vincent bollore arnaud de puyfontaine pietro labriola tim

COSA BOLLORÉ NELLA PENTOLA DI TIM? – SE, COME SOSTIENE VIVENDI, LA SOLA RETE DI TELECOM VALE 31 MILIARDI, SIGNIFICA CHE IL RESTO (DAI SERVIZI AL BRASILE) NON VALE NULLA. A QUEL PUNTO, A CDP CONVERREBBE FARE UN’OPA SU TUTTA LA SOCIETÀ – OVVIAMENTE NON È COSÌ, E ANCHE BOLLORÉ LO SA, MA CERCA DI ALZARE L’ASTICELLA PER INCASSARE DI PIÙ: IL GOVERNO ERA SCETTICO GIÀ SUI 20-21 DI CUI SI PARLAVA ALL’INIZIO – IL DOPPIO RUOLO DI CDP, CHE DA SECONDO SOCIO DI TIM AVREBBE INTERESSE A UNA VALUTAZIONE PIÙ ALTA, MA COME PRINCIPALE AZIONISTA DI OPEN FIBER HA INTERESSE AD ABBASSARE IL PREZZO

Francesco Spini per “la Stampa”

 

vincent bollore

Un'Opa su tutta Tim costerebbe di meno. Meno di quanto i francesi di Vivendi, primi azionisti di Telecom Italia con il 23,75%, ritengono debba essere valorizzata la sola rete: 31 miliardi di euro.

 

I paletti già fissati di recente dall'ad del colosso francese dei media, Arnaud de Puyfontaine, il quale sottolineava che «mai» avrebbe appoggiato la cessione a valori tra i 17 e i 21 miliardi, si spostano ulteriormente in avanti, a sgombrare il campo da voci che davano un possibile punto di soddisfazione su livelli, già altissimi, di 25 miliardi.

 

dario scannapieco

Ora fonti vicine a Vivendi sottolineano infatti che tra i punti fermi dell'azionista di Tim c'è la piena valorizzazione della rete che, in caso di scorporo, dovrà rispettare alcuni parametri minimi. Il primo riguarda il debito da trasferire insieme con la rete che non potrà essere inferiore, nella visione transalpina, ai 10 miliardi di euro.

 

Di qui la valutazione complessiva che sarebbe, appunto di 31 miliardi. Tutto ciò, secondo le stesse fonti, nell'interesse di tutti gli azionisti. Alcuni di questi azionisti sono però parti in causa di questo grande gioco della rete unica che, ad ogni lancio di dadi, rischia sempre di tornare alla casella del via. Il principale di essi è la Cassa depositi e prestiti, che è secondo socio di Tim, al 9,8%, ma soprattutto ha il 60% della concorrente (per ora) Open Fiber: la società candidata ad acquisire gli asset di rete Tim, una volta scorporati.

 

open fiber

Gli interessi tra Vivendi e gli altri attori di questa affollata vicenda paiono lontani dall'allinearsi. In un momento in cui le società hanno già aperto le trattative va ancora definito un gradino superiore, ad esempio quale sarà il perimetro degli asset che Tim conferirà alla rete unica. Nella lettera di intenti alcuni di essi sarebbero stati sì definiti, ma solo in via transitoria. E poi c'è il nodo del prezzo.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Difficile che Cdp possa pensare di acquisire la rete Tim a prezzi di saldo, ma l'idea è quella di arrivare a una giusta valorizzazione, ben distante dalla cifra messa sul tavolo da Vivendi. Tant' è che anche nel governo, quando ancora si parlava di valutazioni attorno ai 20-21 miliardi c'erano posizioni scettiche perfino sulla necessità nel dover chiudere a una cifra così alta. Dall'altro lato i francesi guardano a Open Fiber, valutata al momento dell'acquisto di Macquarie del 40% da Enel circa 39 volte il mol. Di qui la cifra.

vincent bollore

 

Ma, notano alcuni osservatori, 31 miliardi equivalgono più o meno all'intero valore d'impresa (capitalizzazione di mercato, ora poco sopra i 5 miliardi, più debito) di Tim: attribuirlo alla rete, significherebbe ammettere che il resto - dai servizi al Brasile - non vale nulla.

 

E invece vale: sempre i francesi di Vivendi non mostrano alcuna intenzione di uscirsene. Secondo le stesse fonti vicine al gruppo francese, infatti, a Parigi non vi sarebbe alcuna intenzione di vendere la parte dedicata ai servizi. Anzi, essendo un investitore di lungo termine - si fa notare - è proprio nella ServCo che si concentrerà il maggiore impegno strategico del gruppo francese.

open fiber

 

Tutto è ancora da vedere. Già questa settimana, giovedì, Tim terrà una riunione del consiglio di amministrazione in cui si comincerà a parlare del piano che porterà alla separazione della rete e che, a valle di un altro cda, questa volta il 6 di luglio, sarà presentato al mercato il giorno successivo.

 

Entro fine luglio, secondo il memorandum, Cdp e i fondi potrebbero presentare le prime offerte non vincolanti per la rete unica, se mai si riuscirà a trovare un punto di incontro che a questo punto sembra complesso. Sempre che, prima, non arrivi un'altra Opa, visti i saldi di un titolo che naviga a 25 centesimi.

 

 

 

Articoli correlati

COME ANDRA A FINIRE IL DOSSIER RETE UNICA? LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI - BOLLORE\' CHIEDE...

STRANO DESTINO QUELLO DI VIVENDI: DOPO AVER OSTEGGIATO IN TUTTI I MODI L'OPA DI KKR SU TIM, ORA...

 

 

cavi fibra otticavincent bollore

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."