ponte morandi genova autostrade atlantia

CONCESSIONI E ROTTURE DI COJONI - ATLANTIA SI PREPARA A UNA GUERRA LEGALE CON IL GOVERNO CHE POTREBBE DURARE ANNI E PROVOCARE IMPREVEDIBILI EFFETTI COLLATERALI - IL GRUPPO CONTROLLATO DAI BENETTON TEME CHE L’ARTICOLO DEL “MILLEPROROGHE” (CHE IPOTIZZA L'AFFIDAMENTO DELLE CONCESSIONI ALL'ANAS IN CASO DI GRAVE INADEMPIMENTO) SCATENI I MERCATI - MA CI SONO ALCUNI NODI FORMALI…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

ATLANTIA

Che valore ha un' azienda la cui concessione ventennale è virtualmente ridotta a carta straccia? La famiglia Benetton e gli azionisti di Atlantia hanno preso malissimo l' articolo 33 del decreto Milleproroghe discusso per ore nel Consiglio dei ministri di sabato. Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l' Italia convocato d' urgenza nella domenica della vigilia di Natale prelude a una battaglia legale che potrebbe durare anni e provocare imprevedibili effetti collaterali.

 

Si dirà: cosa c' è di così grave in una norma che si limita ad ipotizzare l' affidamento delle concessioni (tutte le concessioni autostradali, non solo quella di Autostrade) all' Anas in caso di grave inadempimento? Ai piani alti della società spiegano che la faccenda è grave eccome. Vediamo perché: la norma, negando l' applicazione del contratto di concessione nella parte in cui prevede il risarcimento - stimato da Mediobanca in 23 miliardi di euro - di fatto azzererebbe il valore della concessione stessa. E poiché Aspi - come qualunque grande azienda - si finanzia sul mercato obbligazionario, teme un tracollo sui mercati sin da stamattina.

zingaretti di maio

 

Non è ancora chiaro se dopo la dura presa di posizione dell' azienda - spalleggiata da tutti i concorrenti - la maggioranza e il governo faranno marcia indietro. Ieri nei Palazzi è circolata una bozza ritoccata della norma, ma ininfluente nella sostanza: in caso di revoca al concessionario spetterebbe «il valore delle opere realizzate più gli oneri accessori al netto degli ammortamenti».

 

I renziani restano contrarissimi mentre il leader Pd Nicola Zingaretti ne rivendica la forza precettiva: «Non credo si tratti del primo passo verso la revoca. Se lo Stato trova formule per essere più autorevole nelle trattative con i concessionari, è positivo». Nel governo c' è la convinzione che in questo modo i concessionari si mostreranno più ligi al rispetto degli impegni, sugli investimenti e - perché no - per dare un futuro ad Alitalia.

 

ANAS

Ciò che il governo non ha forse calcolato fino in fondo sono dettagli formali non trascurabili per chi investe. Il primo: Anas è una società per azioni, e in quanto tale in base alle norme europee partecipa alle gare come qualunque altro soggetto privato. In nome di cosa le si attribuisce d' imperio - seppure per un periodo limitato - la gestione di una concessione? Il secondo: senza l'espletamento di una gara come applicare la clausola sociale che imporrebbe in caso di revoca ad assumere i settemila dipendenti di Autostrade? E il terzo: che ne è degli attivi e dei passivi di Autostrade la quale con tutta probabilità in conseguenza della revoca fallirebbe?

 

ROBERTO GUALTIERI

Che un provvedimento simile possa avere conseguenze sull' atteggiamento dei mercati è un fatto innegabile. Ed è per questo che la maggioranza sarà costretta a discuterne di nuovo prima dell' entrata in vigore del decreto Milleproroghe, il primo gennaio. Luigi Di Maio insiste nel chiedere «l' avvio del percorso per la revoca della concessione» e non sembra intenzionato ad abbandonare una delle battaglie simbolo del Movimento Cinque Stelle. «Sono sicuro che il governo darà dimostrazione di compattezza». Eppure se il Milleproroghe è stato approvato dal consiglio dei ministri «salvo intese» è proprio perché la compattezza nella maggioranza non c' è.

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…