luca de meo ad di renault

DIAMO UN FRENO A 'STE CAZZATE! PER DIMINUIRE GLI INCIDENTI STRADALI CON MORTI L'IDEONA DI RENAULT, CHE SEGUE L'ESEMPIO DI VOLVO, È RIDURRE LA VELOCITÀ A 180 CHILOMETRI ORARI SULLE SUE AUTO: MA CHE SENSO HA SE IL LIMITE IN EUROPA È DI 130 KM/H E ANDARE PIÙ FORTE DI BEN 50 KM/H ESPORREBBE COMUNQUE A MULTE O ALLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE? UNA MOSSA TUTTA FUFFA E MARKETING, MENTRE SI STUDIA ANCHE L'INTRODUZIONE DI UN "COACH" SU OGNI MACCHINA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

Luca De Meo DI RENAULT

«Le auto Renault e Dacia non potranno più superare i 180 km all'ora», ha annunciato Luca De Meo, il 53enne ceo italiano del gruppo, durante l'assemblea degli azionisti. La casa francese è il primo grande costruttore generalista a seguire l'esempio di Volvo, che nel marzo di due anni fa fissò l'obiettivo di «zero morti e zero feriti su una Volvo» e annunciò la limitazione della velocità a 180 km/h sulle sue auto.

 

Luca De Meo AD DI RENAULT

«Anche se non è un rimedio miracoloso, una sola vita risparmiata basterebbe per fare di questa iniziativa un successo», ha detto l'anno scorso il ceo del gruppo scandinavo (a capitale cinese), Hakan Samuelsson.

 

I 23 mila morti sulle strade europee nel 2019 sono dovuti a tre cause principali: velocità (30%), guida sotto l'influenza di alcol o droghe (25%), distrazione (20%). Ridurre la velocità massima raggiungibile dalle proprie auto è un gesto di almeno parziale assunzione di responsabilità.

 

Luca De Meo CEO DI RENAULT

Ma in Europa, a parte alcuni tratti delle autostrade tedesche, il limite è di 130 chilometri orari e andare più forte di ben 50 Km/h esporrebbe comunque a multe molto alte quando non alla sospensione della patente.

 

Che senso ha allora annunciare una misura di questo tipo? «Io non ne capisco il significato», ha detto al Parisien Anne Lavaud dell'Associazione per la prevenzione stradale.

 

luca de meo 1

«Se vogliamo ridurre gli incidenti mortali, basterebbe installare sulle auto il sistema Lavia, che regola la velocità sulla base dei limiti indicati nei vari tratti di strada, e l'etilotest che impedisce all'auto di partire se chi è alla guida ha bevuto troppo».

 

Gli annunci di Volvo e adesso di Renault possono sembrare colpi di marketing senza grandi effetti pratici, ma sono comunque il segnale di un cambiamento di mentalità in corso.

 

luca de meo 2

Tranne nelle vetture sportive, la velocità e le prestazioni sono criteri sempre meno privilegiati nella comunicazione dei costruttori, che invece sottolineano altre qualità come la riduzione di consumi ed emissioni.

 

luca de meo 3

Il rapporto con l'auto sta mutando: la proprietà cede il passo all'uso con il successo del leasing, e il valore della guida sicura si affianca a quello della libertà individuale che ha sempre accompagnato l'automobile.

 

EMMANUEL MACRON RENAULT

Per questo la parte forse più interessante dell'annuncio di De Meo riguarda il sistema «Safety Coach», che avrà il compito di limitare la velocità a 180 km/h, come si è detto, ma anche di raccogliere dati sulla guida in base a parametri come accelerazione, modo di frenare e di affrontare le curve, stabilendo un punteggio per ogni tragitto in modo da aiutare chi guida ad adottare lo stile più sicuro ed efficiente possibile.

 

renault

Questi dati potrebbero essere messi a disposizione delle assicurazioni, in modo da modulare le tariffe sul comportamento del guidatore. Si può già fare, e le offerte di tipo Phyd (Pay How You Drive) per ora faticano a imporsi. Ma se le grandi case automobilistiche decidono di muoversi, il dibattito su privacy e uso dei dati personali potrebbe diventare centrale anche nel settore dell'auto.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...