produzione industriale daniele franco mario draghi

COME SI DICE “SCANSATE” IN TEDESCO? - L'ITALIA BATTE LA GERMANIA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: NEL NOSTRO PAESE L'INCREMENTO A GIUGNO È STATO DELL'1% RISPETTO A MAGGIO E DEL 13,9 SU BASE ANNUA. L'INDUSTRIA TEDESCA HA FATTO SEGNARE UN -1,3 CONGIUNTURALE, ACCONTENTANDOSI DI UNA PROGRESSIONE DEL 5,1% RISPETTO ALLO STESSO MESE DELLO SCORSO ANNO – IL GOVERNO TRASUDA OTTIMISMO: LA VARIAZIONE ANNUALE DEL PIL POTREBBE ATTESTARSI PIÙ VICINO AL 6 CHE AL 5%...

Luca Cifoni per “Il Messaggero”

 

produzione industriale 3

La concomitanza delle Olimpiadi (con l'Italia che proprio ieri ha agganciato e superato nel medagliere la Germania) potrebbe indurre a buttarla anche qui sul confronto secco dei numeri: quelli della produzione industriale rilasciati ieri dai vari istituti di statistica dicono che nel nostro Paese l'incremento a giugno è stato dell'1 per cento rispetto a maggio e del 13,9 su base annua. Mentre l'industria tedesca ha fatto segnare un -1,3 congiunturale, accontentandosi di una progressione del 5,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

IL QUADRO Ma il tema della crescita italiana nel quadro di quella europea è in realtà un po' più complicato. Il punto di partenza dell'analisi è naturalmente quel che è successo lo scorso anno: il nostro Paese, storicamente su una traiettoria più lenta rispetto al resto del Vecchio Continente, ha accusato una caduta del Pil (-8,9%) più marcata di quella media dell'area euro e quasi doppia rispetto alla Germania. Ancora più pesante di quello italiano è stato il tonfo della Spagna.

produzione industriale 1

 

Con queste premesse, un rimbalzo più vigoroso sarebbe nell'ordine delle cose ed infatti le previsioni per l'economia tricolore sono migliori: anche il Fondo monetario, le cui stime risalgono a circa dieci giorni fa e non tengono conto del sorprendente +2,7% evidenziato dall'Istat per il secondo trimestre, indica per noi un +4,9 per cento a fronte del 3,6 della Germania.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Ma è ormai abbastanza chiaro che a questo ritmo il risultato finale potrebbe essere molto migliore. Dallo stesso governo, con in testa il premier Draghi e il ministro Franco, trasuda ottimismo: anche se le previsioni ufficiali non saranno riviste prima della fine di settembre, l'idea è che la variazione annuale del Pil si possa andare ad assestare più vicino al 6 che al 5 per cento. Giocano a favore di questa ipotesi la reattività dimostrata dal settore dei servizi alle riaperture, favorita anche dalla disponibilità di risparmio accumulata negli ultimi mesi da una parte delle famiglie italiane.

 

produzione industriale 6

È un fattore che potrebbe continuare a incidere molto positivamente nei mesi estivi; le vaccinazioni e lo stesso green pass, negli auspici dell'esecutivo, sarebbero un ulteriore aiuto. Tra i vari previsori, a prendere atto per primo della situazione pur se con le dovute cautele è stato l'Ufficio parlamentare di bilancio, che vede per il 2021 un robusto +5,8 per cento, destinato a decelerare al 4,2 l'anno successivo. Ieri gli analisti di Morgan Stanley hanno arrotondato al 6, indicando anche un buon 4,8 per il 2022.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Secondo la banca d'affari ovrebbero fare solo marginalmente meglio Francia e Spagna (che a giugno però ha avuto un dato deludente sulla produzione industriale). L'area dell'Euro nel suo complesso si fermerebbe al 5 per cento, mentre la Germania quest' anno non andrebbe oltre un +3,1%: valore quindi pari alla metà di quello italiano.

 

produzione industriale 4

I RISCHI Su questo quadro pesano però una serie di rischi. Il più significativo è quello legato da un lato al successo della campagna vaccinale, dall'altro alla diffusione delle più insidiose varianti come la delta. L'impatto negativo di un aggravarsi della situazione sarebbe duplice ma simmetrico. Se i numeri del contagio e soprattutto quelli delle ospedalizzazioni dovessero tornare a salire in modo deciso, sarebbe inevitabile un forte arretramento, se non un crollo, della fiducia conquistata da famiglie e imprese in questi mesi.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

E il governo si vedrebbe costretto a programmare nuove restrizioni, comprimendo quella che nei prossimi mesi dovrebbe essere invece la componente più vivace della crescita. Le stime più positive incorporano poi un pieno utilizzo degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dunque il meccanismo non si deve inceppare, anche perché l'Italia potrebbe contemporaneamente trovarsi a fronteggiare, dal 2022 in poi, l'impatto non favorevole di un pur graduale ritorno alle regole europee di bilancio fin qui sospese.

produzione industrialeproduzione industriale 2DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI AL SENATOdaniele francoproduzione industriale 5

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?