crescita pil cinese cina

LA CRESCITA È PIC-CINA – PUÒ UN PAESE PREOCCUPARSI SE IL PIL CRESCE DEL 6,2%? SÌ, SE QUEL PAESE È LA CINA – IL PRODOTTO INTERNO LORDO DI PECHINO FRENA COME NON SUCCEDEVA DAL 1992 E TRUMP GODE: “È MERITO DEI NOSTRI DAZI”. MA INTANTO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE SALE SU BASE ANNUA DEL 6,3%, PIÙ DEL PREVISTO

Cinzia Meoni per ''il Giornale''

 

XI JINPING

Il Pil cinese cresce ai ritmi più bassi da 27 anni e il presidente americano Donald Trump esulta: «Si vede che nostri dazi funzionano». Secondo i dati diffusi ieri la Cina ha riportato nel secondo trimestre dell' anno la crescita più bassa in 27 anni dall' ormai remoto 1992, con il Pil cresciuto «solo» del 6,2% su base annua, in linea con le attese del consensus, ma inferiore al +6,4% del primo trimestre del 2019. Il dato era atteso, compreso nella forchetta prefissata per l' anno in corso (+6-6,5%).

XI JINPING DONALD TRUMP

 

Per la casa Bianca è un trionfo. In un tweet si sottolinea che «i dazi degli Stati Uniti stanno avendo un effetto significativo sulle società che vogliono lasciare la Cina per paesi esenti. Migliaia di aziende se ne stanno andando. Questo è il motivo per cui la Cina vuole fare un accordo con gli Stati Uniti. Nel frattempo, stiamo ricevendo miliardi di dollari in dazi dalla Cina stessa».

 

cina

A compensare la frenata del Pil ci sono però una serie di altri dati macro economici. Nel mese di giugno la produzione industriale è salita su base annua del 6,3%, più del +5,2% atteso, e in miglioramento rispetto al +5% di maggio, che aveva rappresentato la crescita minima in 17 anni. Inoltre dall' inizio dell' anno, il dato è salito del 6% su base annua, rispetto al +5,9% atteso e al precedente +6%. In crescita anche l' andamento delle vendite al dettaglio salite del 9,8% su base annua, facendo decisamente meglio del +8,5% atteso dal consensus e rispetto anche al +8,6% di maggio.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Resta il fatto che è il dato più basso dal 1992. Ventisette anni fa nel Vecchio Continente entrava in vigore il trattato di Maastricht che trasformava la Cee in Unione Europea con parametri economici rigidi da rispettare proprio in un momento in cui tra la svalutazione della lira e l' uscita dell' Italia dal Sistema Monetario Europeo, il Paese navigava a vista sull' orlo della bancarotta.

 

XI JINPING CON CAPELLI TINTI

Il baratro fu evitato all' ultimo solo «grazie» a una manovra lacrime e sangue voluta da Giuliano Amato e con la privatizzazione di Iri, Enel, Ina ed Eni. Pechino nel frattempo si avviava verso una politica di mercato. Deng Xiaoping, con il suo «viaggio a sud» e le decisioni politiche assunte dal 14° congresso del Pcc, lasciava infatti alle spalle il socialismo, avviando le riforme verso una economia capitalistica: proprio nel 1992 è stata aperta la via alle privatizzazioni delle piccole e medie imprese.

putin e xi jinping

 

Senza l' apertura del '92 non ci sarebbe stata in Cina la riforma fiscale, la deregolamentazione del mercato del lavoro e la spinta agli investimenti che hanno portato Pechino a diventare la potenza economica di oggi. Nel 1992 il Pil cinese ammontava a 495 miliardi di dollari (pari a 423 dollari pro capite) rispetto, ad esempio, ai 6539 miliardi del Pil Usa, oggi la distanza tra Pechino e Washington si è ridotta notevolmente: il Pil cinese vale 13.407 miliardi di dollari (9627 pro capite), rispetto ai 19.390 miliardi degli Usa.

l'arrivo di xi jinping a roma fiumicino 5

In aumento anche il debito (salito da 21 dollari a 4062 dollari pro capite), mentre il rapporto tra debito e Pil si attesta al 50% (dal 5%), il deficit di bilancio al 3,9% (dall' 1,2%) e l' inflazione sale a un ritmo pari al 2,7% all' anno.

 

Quanto all' Italia in 27 anni il Pil è quasi raddoppiato passando da 1236 miliardi di dollari (23.120 pro capite) a 2073 miliardi di dollari (pari a 34.288 pro capite), è però aumentato anche il debito pubblico salito da 25.330 dollari a 45.338 dollari e, in rapporto al Pil, dal 109,5% all' attuale 132,5 per cento.

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."