alitalia

CRONACA DI UN DISASTRO A CARICO NOSTRO - IN TRE ANNI E MEZZO SONO STATI SPESI PIÙ DI 5 MILIARDI PER “SALVARE” ALITALIA. CI SIAMO RIUSCITI? NO! - AL PUNTO CHE OGGI NON SI RIESCE A PAGARE GLI STIPENDI DELLA VECCHIA COMPAGNIA, LA NUOVA NEMMENO HA LE LICENZE PER VOLARE E OGNI MESE VANNO IN FUMO 50 MILIONI DI EURO - E ORA BRUXELLES DICE NO A NUOVI AIUTI (E DEI 77 MILIONI ATTESI DAL DECRETO RISTORI, NE ARRIVERANNO 55)

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

giuseppe leogrande

Un miliardo e 300 milioni di prestiti tra il 2017 e il 2019, 350 milioni di ristori Covid, tre miliardi per capitalizzare la newco Ita, qualche centinaio di milioni per la cassa integrazione. Totale: più di 5 miliardi in tre anni e mezzo per salvare Alitalia e la sostanza è che, ad oggi, non si riesce a pagare gli stipendi della vecchia compagnia e la nuova nemmeno ha le licenze per volare. E intanto ogni mese vanno in fumo 50 milioni di euro.

 

ALITALIA

«La commissione non è incline a nuovi aiuti» filtra da Bruxelles e, anzi, dei 77 milioni attesi dal decreto Ristori non ne saranno sbloccati più di 55. Alitalia e Ita, a caccia di un' alternativa, provano a dare una lucidata a una vecchia idea da giocarsi a Bruxelles: lo spezzatino degli asset, vendendo progressivamente - e senza gara ad hoc - aerei e slot necessari a far partire i primi voli targati Ita, in attesa di tempi migliori. I margini però sono stretti: servirà quanto meno un grande lavoro diplomatico per convincere la commissaria alla Concorrenza Margreth Vestager che si tratta di una soluzione di mercato.

 

Giuseppe Leogrande, commissario di Alitalia, è al lavoro per scrivere il bando di gara per mettere all' asta aerei, slot e servizi della compagnia. Servono soldi in fretta, perché le casse sono vuote e vanno pagati 10.500 stipendi. Alitalia attende 77 milioni di ristori, ma Bruxelles fa sapere che «gli indennizzi dovranno essere commisurati alle perdite effettivamente subite».

alitalia

 

Dagli uffici filtrano cifre al ribasso: sforbiciata da 77 a 55 milioni, 20 milioni per novembre e circa 35 per dicembre. Nel frattempo, con gli aerei svuotati dalla pandemia, i ricavi non saliranno a breve. Il nuovo governo deciderà per altri aiuti? L'Ue lascia pochi margini, anche se i sindacati lamentano una maggiore generosità riservata alle compagnie di bandiere straniere (che però hanno altre dimensioni).

 

IL PIANO DA LIMARE

Sul fronte di Ita, l'ad Fabio Lazzerini sta rivedendo il piano industriale sulla base dell' andamento del mercato e dei tempi allungati (se tutto va bene si partirà a luglio inoltrato). Bruxelles ha una sola domanda, circostanziata e dirimente: dove sta la discontinuità con Alitalia se si punta a rilevarne hub, aerei, tratte e dipendenti? Nel dialogo con la Commissione, Lazzerini fa leva su tre punti: la modernizzazione della flotta, la scelta delle sole rotte profittevoli, la svolta strategica del ribilanciamento tra corto e lungo raggio.

 

FABIO LAZZERINI 1

Di certo, Ita deve fare presto: troppo importante essere pronti nel momento in cui la pandemia allenterà la morsa e il mercato si riattiverà. Già ora ci sono compagnie, come Easyjet, che hanno prenotazioni per l' estate triplicate rispetto al 2020.

 

L'idea del compromesso Fin qui il governo aveva frenato Leogrande sull' asta per gli asset Alitalia. Nella speranza di poter andare a trattativa privata con Ita ma, anche qui, Bruxelles ha già fatto intendere che non se ne parla, dopo gli altolà di compagnie concorrenti come Ryanair. Ita potrebbe cercare alternative sul mercato? Qui pesano le ragioni politiche, e non certo di mercato, che rendono inverosimile che una società controllata al 100% dal Tesoro guardi in direzione diversa dal trasferire ossigeno ad Alitalia.

 

E allora, per provare ad accelerare e dare respiro alla vecchia compagnia di bandiera, le due società e la politica pensano ad uno spezzatino-ponte: offerta di Ita per aerei, personale e slot per le sole rotte già operative. In poche settimane Alitalia inizierebbe a riempire le casse e a tagliare costi, Ita a volare e ad assumere.

alitalia

 

Passerebbero di mano tutti asset già andati all' asta (deserta) un anno fa e proprio l'insuccesso del bando del marzo 2020 potrebbe essere l' argomento su cui fare leva nel negoziato con l'Ue. Il rischio che la Commissione lo consideri solo un espediente per aggirare gli ostacoli, però, è concreto. E senza l' ok di Bruxelles l' eterno gioca dell' oca non può che ripartire dalla casella iniziale: due compagnie paralizzate, una senza i soldi per gli stipendi e l' altra con 3 miliardi accessibili, ma le mani legate.

 

"Troppe pressioni" «Se non spiegheranno in maniera convincente come pensano di rendere le rotte profittevoli e dove sia la discontinuità, l' ok dell' Ue non lo avranno mai» è il parere secco di Andrea Giuricin, economista dell' università Milano Bicocca esperto di trasporto aereo. Che spiega: «È evidente che è in corso una trattativa che comprende anche i prestiti ponte. Draghi si trova tra le mani la solita patata bollente dei predecessori. Mi aspetto che lavori nel solco indicato da Bruxelles, con una procedura di mercato e una vera gara internazionale per gli asset: ma non sarà facile, le pressioni politiche saranno fortissime».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...