leonardo del vecchio mediobanca generali

COME DAGO-ANTICIPATO, LA BCE STOPPA DEL VECCHIO SU MEDIOBANCA: IL PAPERONE DI AGORDO NON POTRÀ SALIRE SOPRA IL 20% DI PIAZZETTA CUCCIA SENZA ESSERE SOTTOPOSTO ALLA VIGILANZA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA. TRADOTTO: L’ARZILLO VECCHIETTO DI LUXOTTICA DOVRÀ COALIZZARSI CON INTESA, A CUI DA FRANCOFORTE NON POSSONO DIRE DI NO. E CALTAGIRONE CHE FARÀ? DOPO LA TRANVATA DI GENERALI, È MOLTO DIFFIDENTE E HA PAURA DI FINIRE SCHIACCIATO TRA MESSINA E DEL VECCHIO

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

Leonardo Del Vecchio

Giornata di scoop e dichiarazioni attorno a Mediobanca. Con tanto di storno del prestito titoli usato in occasione dell'assemblea Generali. A muovere i fari su Piazzetta Cuccia è il titolo di prima pagina del quotidiano finanziario Mf che anticipa le decisioni della Bce in relazione alle mosse del gruppo di Leonardo Del Vecchio.

 

Ricopiando quanto accaduto due anni fa l'azienda dell'occhialeria si sarebbe rivolta alla banca centrale per chiedere l'autorizzazione per portare le proprie quote dall'attuale 19% abbondante ad almeno il 25.

 

Stando a quanto scritto da Mf e poi parzialmente confermato ieri pomeriggio da Andrea Enria in qualità di presidente del consiglio di sorveglianza della Bce, in sostanza, appare chiaro - miscelando le parole di Enria con le anticipazioni - che la luce verde per salire sopra il 20% sarebbe collegata a una serie di interventi sulla holding Delfin.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

«La normativa bancaria europea prevede che, qualora una società superi il 20% del capitale di una banca, acquisendone il controllo di fatto, la stessa si sottoponga alla vigilanza della Bce, con tutto quello che ne consegue in termini di requisiti, limitazioni, obblighi», fa sapere l'economista italiano.

 

Se dunque Delfin, che oltre al 19,4% di Mediobanca detiene anche la quota di controllo di Essilux, salisse - previa autorizzazione Bce - oltre il 20% di Piazzetta Cuccia, dovrebbe assoggettarsi alle regole della Vigilanza bancaria. Tradotto: adeguarsi alle policy e ai regolamenti bancari.

 

mediobanca nagel

Non a caso nelle scorse settimane Romolo Bardin, ad di Delfin, avrebbe ricevuto un articolato feedback dalla società di consulenza Oliver Wyman, tra l'altro esperta di compliance e attività d'Opa. La richiesta sarebbe stata quella di verificare le modifiche da apportare alla holding in caso di salita sopra il 20 e il 25%. Ne conseguirebbe una riorganizzazione drastica con effetti a cascata sul gruppo. Certo questo in caso d'Opa.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

Il futuro su Mediobanca resta però complesso. A dare l'assalto ad Alberto Nagel c'è anche la compagine guidata dal gruppo Caltagirone che potrebbe muoversi in parallelo con l'obiettivo di portare a casa una assemblea straordinaria prima dell'autunno. Se invece l'investitore romano volesse andare per le vie ordinarie, dovrebbe accettare di diluire nel tempo l'operazione.

 

Andrea Enria AB

Non prima dell'ottobre 2023. Nel frattempo ieri si è tenuto il cda di Generali. All'ordine del giorno i conti mentre sui comitati di governance si sarebbe deciso un rinvio, anche se nel momento in cui andiamo in stampa nulla è stato comunicato da Trieste. Per ora i cinque comitati individuati dal board dello scorso 12 maggio resteranno quindi privi della minoranza dopo che i tre esponenti della lista dell'imprenditore capitolino (oltre allo stesso Caltagirone, Flavio Cattaneo e Marina Brogi) hanno deciso in cda di fare un passo indietro. Motivo di rottura, come noto, è stata la decisione del consiglio di non nominare un comitato per le operazioni strategiche considerato di fondamentale importanza da Caltagirone tanto da arrivare al gesto clamoroso di ritirare la minoranza da tutti gli organismi interni.

 

Leonardo Del Vecchio

A tentare di ricucire lo strappo dovrà essere ora il Comitato per le nomine e la Corporate governance, coordinato dal presidente di Generali, Andrea Sironi, e composto da Clara Furse, Diva Moriani e Luisa Torchia, organismo che è stato incaricato dal cda di predisporre una proposta in merito guardando ai benchmark di mercato e che dovrà essere appositamente convocato. Da completare c'è infine il Comitato investimenti e determinanti saranno di certo le abilità di mediatore di Sironi che pure, già prima del board del 12 maggio, aveva incontrato Caltagirone a Roma.

 

Di certo invece la chiusura del prestito titoli ha mosso le azioni in Borsa e dato nuovo lustro alla posizione di Crt. Mediobanca, nel rispetto del termine di otto mesi del contratto sottoscritto con Bnp Paribas, è tornata a essere azionista del Leone con il 12,77% dopo aver votato col 17,22% il nuovo cda della compagnia all'assemblea del 29 aprile. Crt, alle prese con posizioni minoritarie al suo interno, segnala che le Generali «sono e continueranno a essere un investimento strategico»: «pertanto, l'ipotesi di dismettere, anche solo parzialmente, l'attuale quota di partecipazione pari all'1,72% è, allo stato, priva di ogni fondamento».

 

francesco gaetano caltagirone

I malumori sono nati dall'appoggio dato dalla Fondazione torinese alla lista presentata da Francesco Gaetano Caltagirone e sostenuta oltre che dalla famiglia Benetton, soprattutto da Leonardo Del Vecchio.

francesco gaetano caltagirone philippe donnetCLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA MEDIOBANCAfrancesco gaetano caltagirone Leonardo Del Vecchio

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA DEL VIGNETTISTA MELONIANO "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…