ponte morandi genova autostrade atlantia

CONCESSIONI E ROTTURE DI COJONI - ATLANTIA SI PREPARA A UNA GUERRA LEGALE CON IL GOVERNO CHE POTREBBE DURARE ANNI E PROVOCARE IMPREVEDIBILI EFFETTI COLLATERALI - IL GRUPPO CONTROLLATO DAI BENETTON TEME CHE L’ARTICOLO DEL “MILLEPROROGHE” (CHE IPOTIZZA L'AFFIDAMENTO DELLE CONCESSIONI ALL'ANAS IN CASO DI GRAVE INADEMPIMENTO) SCATENI I MERCATI - MA CI SONO ALCUNI NODI FORMALI…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

ATLANTIA

Che valore ha un' azienda la cui concessione ventennale è virtualmente ridotta a carta straccia? La famiglia Benetton e gli azionisti di Atlantia hanno preso malissimo l' articolo 33 del decreto Milleproroghe discusso per ore nel Consiglio dei ministri di sabato. Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l' Italia convocato d' urgenza nella domenica della vigilia di Natale prelude a una battaglia legale che potrebbe durare anni e provocare imprevedibili effetti collaterali.

 

Si dirà: cosa c' è di così grave in una norma che si limita ad ipotizzare l' affidamento delle concessioni (tutte le concessioni autostradali, non solo quella di Autostrade) all' Anas in caso di grave inadempimento? Ai piani alti della società spiegano che la faccenda è grave eccome. Vediamo perché: la norma, negando l' applicazione del contratto di concessione nella parte in cui prevede il risarcimento - stimato da Mediobanca in 23 miliardi di euro - di fatto azzererebbe il valore della concessione stessa. E poiché Aspi - come qualunque grande azienda - si finanzia sul mercato obbligazionario, teme un tracollo sui mercati sin da stamattina.

zingaretti di maio

 

Non è ancora chiaro se dopo la dura presa di posizione dell' azienda - spalleggiata da tutti i concorrenti - la maggioranza e il governo faranno marcia indietro. Ieri nei Palazzi è circolata una bozza ritoccata della norma, ma ininfluente nella sostanza: in caso di revoca al concessionario spetterebbe «il valore delle opere realizzate più gli oneri accessori al netto degli ammortamenti».

 

I renziani restano contrarissimi mentre il leader Pd Nicola Zingaretti ne rivendica la forza precettiva: «Non credo si tratti del primo passo verso la revoca. Se lo Stato trova formule per essere più autorevole nelle trattative con i concessionari, è positivo». Nel governo c' è la convinzione che in questo modo i concessionari si mostreranno più ligi al rispetto degli impegni, sugli investimenti e - perché no - per dare un futuro ad Alitalia.

 

ANAS

Ciò che il governo non ha forse calcolato fino in fondo sono dettagli formali non trascurabili per chi investe. Il primo: Anas è una società per azioni, e in quanto tale in base alle norme europee partecipa alle gare come qualunque altro soggetto privato. In nome di cosa le si attribuisce d' imperio - seppure per un periodo limitato - la gestione di una concessione? Il secondo: senza l'espletamento di una gara come applicare la clausola sociale che imporrebbe in caso di revoca ad assumere i settemila dipendenti di Autostrade? E il terzo: che ne è degli attivi e dei passivi di Autostrade la quale con tutta probabilità in conseguenza della revoca fallirebbe?

 

ROBERTO GUALTIERI

Che un provvedimento simile possa avere conseguenze sull' atteggiamento dei mercati è un fatto innegabile. Ed è per questo che la maggioranza sarà costretta a discuterne di nuovo prima dell' entrata in vigore del decreto Milleproroghe, il primo gennaio. Luigi Di Maio insiste nel chiedere «l' avvio del percorso per la revoca della concessione» e non sembra intenzionato ad abbandonare una delle battaglie simbolo del Movimento Cinque Stelle. «Sono sicuro che il governo darà dimostrazione di compattezza». Eppure se il Milleproroghe è stato approvato dal consiglio dei ministri «salvo intese» è proprio perché la compattezza nella maggioranza non c' è.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...