xi jinping fibra ottica cina cinese

DIETA A BASE DI FIBRA – PER RISPARMIARE SUI CAVI IN TUTTA EUROPA SI COMPRA LA FIBRA OTTICA CINESE, CHE PERÒ È DI SCARSA QUALITÀ. L’ALLARME DI PHILIPPE VANHILLE DI PRYSMIAN – IL RISCHIO È CHE DEI SOLDI RISPARMIATI DOVRANNO ESSERE COMUNQUE TIRATI FUORI QUANDO LA RETE DIVENTERÀ UN GROVIERA, COSA CHE SUCCEDERÀ MOLTO PRESTO – MONITO PER IL 5G: SIAMO SICURI CHE AFFIDARSI AI CINESI CI CONVENGA?

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Fibra Ottica

È un capello di vetro di 200 micron di diametro, ricoperto di plastica. Eppure non tutti i capelli sono uguali: la fibra ottica su cui i dati viaggiano sempre più veloci, e che viene stesa in lungo e in largo in Europa - Italia inclusa - è a rischio qualità: per recuperare tempo restando nei budget, soprattutto i nuovi operatori di rete (concorrenti degli ex monopolisti) stanno comprando sempre più fibra dalla Cina.

philippe vanhille

 

«Nel 2018 nel mondo sono stati installati 500 milioni di chilometri di fibra. 250 milioni in Cina, 60 in Nord America, altri 60 in Europa. Ecco, di questi ultimi 60, 10-15 milioni di chilometri sono stati installati con fibra cinese, tra il 15 e il 25%», spiega Philippe Vanhille, a capo del business Telecom del gruppo Prysmian, primo produttore di fibra in Europa. Il rischio è che la nuova rete diventi con gli anni un groviera, piena di acciacchi e colli di bottiglia «destinati a rallentare la velocità della rete e a dilatarne la latenza», il tempo di risposta.

 

L' uso di materiale cinese «è una tendenza nata con l' arrivo della concorrenza nel dispiego delle nuove reti. I nuovi operatori non hanno tutti la stessa esperienza tecnica degli ex monopolisti, alcuni danno più peso al ragionamento sul costo nel breve termine senza guardare alle spese complessive».

fibra ottica

 

In più «oggi in Cina c' è un eccesso di capacità dell' industria della fibra: 7 anni fa Pechino con dazi del 30% ha chiuso il mercato a occidentali e giapponesi per costruire la propria rete. Ora può invadere il resto del mondo». In Nord America si trova la porta sbarrata per i dazi al 32% imposti da Trump. Dunque «da due o tre anni attacca l' Europa con i propri prodotti, spesso non all' altezza degli standard europei. I prezzi più bassi di oltre il 10% sono una tentazione per i nuovi operatori di rete. C' è un grande rischio che riguarda la qualità, anche in virtù dei subappalti». E, assicura il manager, «è un problema che riguarda anche l' Italia».

 

philippe vanhille 1

La solidità di un cavo è essenziale, anche perché, spiega Vanhille, «deve essere adatto a tutte le tecnologie che si susseguono nel tempo, senza essere cambiato di volta in volta. Deve avere una vita di 25-30 anni.

 

Quasi la totalità dei nostri investimenti in ricerca e sviluppo nel segmento tlc è dedicata a due aspetti: realizzare cavi sempre più robusti e facili da installare. Il cavo di per sé rappresenta il 10% dei costi complessivi ma se è robusto, fatto bene, fa guadagnare sul 50% del costo complessivo che riguarda l' installazione e questo talvolta sfugge dalle considerazioni di chi fa incauti acquisti».

 

i cavi sottomarini in fibra ottica

L' impegno dei produttori europei è quello di lavorare a tubi sempre più piccoli, a soluzioni che, per esempio, impediscano alla plastica di comprimere la fibra anche in condizioni di caldo estremo, compromettendone la performance. «Comprare containers che provengono da chissà dove pieni di cavi a basso costo può essere facile e conveniente nell' immediato, ma vorrei riparlarne con chi lo fa tra 10 anni per vedere se saranno contenti del loro investimento».

 

philippe vanhille 2

Il problema riguarda spesso i nuovi operatori di rete perché «hanno un problema: a parità di budget, devono andare veloci per fare concorrenza agli ex monopolisti. Quindi sono tentati dal basso costo». Ma questo «avrà una forte incidenza sull' operatività della rete: in 10 anni si rischia di dover rifare tutto daccapo, senza contare le spese per la manutenzione». C' è poi un tema relativo alla concorrenza. Vanhille è anche presidente per la parte Telecom di Europacable, associazione dei produttori europei di cavi, con in prima fila Prysmian (che ha un importante stabilimento a Battipaglia) e la francese Nexans: «Abbiamo già parlato del tema a Bruxelles. Ora studiamo se ci siano gli estremi di dumping da parte dei produttori cinesi».

XI JINPINGcavi sottomarini per la fibra ottica in africaxi jinping

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."