luca de meo ad di renault

DIAMO UN FRENO A 'STE CAZZATE! PER DIMINUIRE GLI INCIDENTI STRADALI CON MORTI L'IDEONA DI RENAULT, CHE SEGUE L'ESEMPIO DI VOLVO, È RIDURRE LA VELOCITÀ A 180 CHILOMETRI ORARI SULLE SUE AUTO: MA CHE SENSO HA SE IL LIMITE IN EUROPA È DI 130 KM/H E ANDARE PIÙ FORTE DI BEN 50 KM/H ESPORREBBE COMUNQUE A MULTE O ALLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE? UNA MOSSA TUTTA FUFFA E MARKETING, MENTRE SI STUDIA ANCHE L'INTRODUZIONE DI UN "COACH" SU OGNI MACCHINA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

Luca De Meo DI RENAULT

«Le auto Renault e Dacia non potranno più superare i 180 km all'ora», ha annunciato Luca De Meo, il 53enne ceo italiano del gruppo, durante l'assemblea degli azionisti. La casa francese è il primo grande costruttore generalista a seguire l'esempio di Volvo, che nel marzo di due anni fa fissò l'obiettivo di «zero morti e zero feriti su una Volvo» e annunciò la limitazione della velocità a 180 km/h sulle sue auto.

 

Luca De Meo AD DI RENAULT

«Anche se non è un rimedio miracoloso, una sola vita risparmiata basterebbe per fare di questa iniziativa un successo», ha detto l'anno scorso il ceo del gruppo scandinavo (a capitale cinese), Hakan Samuelsson.

 

I 23 mila morti sulle strade europee nel 2019 sono dovuti a tre cause principali: velocità (30%), guida sotto l'influenza di alcol o droghe (25%), distrazione (20%). Ridurre la velocità massima raggiungibile dalle proprie auto è un gesto di almeno parziale assunzione di responsabilità.

 

Luca De Meo CEO DI RENAULT

Ma in Europa, a parte alcuni tratti delle autostrade tedesche, il limite è di 130 chilometri orari e andare più forte di ben 50 Km/h esporrebbe comunque a multe molto alte quando non alla sospensione della patente.

 

Che senso ha allora annunciare una misura di questo tipo? «Io non ne capisco il significato», ha detto al Parisien Anne Lavaud dell'Associazione per la prevenzione stradale.

 

luca de meo 1

«Se vogliamo ridurre gli incidenti mortali, basterebbe installare sulle auto il sistema Lavia, che regola la velocità sulla base dei limiti indicati nei vari tratti di strada, e l'etilotest che impedisce all'auto di partire se chi è alla guida ha bevuto troppo».

 

Gli annunci di Volvo e adesso di Renault possono sembrare colpi di marketing senza grandi effetti pratici, ma sono comunque il segnale di un cambiamento di mentalità in corso.

 

luca de meo 2

Tranne nelle vetture sportive, la velocità e le prestazioni sono criteri sempre meno privilegiati nella comunicazione dei costruttori, che invece sottolineano altre qualità come la riduzione di consumi ed emissioni.

 

luca de meo 3

Il rapporto con l'auto sta mutando: la proprietà cede il passo all'uso con il successo del leasing, e il valore della guida sicura si affianca a quello della libertà individuale che ha sempre accompagnato l'automobile.

 

EMMANUEL MACRON RENAULT

Per questo la parte forse più interessante dell'annuncio di De Meo riguarda il sistema «Safety Coach», che avrà il compito di limitare la velocità a 180 km/h, come si è detto, ma anche di raccogliere dati sulla guida in base a parametri come accelerazione, modo di frenare e di affrontare le curve, stabilendo un punteggio per ogni tragitto in modo da aiutare chi guida ad adottare lo stile più sicuro ed efficiente possibile.

 

renault

Questi dati potrebbero essere messi a disposizione delle assicurazioni, in modo da modulare le tariffe sul comportamento del guidatore. Si può già fare, e le offerte di tipo Phyd (Pay How You Drive) per ora faticano a imporsi. Ma se le grandi case automobilistiche decidono di muoversi, il dibattito su privacy e uso dei dati personali potrebbe diventare centrale anche nel settore dell'auto.

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…