crisi bitcoin

CRIPTO-FREGATURA – IL PREZZO DEI BITCOIN TRACOLLA AI MINIMI DA FEBBRAIO E MANDA IN FUMO 500 MILIARDI DI DOLLARI – LA FRENATA E’ STATA ACCELERATA PRIMA DALLA CLAMOROSA RETROMARCIA DI ELON MUSK, E POI DALLA DECISIONE DELLA BANCA CENTRALE CINESE DI RIFIUTARE TOKEN DIGITALI COME FORMA DI PAGAMENTO - LA PRESIDENTE DELLA BCE CHRISTINE LAGARDE: "SONO SPECULATIVI, VOLATILI, QUELLI CHE INVESTONO IN QUESTI ASSET DEVONO ESSERE PRONTI A PERDERE TUTTO..."

CRISI BITCOIN 2

1 -Bitcoin perde 30%, bruciati 500 miliardi di capitalizzazione 

NEW YORK 
(ANSA) - NEW YORK, 19 MAG - Il Bitcoin crolla del 30% a 31.000 dollari. Un tonfo che spazza via più di 500 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

 

La criptovaluta perde oltre il 50% rispetto al record di quasi 65.000 dollari di aprile. A pesare sono la Banca Centrale cinese e le affermazioni degli ultimi giorni di Elon Musk, che continuano a farsi sentire sul mercato. Il patron di Tesla ha annunciato che il colosso delle auto elettriche non accetterà più Bitcoin per l'acquisto di auto. (ANSA).

 

 

ELON MUSK BITCOIN

 

 

2 - Borse asiatiche in calo. La Cina boccia il bitcoin, in caduta

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

BORSA ASIATICA

 

Borse asiatiche in calo, mentre cercano di capire se il boom dell'inflazione degli ultimi mesi si sgonfierà, come prevede la Federal Reserve, o di dimostrerà duraturo. Un'inflazione ostinatamente sopra l'obiettivo del 2% potrebbe convincere la Banca centrale americana a inasprire la sua politica monetaria, penalizzando i titoli che hanno finora più beneficiato dei tassi bassi.

BORSA ASIATICA 2

 

Le minute dell'ultima riunione della Fed verranno pubblicate oggi e potrebbero offrire qualche indicazione su quale sia il pensiero dei banchieri centrali Usa sull'inflazione. Critico nei confronti della Fed l'ex consigliere di Bill Clinton, Larry Summers. Ieri l'economista ha detto che la Banca centrale sta sottovalutando rischi collegati alle dinamiche economiche in atto e alimentando nei mercati finanziari una "dannosa compiacenza". 

BORSA TOKYO

 

L'indice Nikkei della borsa di Tokyo scende dell'1,7%. In calo anche Shanghai (-0,54%), trascinata al ribasso dai titoli delle società energetiche e delle banche. Gli investitori stanno scommettendo sullo slancio crescente delle azioni A e stanno cercando opportunità in blue-chip di consumo, ha affermato Yang Delong, gestore degli investimenti presso First Seafront Fund Management Co., citando valutazioni relativamente basse per le azioni A e le azioni di Hong Kong. Chiuse le borse di Hong Kong e di Seul. Sale anche se di poco Shenzen (-0,30%)

CINA BITCOIN 2

 

I future di Wall Street scendono (-0,36% il Dow Jones e -0,38% l'S&P500). In calo anche il prezzo del petrolio con il Wti a 64,75 dollari il barile (-1,15%) e il Brent a 67,93 dollari al barile (-1,14%). Mentre in campo valutario l'euro sale sul dollaro sale a 1,22345 (+0,11%) e lo yen prosegue il suo recupero con il dollaro che cala a 108,908 sulla valuta nipponica, dopo che la scorsa settimana era salito sopra 109 yen. Ko, invece, il bitcoin (-13,44% a 39.216 dollari) dopo che la Cina ha vietato agli istituti finanziari e alle società di pagamento di fornire servizi relativi alle transazioni in criptovaluta e ha messo in guardia gli investitori dal trading speculativo in criptovaluta.

 

BITCOIN

Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ieri ha ribadito che bitcoin ed ethereum non sono criptovalute, ma criptoasset. "Sono speculativi, volatili e come hanno detto molti miei colleghi, quelli che investono in questi asset devono essere pronti a perdere tutto", ha detto. E ha ricordato che "nelle ultime settimane i prezzi di molti di questi asset hanno subito un declino superiore al 20% e questo solo perché una persona, nello specifico Elon Musk (numero uno di Tesla, ndr), ha detto alcune parole intervenendo al Saturday Night Show. Questo prova che non si tratta di valute, ma di asset molto speculativi".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”