luca de meo ad di renault

DIAMO UN FRENO A 'STE CAZZATE! PER DIMINUIRE GLI INCIDENTI STRADALI CON MORTI L'IDEONA DI RENAULT, CHE SEGUE L'ESEMPIO DI VOLVO, È RIDURRE LA VELOCITÀ A 180 CHILOMETRI ORARI SULLE SUE AUTO: MA CHE SENSO HA SE IL LIMITE IN EUROPA È DI 130 KM/H E ANDARE PIÙ FORTE DI BEN 50 KM/H ESPORREBBE COMUNQUE A MULTE O ALLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE? UNA MOSSA TUTTA FUFFA E MARKETING, MENTRE SI STUDIA ANCHE L'INTRODUZIONE DI UN "COACH" SU OGNI MACCHINA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

Luca De Meo DI RENAULT

«Le auto Renault e Dacia non potranno più superare i 180 km all'ora», ha annunciato Luca De Meo, il 53enne ceo italiano del gruppo, durante l'assemblea degli azionisti. La casa francese è il primo grande costruttore generalista a seguire l'esempio di Volvo, che nel marzo di due anni fa fissò l'obiettivo di «zero morti e zero feriti su una Volvo» e annunciò la limitazione della velocità a 180 km/h sulle sue auto.

 

Luca De Meo AD DI RENAULT

«Anche se non è un rimedio miracoloso, una sola vita risparmiata basterebbe per fare di questa iniziativa un successo», ha detto l'anno scorso il ceo del gruppo scandinavo (a capitale cinese), Hakan Samuelsson.

 

I 23 mila morti sulle strade europee nel 2019 sono dovuti a tre cause principali: velocità (30%), guida sotto l'influenza di alcol o droghe (25%), distrazione (20%). Ridurre la velocità massima raggiungibile dalle proprie auto è un gesto di almeno parziale assunzione di responsabilità.

 

Luca De Meo CEO DI RENAULT

Ma in Europa, a parte alcuni tratti delle autostrade tedesche, il limite è di 130 chilometri orari e andare più forte di ben 50 Km/h esporrebbe comunque a multe molto alte quando non alla sospensione della patente.

 

Che senso ha allora annunciare una misura di questo tipo? «Io non ne capisco il significato», ha detto al Parisien Anne Lavaud dell'Associazione per la prevenzione stradale.

 

luca de meo 1

«Se vogliamo ridurre gli incidenti mortali, basterebbe installare sulle auto il sistema Lavia, che regola la velocità sulla base dei limiti indicati nei vari tratti di strada, e l'etilotest che impedisce all'auto di partire se chi è alla guida ha bevuto troppo».

 

Gli annunci di Volvo e adesso di Renault possono sembrare colpi di marketing senza grandi effetti pratici, ma sono comunque il segnale di un cambiamento di mentalità in corso.

 

luca de meo 2

Tranne nelle vetture sportive, la velocità e le prestazioni sono criteri sempre meno privilegiati nella comunicazione dei costruttori, che invece sottolineano altre qualità come la riduzione di consumi ed emissioni.

 

luca de meo 3

Il rapporto con l'auto sta mutando: la proprietà cede il passo all'uso con il successo del leasing, e il valore della guida sicura si affianca a quello della libertà individuale che ha sempre accompagnato l'automobile.

 

EMMANUEL MACRON RENAULT

Per questo la parte forse più interessante dell'annuncio di De Meo riguarda il sistema «Safety Coach», che avrà il compito di limitare la velocità a 180 km/h, come si è detto, ma anche di raccogliere dati sulla guida in base a parametri come accelerazione, modo di frenare e di affrontare le curve, stabilendo un punteggio per ogni tragitto in modo da aiutare chi guida ad adottare lo stile più sicuro ed efficiente possibile.

 

renault

Questi dati potrebbero essere messi a disposizione delle assicurazioni, in modo da modulare le tariffe sul comportamento del guidatore. Si può già fare, e le offerte di tipo Phyd (Pay How You Drive) per ora faticano a imporsi. Ma se le grandi case automobilistiche decidono di muoversi, il dibattito su privacy e uso dei dati personali potrebbe diventare centrale anche nel settore dell'auto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…