggi avrebbe scelto di appoggiare Bonomi. Dopo essere stata per un po' propensa per la Mattioli, avrebbe sterzato negli ultimi giorni. Indeciso è invece Battisti, il capo di Fs.

Al momento più vicino alla candidata degli industriali torinesi, il manager delle rotaie sta valutando con interesse il programma di Pasini.

matteo del fante poste italiane 2

 

Se così fosse, l'«uomo del tondino» si troverebbe con uno sponsor di peso che a sorpresa si sommerebbe a quello di un altro elettore di rilievo. Starace sarebbe infatti pronto a sostenere proprio Pasini e la filiera dell' industria pesante che egli rappresenta. Per finire, il resto delle partecipate pubbliche dovrebbe optare per la Mattioli. Almeno per il ruolo che riveste di continuità all' interno della macchina dell' associazione confindustriale.

Di buono c' è che un panorama pubblico così spaccato nel sostegno del dopo Boccia renderà la campagna per la presidenza un po' più brillante e accesa della tornata precedente.

LICIA MATTIOLI 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…