starace fabrizio palermo

DIETA A BASE DI FIBRA – CONTE HA CHIESTO ALL'ENEL DI STARACE E ALLA CDP DI PALERMO DI “RISOLVERE LA FUSIONE TIM-OPEN FIBER” – GUBITOSI VORREBBE CHE CDP SCAMBI IL SUO 50% DI OPEN FIBER IN TITOLI TIM. MA COSÌ LO STATO DIVENTEREBBE PRIMO AZIONISTA E SI DOVREBBE ACCOLLARE PURE I DEBITI – POI C’È LA GRANDE COMPLICAZIONE RAPPRESENTATA DA BOLLORE', CHE VUOLE SOLO UNA COSA: MASSIMIZZARE L’INVESTIMENTO

giuseppe conte al telefono

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Il messaggio lo rivolge con lo sguardo dritto ai due manager impegnati nella partita, Francesco Starace di Enel e Fabrizio Palermo per Cassa depositi e prestiti poco prima della pausa pranzo. «E mi raccomando, risolviamo il problema della rete unica». Giuseppe Conte ha ascoltato per cinque ore i capi azienda di tutte le società partecipate dallo Stato.

 

francesco starace

C'è chi presenta «piani green» (quello di Eni per superare la dipendenza dal combustibile fossile) chi parla del Ponte sullo Stretto (la fuga in avanti del numero uno di Ferrovie). Il premier ha in testa un solo argomento: la mai ottenuta fusione fra le due società che investono nella fibra ottica, Tim e Open Fiber.

 

Cassa depositi e prestiti è azionista di entrambe, Enel della seconda. Fu proprio Starace - spinto dall'allora premier Matteo Renzi - a credere nella nascita del concorrente che doveva costringere Tim a più investimenti. Oggi Open Fiber vale molto più dei settecento milioni inizialmente sborsati, ma lo spazio per due società della banda larga non c'è.

 

Il progetto è lo stesso dai tempi del governo Gentiloni: una società unica controllata in maggioranza dallo Stato e capace di essere terza rispetto agli operatori di telefonia fissa, come già avviene per il gas o la rete elettrica. A villa Pamphili il convitato di pietra è il numero uno di Tim Luigi Gubitosi, il cui titolo in Borsa in questi giorni vale poco più dei 34 centesimi segnati nei giorni del minimo storico, a marzo.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Nei piani dell'ex monopolista il governo dovrebbe convincere Cdp a scambiare il suo cinquanta per cento di Open Fiber in titoli Tim, ma ciò finirebbe per fare dello Stato il primo azionista del gruppo telefonico. Una prospettiva alla quale l'azionista di Cassa - il ministro del Tesoro Roberto Gualtieri - è piuttosto contrario.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Diventare primo azionista significherebbe farsi carico per intero o quasi del debito di Tim, stimato nella migliore delle ipotesi in ventiquattro miliardi di euro. La grande complicazione della partita è la presenza in commedia del primo azionista di Tim Vincent Bolloré, il quale - come qualunque azionista privato - pensa anzitutto a massimizzare l'investimento. Nei piani di Gubitosi lo Stato si farebbe carico dei debiti e permetterebbe di riavere il pieno controllo della rete, ma dall'Europa sono arrivati segnali negativi: Bruxelles è favorevole ad una rete pubblica ma solo se neutra rispetto ai privati.

 

vincent bollore

La pressione di Conte su Starace e Palermo serve a questo: non dare alibi al francese per rinviare una partita che rischia di travolgere i quarantamila dipendenti del gruppo.

 

Starace ha ricevuto segnali di interesse dagli australiani di Macquarie per la sua quota, Cdp ha il potere di indirizzare Tim verso l'approdo che il governo vuole. Conte vuole una soluzione rapida e capace di raggiungere l'obiettivo. Il premier teme che l'inazione danneggi sia le prospettive di Tim che di Open Fiber. Nell'era dello smart working sarebbe una beffa all'italiana.

FONDO MACQUARIEopen fiber giuseppe conte al telefono l'ennesima conferenza stampa di conte by oshoopen fiber fibra otticaopen fiber

 

Macquarieluigi gubitosi presenta il 5g di tim 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…