mario draghi ursula von der leyen

UN CONTINENTE DESTINATO ALL'ESTINZIONE – IL RAPPORTO DI MARIO DRAGHI SULLA COMPETITIVITÀ, CHE STRIGLIA I GOVERNI A DARE UNA SPINTA AL MERCATO UNICO PER NON ESSERE STRITOLATI TRA USA E CINA, DIVIDE GLI STATI DELL’UE. I PAESI DELL’EST SONO CRITICI (“TROPPO OCCIDENTE-CENTRICO”). E DI FRONTE ALLA PRIMA PROVA CONCRETA DI INTEGRAZIONE, L’ACQUISIZIONE DI COMMERZBANK DA PARTE DI UNICREDIT, I TEDESCHI GIÀ ROMPONO I COJONI…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

C'è chi sostiene che con l'eliminazione delle barriere del mercato unico europeo si risolverebbe il 50% dei problemi. […] E ancora: chi preme per una maggiore spinta nel senso delle liberalizzazioni e chi invece difende una politica più "dirigista". Chi vuole mantenere più a lungo il regime "temporaneo" sugli aiuti di Stato e chi premer per tornare al più presto alle vecchie regole. […] E poi c'è il grande nodo delle risorse che resta irrisolto perché estremamente divisivo: chi mette gli 800 miliardi di euro l'anno per rendere l'Europa più competitiva?

 

unicredit commerzbank

È iniziato ufficialmente ieri il confronto tra i 27 governi europei sul rapporto realizzato da Mario Draghi. Ed è bastato un (lungo) giro di tavolo tra i ministri al Consiglio Competitività per capire che il cammino da percorrere è estremamente tortuoso.

 

Sulla diagnosi, nessuno ha avuto nulla da ridire. Anzi: tutti hanno elogiato l'analisi dell'ex premier. […] Ma sulla strada e sui mezzi per arrivarci, il consenso appare ancora molto lontano.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

L'incontro di ieri è stato l'antipasto della discussione che terrà impegnati i 27 leader Ue tra tre settimane al Consiglio europeo, dove non è esclusa la partecipazione del diretto interessato. La presidenza di turno ungherese lo aveva invitato anche ieri per un confronto tra i ministri, ma Draghi ha declinato: «Ha fatto sapere che aveva impegni pregressi» spiega una fonte Ue, mentre un'altra sottolinea con un pizzico di malizia che «la data del Consiglio Competitività era nota da molti mesi...».

 

Da giorni, alcuni governi fanno trapelare i loro malumori sulla gestione di questo lavoro. «Il rapporto Draghi è stato realizzato senza coinvolgere minimamente le capitali, a differenza del lavoro di Enrico Letta che si è confrontato con i singoli Paesi» si sfoga un diplomatico.

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Ma le lamentele più rumorose sono arrivate da alcuni esponenti dei governi dell'Est – Polonia, Repubblica Ceca e Lettonia in primis – che hanno denunciato sul Financial Times un approccio un po' troppo "Occidente-centrico" e accusano Draghi di aver sottovalutato "il dinamismo" e le opinioni dei Paesi dell'Europa orientale […].

 

[…] «Draghi ci dice che servono 800 miliardi di euro? – è intervenuto nella discussione in Consiglio il ministro estone – Bene, gli studi dicono che se rimuovessimo le barriere che ancora ostacolano il mercato interno potremmo liberare 400 miliardi di euro, vale a dire la metà. Iniziamo da lì».

Commerzbank

 

Ed è anche a partire da questo ragionamento che, su iniziativa della Repubblica Ceca e del Lussemburgo, è nato un "non-paper" che chiede alla Commissione di agire immediatamente su questo fronte per "facilitare il commercio transfrontaliero", riducendo gli oneri amministrativi per le imprese. "La questione è stata un po' sottovalutata sia dal rapporto Letta che da quello di Draghi – spiega una fonte diplomatica – per questo abbiamo voluto dare una sveglia".

 

Il documento è stato sottoscritto da venti Paesi, tra cui la Germania. Nell'elenco dei firmatari, però, non figurano Italia, Francia e Spagna. E anche questo è un segno delle divisioni e delle differenze di vedute che permangono tra gli Stati membri.

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN - RAPPORTO COMPETITIVITA UE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...