massimo tononi francesco profumo

COME DAGO-ANTICIPATO, GUZZETTI STA SCEGLIENDO IL SUCCESSORE DI TONONI ALLA PRESIDENZA DI CDP. SA CHE NON DEVE ESSERE FRANCESCO PROFUMO, MA TROVARE LA QUADRA TRA M5S E PD (E RENZI!) È MOLTO COMPLICATO. GIRANO I NOMI DI UMBERTO TOMBARI, MATTEO MELLEY, VITTORIO GRILLI. DI SICURO NEL CDA DEL 20 SETTEMBRE C'È GIÀ STATA UNA NOMINA DI AREA DEM. È QUELLA DI GIAMPIETRO CASTANO…

L'ARTICOLO DI DAGOSPIA

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/occhio-39-altro-85enne-terribile-che-non-molla-guzzetti-216348.htm

 

 

IL PRESIDENTE DI CDP A FINE CORSA GUZZETTI «NOMINA» IL SUCCESSORE

Alessandro Da Rold per “la Verità

 

massimo tononi

Cassa depositi e prestiti alle prese con il nuovo governo giallorosso di Giuseppe Conte. C' è incertezza sull' esito del consiglio di amministrazione convocato per il 24 ottobre in via Goito. All' ordine del giorno ci saranno le dimissioni del presidente Massimo Tononi ma anche la sostituzione del consigliere Valentino Grant, volato a Bruxelles come europarlamentare della Lega di Matteo Salvini a maggio, più di 4 mesi fa. La riunione del board è confermata, ma date le tensioni tra la Fondazione sul riassetto bancario dopo l' addio di Giuseppe Guzzetti da Fondazione Cariplo e Acri, gli screzi tra gli alleati sulla manovra economica e le imminenti elezioni in Umbria, non è detto che alcune decisioni non possano slittare al 28 novembre.

 

Del resto l' amministratore delegato Fabrizio Palermo, nominato dal precedente governo gialloblù, si ritrova ora a doversi confrontare con un nuovo ministro dell' Economia come Roberto Gualtieri, più legato alla vecchia Cdp di Franco Bassanini. Scalpita poi l' ex premier Matteo Renzi, leader di Italia Viva, sempre più attivo sul fronte nomine - vedi l' assalto renziano a Ferrovie dello Stato tramite interrogazione parlamentare - e ancora scottato per come l' anno scorso è stato messo alla porta il suo fedelissimo Claudio Costamagna. Come ieri riportava anche Dagospia, sulla presidenza tutto ruoterebbe intorno alla figura di Francesco Profumo, il professore scelto da Guzzetti come suo successore in Acri.

 

francesco profumo giuseppe guzzetti

Qui il gioco è complesso, perché l' ex rettore del Politecnico di Torino scade il prossimo anno dalla presidenza della Compagnia di San Paolo dove ha voce in capitolo il sindaco pentastellato Chiara Appendino. La presidenza di Acri dura tre anni ma alla presidenza dell' organizzazione può essere designato solo chi è consigliere di un ente associato. Da qui la preoccupazione per una scadenza anticipata: la presidenza di Cdp potrebbe essere una soluzione a tutti i problemi. Ma Guzzetti, ancora regista della partita, farebbe resistenze.

 

umberto tombari

Così circola in questi giorni una girandola di nomi per il posto di Tononi, molti provenienti dal mondo delle fondazioni e della finanza, come il vicepresidente di Acri Umberto Tombari o l' ex presidente di Fondazione CariSpezia Matteo Melley o l' ex ministro dell' Economia Vittorio Grilli, l' incastro è complesso. Non giocano a favore le tensioni tra 5 stelle e Pd. Di sicuro nell' ultimo consiglio di amministrazione del 20 settembre c' è già stata una nomina di area dem. È quella di Giampietro Castano, nuovo consigliere indipendente di Ansaldo Energia (Aen), società partecipata tramite Cdp Equity.

 

Castano non è un nome qualunque. È stato per 10 anni titolare delle vertenze sulle crisi industriali (Unità di crisi) al ministero dello Sviluppo economico.

Considerato molto vicino all' ex ministro Carlo Calenda e all' ex premier Renzi, non è mai entrato in sintonia con Di Maio, tanto che a febbraio non fu riconfermato. Ora ritrova posto nella galassia di Cdp. Altro nodo da sciogliere è quello di Sace, dove i vertici sono in proroga da sei mesi.

 

Infine c' è incertezza sul sostituto di Grant. Prima dell' estate sembrava che la vecchia maggioranza gialloblu avesse trovato l' accordo sul professore Giulio Sapelli, sostenuto soprattutto dalla Lega di Salvini. Ora le carte si rimescolano. La nomina spetta al nuovo Mef di Gualtieri. Di nomi al momento non ne circolano.

MASSIMO TONONI FABRIZIO PALERMO

C' è chi assicura che saprà cantare Bella ciao, come il ministro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”