lorenzo pellicioli francesco gaetano caltagirone leonardo del vecchio philippe donnet

DE AGOSTINI ESCE DALLA PORTA MA RIMANE ALLA FINESTRA - LA HOLDING GUIDATA DA LORENZO PELLICIOLI HA AVVIATO LE PROCEDURE PER USCIRE DA GENERALI. NEL FRATTEMPO HA SOTTOSCRITTO UN DERIVATO SULLO 0,14% DEL LEONE PER CONSERVARE I DIRITTI DI VOTO IN VISTA DELL’ASSEMBLEA DI FINE APRILE, DOVE IL GRUPPO GUIDATO DA PELLICCIOLI PROVERÀ A DARE UNA MANO A DONNET (E NAGEL) NELLA BATTAGLIA CONTRO CALTAGIRONE E DEL VECCHIO…

Laura Galvagni per “il Sole 24 Ore”

 

Lorenzo Pellicioli

De Agostini fa un primo passo di lato e prepara l'uscita dal capitale di Generali. La holding, da tempo azionista del Leone di Trieste con una quota dell'1,44%, ha infatti annunciato ieri di aver avviato le procedure per dire addio al gruppo assicurativo. Tempi e modi per completare l'opera sono al momento incerti.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Quel che è noto, invece, è che per ora De Agostini ha sottoscritto un derivato (tramite un sistema di put & call) sullo 0,14% della compagnia, che questo derivato ha una scadenza fissata entro il primo semestre 2022 e dunque che su quella quota la holding manterrà il proprio diritto di voto almeno fino al prossimo giugno.

 

leonardo del vecchio

La ragione? Conservare un presidio su Trieste in vista dell'assemblea di fine aprile che dovrà votare il nuovo consiglio di amministrazione della società. In proposito, De Agostini ha infatti tenuto a sottolineare «il proprio apprezzamento per l'operato del management della compagnia assicurativa, del quale ha condiviso obiettivi e valori, nonché la stima e sintonia nei confronti del ceo Philippe Donnet, che nel corso degli ultimi due mandati ha saputo distinguersi per la visione strategica, la competenza tecnica e la completezza manageriale. Qualità che si sono tradotte in eccellenti risultati industriali e finanziari».

DE AGOSTINI

 

In altre parole, la scelta di procedere alla valorizzazione del pacchetto con queste modalità, certamente particolari, è dettata dalla volontà di poter dare il proprio contributo in assise affinché la lista promossa dal consiglio, già sostenuta da Mediobanca (17,22% grazie al prestito titoli su un 4,22%), e che vede ancora Donnet schierato al vertice, passi l'esame dei soci.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

Questo, evidentemente, alla luce della battaglia che si è innescata sul prossimo rinnovo del cda. Come è noto, altri tre soci forti, Francesco Gaetano Caltagirone, Leonardo Del Vecchio e Fondazione Crt, hanno stretto un patto che dopo gli ultimi acquisti Delfin vale il 14,19% del Leone, e sono al lavoro per presentare una proposta alternativa a quella che avanzerà il consiglio sia in termini di candidati sia quanto a linee di sviluppo future.

francesco gaetano caltagirone

 

In assemblea, dunque, i due schieramenti si troveranno su fronti opposti e ogni azione potrebbe fare la differenza. Se questa è dunque la ragione che ha spinto De Agostini a utilizzare un derivato per cedere 0,14% di Generali, sul restante 1,30% non è ancora possibile fare previsioni.

 

Anche se la direzione imboccata appare "scontata" considerato che la società ieri ha comunicato di aver iniziato «la dismissione progressiva della propria partecipazione». E in «tale contesto», ha dato «esecuzione ad una prima operazione consistente in uno strumento derivato avente ad oggetto n. 2.250.000 azioni, rappresentative dello 0,14% del capitale sociale».

PHILIPPE DONNET GENERALI

 

Infine, riguardo ai motivi che hanno spinto De Agostini a muovere proprio ora in questa direzione, certamente ha contribuito l'ascesa del titolo. Incremento che si è inserito in una fase in cui l'interesse strategico per la quota era scemato già da qualche tempo. Ecco perché i denari che verranno raccolti dalla cessione, circa 400 milioni complessivi ai valori attuali di Generali, saranno destinati a «perseguire nel prossimo futuro nuove opportunità di investimento».

Donnet Caltagirone Del VecchioLorenzo Pellicioli

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…