tassa extra profitti energia

COME FUNZIONA, O MEGLIO, COME NON FUNZIONA LA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI – LA MISURA-FLOP DOVREBBE COLPIRE GLI UTILI AGGIUNTIVI REALIZZATI DALLE SOCIETÀ ENERGETICHE NEGLI ULTIMI MESI IN CUI I PREZZI DI GAS E PETROLIO SONO SCHIZZATI VERSO L'ALTO – MA NON SI SA BENE PERCHE' RISPARMIA GLI OPERATORI ENERGETICI E GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CHE SPECULANO SUL CARO-ENERGIA – MOLTE AZIENDE HANNO FATTO RICORSO AL TAR PERCHE' LA NORMA IN REALTA' NON COLPISCE AFFATTO GLI UTILI, MA LE DICHIARAZIONI IVA...

F. Sav. per il “Corriere della Sera”

 

caro energia

1 Che cosa è la tassa sugli extra-profitti delle società energetiche e come si applica?

È una tassa decisa dal legislatore per ottenere dei proventi fiscali colpendo gli utili aggiuntivi realizzati dalle società energetiche negli ultimi mesi in cui i prezzi di gas e petrolio sono schizzati verso l'alto.

 

D'altronde le ultime relazioni trimestrali certificano ottimi risultati di gestione da parte di Eni, Enel, Edison, solo per citare le più importanti per quota di mercato. È un balzello aggiuntivo perché le aziende continuano a pagare altre imposte come Ires ed Irap, con un'aliquota al 25% (ma in una prima fase era stato fissata al 10%) sui presunti profitti eccedenti.

 

roberto garofoli mario draghi daniele franco roberto cingolani

2 Qual è il periodo di imposta preso in esame e quanto il governo immagina di ricavare come gettito fiscale?

Il periodo di imposta considerato riguarda l'ultimo trimestre del 2021 e i primi quattro mesi del 2022. Viene calcolata sulle liquidazioni Iva delle operazioni di acquisto e di vendita di energia sul mercato. Il governo si attende un gettito di circa 10 miliardi, ma al momento ha incassato poco più di un miliardo.

 

3 Perché l'imposta si applica in questo modo?

Perché il legislatore ha ritenuto utile, probabilmente per questioni di tempistiche vista la necessità di avere un gettito aggiuntivo immediato per finanziare gli interventi di calmieramento delle bollette per imprese e famiglie, di non aspettare i bilanci annuali dele società che comunicheranno i loro redditi d'impresa per l'anno in corso solo nel 2023.

 

mario draghi daniele franco 2

4 È un'imposta che tocca solo gli operatori energetici o anche gli intermediari finanziari che fanno trading sulle commodity in Borsa?

Sì, interessa solo le società produttrici e distributrici di gas, petrolio e derivati ma non la miriade di operatori finanziari della filiera delle materie prime, come banche e compagnie assicurative. Il mercato vive di contratti di compravendita in cui la consegna del bene e il pagamento del prezzo pattuito avvengono a una data futura prefissata. Si tratta di scommesse in anticipo sul prezzo del gas, generalmente a tre mesi.

 

A pagare questa speculazione è l'utente finale, mentre ad arricchirsi sono anche fondi speculativi. Il governo aveva incaricato l'authority Arera di andare a vedere dentro ai contratti e quanto pesano i costi dei derivati stipulati con le banche a protezione del rischio che il prezzo salga o scenda troppo in fretta. L'Arera ha fatto fatica a districarsi anche tra i contratti originati dalle attività di trading delle stesse aziende energetiche.

 

MARIO DRAGHI CLAUDIO DESCALZI

5 Perché alcune aziende hanno fatto ricorso al Tar del Lazio e perché s' ipotizzano dei profili di incostituzionalità?

Perché ritengono che la norma sia stata scritta male. Credono sia uno strumento che non colpisce affatto gli utili, ma le dichiarazioni Iva, dunque incide anche sulle operazioni di acquisto di impianti e macchinari che nulla hanno a che fare l'energia.

 

Molte hanno fatto ricorso al Tar del Lazio, sperando in un rinvio alla Corte Costituzionale: il tribunale amministrativo si esprimerà l'8 novembre. Il ricorso impugna il provvedimento numero 221978 dell'Agenzia delle Entrate del 17 giugno.

 

«Effettivamente questa imposta pone dubbi di costituzionalità, soprattutto per come vengono determinati gli extra-profitti. L'ideale sarebbe un'imposta temporanea che determini gli extra-profitti in base a risultanze contabili, anche in via semplificata e sterilizzando i componenti straordinari», spiega l'avvocato Andrea Silvestri, partner di BonelliErede

 

MARIO DRAGHI ROBERTO GAROFOLI

6 Sono previsti dei meccanismi sanzionatori se non vengono rispettate le scadenze delle rate?

Sì, il governo ha fissato una sanzione del 15% per chi ha recuperato il pregresso della rata di fine giugno saldando quanto dovuto entro ieri, e del 60% a partire da oggi in poi.

 

7 Ci sono altri Paesi europei che hanno adottato questa imposta e perché l'Italia ha una sua specificità che impedisce confronti con gli altri?

Solo la Gran Bretagna ha fissato un'imposta sugli extra-profitti come ha fatto l'Italia. La Francia l'ha appena escluso. Ma i confronti sono inadeguati. In Italia ci sono 11mila aziende chiamate a versarla, cioè tutte quelle che producono, estraggono, vendono, commerciano, distribuiscono elettricità, gas e petrolio. Molte di queste municipalizzate. In altri Paesi no. Su quelle petrolifere c'è anche il rischio di doppia imposizione fiscale perché nel conteggio delle liquidazioni Iva figurano anche le accise.

ROBERTO GAROFOLI E MARIO DRAGHImario draghi luigi di maio roberto garofoli roberto cingolani applausi per zelensky bollette in vetrina 2bollette in vetrina 3bollette in vetrina 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”