lorenzo pellicioli francesco gaetano caltagirone leonardo del vecchio philippe donnet

DE AGOSTINI ESCE DALLA PORTA MA RIMANE ALLA FINESTRA - LA HOLDING GUIDATA DA LORENZO PELLICIOLI HA AVVIATO LE PROCEDURE PER USCIRE DA GENERALI. NEL FRATTEMPO HA SOTTOSCRITTO UN DERIVATO SULLO 0,14% DEL LEONE PER CONSERVARE I DIRITTI DI VOTO IN VISTA DELL’ASSEMBLEA DI FINE APRILE, DOVE IL GRUPPO GUIDATO DA PELLICCIOLI PROVERÀ A DARE UNA MANO A DONNET (E NAGEL) NELLA BATTAGLIA CONTRO CALTAGIRONE E DEL VECCHIO…

Laura Galvagni per “il Sole 24 Ore”

 

Lorenzo Pellicioli

De Agostini fa un primo passo di lato e prepara l'uscita dal capitale di Generali. La holding, da tempo azionista del Leone di Trieste con una quota dell'1,44%, ha infatti annunciato ieri di aver avviato le procedure per dire addio al gruppo assicurativo. Tempi e modi per completare l'opera sono al momento incerti.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Quel che è noto, invece, è che per ora De Agostini ha sottoscritto un derivato (tramite un sistema di put & call) sullo 0,14% della compagnia, che questo derivato ha una scadenza fissata entro il primo semestre 2022 e dunque che su quella quota la holding manterrà il proprio diritto di voto almeno fino al prossimo giugno.

 

leonardo del vecchio

La ragione? Conservare un presidio su Trieste in vista dell'assemblea di fine aprile che dovrà votare il nuovo consiglio di amministrazione della società. In proposito, De Agostini ha infatti tenuto a sottolineare «il proprio apprezzamento per l'operato del management della compagnia assicurativa, del quale ha condiviso obiettivi e valori, nonché la stima e sintonia nei confronti del ceo Philippe Donnet, che nel corso degli ultimi due mandati ha saputo distinguersi per la visione strategica, la competenza tecnica e la completezza manageriale. Qualità che si sono tradotte in eccellenti risultati industriali e finanziari».

DE AGOSTINI

 

In altre parole, la scelta di procedere alla valorizzazione del pacchetto con queste modalità, certamente particolari, è dettata dalla volontà di poter dare il proprio contributo in assise affinché la lista promossa dal consiglio, già sostenuta da Mediobanca (17,22% grazie al prestito titoli su un 4,22%), e che vede ancora Donnet schierato al vertice, passi l'esame dei soci.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

Questo, evidentemente, alla luce della battaglia che si è innescata sul prossimo rinnovo del cda. Come è noto, altri tre soci forti, Francesco Gaetano Caltagirone, Leonardo Del Vecchio e Fondazione Crt, hanno stretto un patto che dopo gli ultimi acquisti Delfin vale il 14,19% del Leone, e sono al lavoro per presentare una proposta alternativa a quella che avanzerà il consiglio sia in termini di candidati sia quanto a linee di sviluppo future.

francesco gaetano caltagirone

 

In assemblea, dunque, i due schieramenti si troveranno su fronti opposti e ogni azione potrebbe fare la differenza. Se questa è dunque la ragione che ha spinto De Agostini a utilizzare un derivato per cedere 0,14% di Generali, sul restante 1,30% non è ancora possibile fare previsioni.

 

Anche se la direzione imboccata appare "scontata" considerato che la società ieri ha comunicato di aver iniziato «la dismissione progressiva della propria partecipazione». E in «tale contesto», ha dato «esecuzione ad una prima operazione consistente in uno strumento derivato avente ad oggetto n. 2.250.000 azioni, rappresentative dello 0,14% del capitale sociale».

PHILIPPE DONNET GENERALI

 

Infine, riguardo ai motivi che hanno spinto De Agostini a muovere proprio ora in questa direzione, certamente ha contribuito l'ascesa del titolo. Incremento che si è inserito in una fase in cui l'interesse strategico per la quota era scemato già da qualche tempo. Ecco perché i denari che verranno raccolti dalla cessione, circa 400 milioni complessivi ai valori attuali di Generali, saranno destinati a «perseguire nel prossimo futuro nuove opportunità di investimento».

Donnet Caltagirone Del VecchioLorenzo Pellicioli

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA