short activist finanza adani nathan anderson

DARE LA CACCIA AI TRUFFATORI DELLA FINANZA È UN BUSINESS MILIARDARIO – CHI SONO E COME OPERANO I FONDI “ATTIVISTI” CHE STANNO FACENDO TREMARE LA FINANZA GLOBALE: LUNGHE E METICOLOSE INDAGINI PER SCOPRIRE LE MAGAGNE NEI CONTI DELLE AZIENDE, POI LE OPERAZIONI “SHORT” PER INVESTIRE SUI RIBASSI – AZIONI CONDOTTE NON TANTO PER LA GIUSTIZIA DEI MERCATI, QUANTO PER IL PROFITTO – IL CASO DEL PICCOLO FONDO HINDENBURG, DEL 37ENNE AMERICANO NATHAN ANDERSON, CHE È RIUSCITO AD AFFOSSARE GAUTAM ADANI, L'UOMO PIÙ RICCO D'ASIA…

1 – CHI SONO GLI ATTIVISTI CHE INDAGANO SULLA FINANZA CHE TRUCCA I BILANCI

Estratto dell'articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

short activist

Più di 100 miliardi di dollari di capitalizzazione in fumo in poco più di una settimana. È il clamoroso risultato registrato dalle cinque società quotate alla Borsa di Bombay del gruppo indiano di infrastrutture Adani in seguito alla pubblicazione del report del fondo attivista "short" Hindenburg.

 

Più che un rapporto, un'investigazione approfondita, durata due anni, che ha messo in luce presunte irregolarità commesse dalla famiglia del leader Gautam Adani per ingigantire il gruppo e far crescere il valore di Borsa. Prima dell'inchiesta Adani era il terzo uomo più ricco del mondo, secondo la classifica di Bloomberg, con un patrimonio stimato in 120 miliardi di dollari, oggi è uscito dalla top ten e ha perso il primato in Asia. […]

 

short activist

Negli stessi giorni del caso Adani un'altra società con sede a Cambridge, Darktrace, attiva nel campo della cybersecurity e da poco quotata in Borsa, è stata presa di mira dal "short activist" Quintessential Capital Management, fondato nel 2013 dall'italiano Gabriele Grego che in passato ha lavorato gomito a gomito con Nathan Anderson, colui che oggi guida Hindenburg. La sola notizia, pubblicata dalla Fca londinese, che Quintessential ha acquisito una posizione short sul titolo Darktrace, prima ancora dell'uscita del report, ha causato una perdita del titolo Darktrace del 12% e poi del 4% il giorno successivo. […]

 

GRUPPO INDIANO ADANI

Grego aveva condotto nel 2019 una battaglia "shortista" in Italia, contro la società Bio-On, e dopo tre mesi l'ha vinta essendo scattato l'arresto dai manager da parte della magistratura. […]

 

Gli addetti ai lavori riconoscono come pioniere dello "short activism" Carson Block, trader americano un po' ai margini che nel 2010 fondò Muddy Waters e diede il via a un filone di business che si è sviluppato negli anni dei Quantitative easing di Fed e Bce, quando un mare di liquidità ha gonfiato le quotazioni e ha ispirato grandi truffe che promettevano denaro facile per tutti.

 

La svolta per Muddy Waters arrivò nel 2011 con il famoso report sulla cinese Sino-Forest Corp che fece crollare le azioni del 70% in pochi giorni. Da quel momento sia gli investitori istituzionali sia quelli al dettaglio cominciarono a considerare il fondo di Block molto seriamente. […]

 

short activist

La parabola dei fondi attivisti "short" cresce nella seconda decade degli anni Duemila anche in coincidenza con il fenomeno della digitalizzazione e dei social media. Poiché alla base di tutto c'è una grande attività investigativa, che in quasi tutti i casi precede e anticipa interventi della magistratura, la raccolta dei dati e poi la loro divulgazione assume un'importanza cruciale.

 

La logica che muove i fondi attivisti short è cercare delle situazioni straordinarie, ma nascoste, che implicano un comportamento manageriale scorretto, una frode contabile, dei prodotti pericolosi per il pubblico in vendita sul mercato, attribuibili a società quotate di dimensione adeguata. Una volta individuata una situazione di questo tipo i manager dei fondi ribassisti fanno una verifica a tavolino per confermare o smentire le indicazioni emerse dalla prima analisi. […]

 

Gautam Adani Narendra Modi

Buona parte delle spese è destinata agli studi legali: stuoli di avvocati verificano che le indagini in corso siano coerenti con la legislazione vigente, che varia da Paese a Paese e si presta a diverse interpretazioni. E quando il lavoro è giunto al termine si acquista la posizione "short" sul titolo e poi si rende pubblico il rapporto nella maniera più capillare possibile, soprattutto attraverso i social network.

 

short activist

A quel punto spetta al mercato e agli investitori decidere chi ha ragione. Se il titolo crolla, come spesso è accaduto, allora è possibile che il fondo ribassista chiuda la sua posizione e porti a casa il guadagno. Un comportamento che ha messo in allarme le autorità di regolazione che hanno avviato indagini sugli stessi fondi "short", come Muddy Waters, ma che finora non ha comportato conseguenze.

 

Mentre i gestori dei fondi, come Block, Anderson e Grego difendono la funzione sociale della loro attività che permette di togliere le mele marce dal mercato allineando i prezzi ai valori reali e fungendo da deterrente per truffatori futuri.

 

2 – IL DAVIDE DELL'UPPER WEST SIDE CONTRO IL GIGANTE INDIANO

Mario Platero per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

Nathan Anderson

La forza del mercato è in un giovane di 37 anni che vive in un normalissimo appartamento dell'Upper West Side a New York e lavora in un piccolo ufficio con cinque persone a pochi isolati da casa. La targa all'ingresso dice "Hindenburg Research". […]

 

Il giovane si chiama Nathan Anderson, è cresciuto in un paesino del Connecticut, il padre professore e psicologo, la madre infermiera. Ha studiato alla Connecticut University, ma non avrebbe mai cercato l'ammissione a Yale o a Wesleyan, due dei più prestigiosi atenei privati (tasse 64 mila dollari all'anno contro i 20 mila di CU). Finiti gli studi in International business è andato in Israele e per pagarsi da vivere guidava un'ambulanza. «Mi è servito moltissimo – ha detto – una corsa contro il tempo per salvare una vita. Mi ha insegnato a restare lucido nelle condizioni più difficili».

 

Gautam Adani narendra modi

[…] Da solo, pubblicando uno dei suoi ormai leggendari rapporti Hindenburg, ha messo in ginocchio in meno di una settimana uno degli uomini più ricchi del pianeta, Gautam Adani e il suo gruppo industriale che opera nel settore energetico, nelle grandi infrastrutture e nella logistica. […]

 

Il fondatore e proprietario, Gautam Adani, è della stessa regione del Primo ministro indiano Narendra Modi, gli è molto vicino com'è vicino a un po' tutta la nomenclatura indiana. Lo scorso novembre il suo gruppo capitalizzava in Borsa 280 miliardi di dollari, superando Tata. Adani personalmente aveva scavalcato Jeff Bezos come uomo più ricco del mondo.

 

Nathan Anderson

Il rapporto di Anderson, due anni di ricerca dettagliatissima, è stato pubblicato il 24 gennaio scorso con un titolo aggressivo: "Gruppo Adani: come il terzo uomo più ricco del mondo ha organizzato la più colossale truffa nella storia". Nel rapporto si denunciano gravi irregolarità contabili, falsi, manipolazioni dei prezzi di Borsa usando una complessa rete di sussidiarie estere. In pochi giorni il gruppo indiano ha perso 100 miliardi di capitalizzazione e Adani 50.

 

A nulla sono valse 413 pagine di risposta: «È un attacco motivato politicamente per colpire l'India moderna», ha scritto fra le altre cose, senza rispondere alle 80 domande di Anderson. Fino a venerdì il gruppo indiano continuava a perdere e l'agenzia di controllo di Borsa indiana ha finalmente aperto un'inchiesta. Forse per ignoranza o forse per provocare, Adani ha commesso un errore, ha scritto nell'introduzione che Nathan e i suoi sono i "Madoffs di Manhattan". […]

 

gautam adani

Da quando ha cominciato, Nathan di denunce ne ha fatte una ventina. La più nota è l'attacco fatale contro Nikola Group, azienda che prometteva una rivoluzione nei trasporti con i suoi nuovi camion. Aveva persino convinto Gm a investire un miliardo di dollari.

 

Dopo un video dimostrativo con un meraviglioso prototipo di camion in corsa, Nathan scopri che in realtà il camion era senza motore ed era stato ripreso in discesa da una collina. Il fondatore Trevor Milton fu condannato per truffa e il titolo, che aveva toccato un massimo di 34 miliardi senza un ricavo, ne perse 32 in poco tempo.

 

Nathan Anderson

La domanda legittima è se oltre a denunciare Anderson guadagna. Certo che sì, vende short il titolo che attacca, poi pubblica il suo rapporto e se ha ragione e il mercato reagisce accumula profitti soddisfacenti. […]

Nathan Anderson

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?