crescita pil cinese cina

LA CRESCITA È PIC-CINA – PUÒ UN PAESE PREOCCUPARSI SE IL PIL CRESCE DEL 6,2%? SÌ, SE QUEL PAESE È LA CINA – IL PRODOTTO INTERNO LORDO DI PECHINO FRENA COME NON SUCCEDEVA DAL 1992 E TRUMP GODE: “È MERITO DEI NOSTRI DAZI”. MA INTANTO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE SALE SU BASE ANNUA DEL 6,3%, PIÙ DEL PREVISTO

Cinzia Meoni per ''il Giornale''

 

XI JINPING

Il Pil cinese cresce ai ritmi più bassi da 27 anni e il presidente americano Donald Trump esulta: «Si vede che nostri dazi funzionano». Secondo i dati diffusi ieri la Cina ha riportato nel secondo trimestre dell' anno la crescita più bassa in 27 anni dall' ormai remoto 1992, con il Pil cresciuto «solo» del 6,2% su base annua, in linea con le attese del consensus, ma inferiore al +6,4% del primo trimestre del 2019. Il dato era atteso, compreso nella forchetta prefissata per l' anno in corso (+6-6,5%).

XI JINPING DONALD TRUMP

 

Per la casa Bianca è un trionfo. In un tweet si sottolinea che «i dazi degli Stati Uniti stanno avendo un effetto significativo sulle società che vogliono lasciare la Cina per paesi esenti. Migliaia di aziende se ne stanno andando. Questo è il motivo per cui la Cina vuole fare un accordo con gli Stati Uniti. Nel frattempo, stiamo ricevendo miliardi di dollari in dazi dalla Cina stessa».

 

cina

A compensare la frenata del Pil ci sono però una serie di altri dati macro economici. Nel mese di giugno la produzione industriale è salita su base annua del 6,3%, più del +5,2% atteso, e in miglioramento rispetto al +5% di maggio, che aveva rappresentato la crescita minima in 17 anni. Inoltre dall' inizio dell' anno, il dato è salito del 6% su base annua, rispetto al +5,9% atteso e al precedente +6%. In crescita anche l' andamento delle vendite al dettaglio salite del 9,8% su base annua, facendo decisamente meglio del +8,5% atteso dal consensus e rispetto anche al +8,6% di maggio.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Resta il fatto che è il dato più basso dal 1992. Ventisette anni fa nel Vecchio Continente entrava in vigore il trattato di Maastricht che trasformava la Cee in Unione Europea con parametri economici rigidi da rispettare proprio in un momento in cui tra la svalutazione della lira e l' uscita dell' Italia dal Sistema Monetario Europeo, il Paese navigava a vista sull' orlo della bancarotta.

 

XI JINPING CON CAPELLI TINTI

Il baratro fu evitato all' ultimo solo «grazie» a una manovra lacrime e sangue voluta da Giuliano Amato e con la privatizzazione di Iri, Enel, Ina ed Eni. Pechino nel frattempo si avviava verso una politica di mercato. Deng Xiaoping, con il suo «viaggio a sud» e le decisioni politiche assunte dal 14° congresso del Pcc, lasciava infatti alle spalle il socialismo, avviando le riforme verso una economia capitalistica: proprio nel 1992 è stata aperta la via alle privatizzazioni delle piccole e medie imprese.

putin e xi jinping

 

Senza l' apertura del '92 non ci sarebbe stata in Cina la riforma fiscale, la deregolamentazione del mercato del lavoro e la spinta agli investimenti che hanno portato Pechino a diventare la potenza economica di oggi. Nel 1992 il Pil cinese ammontava a 495 miliardi di dollari (pari a 423 dollari pro capite) rispetto, ad esempio, ai 6539 miliardi del Pil Usa, oggi la distanza tra Pechino e Washington si è ridotta notevolmente: il Pil cinese vale 13.407 miliardi di dollari (9627 pro capite), rispetto ai 19.390 miliardi degli Usa.

l'arrivo di xi jinping a roma fiumicino 5

In aumento anche il debito (salito da 21 dollari a 4062 dollari pro capite), mentre il rapporto tra debito e Pil si attesta al 50% (dal 5%), il deficit di bilancio al 3,9% (dall' 1,2%) e l' inflazione sale a un ritmo pari al 2,7% all' anno.

 

Quanto all' Italia in 27 anni il Pil è quasi raddoppiato passando da 1236 miliardi di dollari (23.120 pro capite) a 2073 miliardi di dollari (pari a 34.288 pro capite), è però aumentato anche il debito pubblico salito da 25.330 dollari a 45.338 dollari e, in rapporto al Pil, dal 109,5% all' attuale 132,5 per cento.

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...