luigi di maio ilva

DITE A DI MAIO CHE SULL’ILVA TORNA LO SPETTRO DELLA CHIUSURA - IN EUROPA C’E’ UNA CONTRAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCIAIO E UNA SOVRACAPACITÀ PRODUTTIVA DI 30 MILIONI DI TONNELLATE ALL'ANNO - PERCHÉ IL GRUPPO INDIANO ARCELOR MITTAL DOVREBBE DANNARSI L'ANIMA PER RIMETTERE IN PISTA IL GRUPPO ITALIANO? PERCHÉ PRENDERE GLI IMPIANTI DI TARANTO PROMETTENDO INVESTIMENTI MILIARDARI? I PIÙ MALIGNI HANNO UNA RISPOSTA: PER EVITARE CHE ALTRI LA RILANCIASSERO DAVVERO…

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano”

ilva

 

C'è un dato che deve far riflettere. La multinazionale dell'acciaio ArcelorMittal, mettendo in cassa integrazione ordinaria per 13 settimane 1.400 dei 10.600 lavoratori dell'Ilva di Taranto, risparmierà 7-8 milioni di euro. Paragonate questa cifra con le altre di questa storia. Nel 2018 il gruppo ArcelorMittal ha fatturato quasi 70 miliardi di euro, con un utile netto di 4,5 miliardi. Lo stabilimento di Taranto continua a perdere un milione al giorno.

 

Tutti sanno che difficilmente quell'acciaieria tornerà a produrre utili prima di aver raggiunto una produzione annuale di almeno 8 milioni di tonnellate. L'obiettivo di portare a 5 milioni di tonnellate la produzione di quest'anno contro le 4,7 dell' anno scorso non sembra più raggiungibile, complice la fase bassa del ciclo siderurgico. In attesa di investire i 2,3 miliardi pattuiti con il governo per rimettere in sesto gli impianti e adeguarli alle norme ambientali, i manager mandati a Taranto dal Lakshmi Mittal, decidono di risparmiare 8 milioni. Per così poco lasciano cadere una bomba sulle già tese relazioni sindacali e sull'umore di Taranto.

 

ilva taranto 7

È lecito chiedersi perché l'abbiano fatto. La prima risposta è quella della semplice ottusità. L'ipotesi è poco convincente: Mittal ha costruito il più grande impero mondiale dell' acciaio venendo dall'India a trattare con i governi europei. In Francia si è preso l'Arcelor, fiore all'occhiello della siderurgia di Stato. La seconda ipotesi è quella di una mossa negoziale per mettere alle strette il governo italiano.

 

L'annuncio della cassa integrazione, come ha notato sul Fatto Francesco Casula, è giunto "a distanza di pochi giorni dall' avvio delle procedure di riesame dell' Autorizzazione integrata ambientale alla fabbrica ionica annunciata dal ministro dell' Ambiente Sergio Costa", che punta a imporre ai nuovi padroni dell' acciaio italiano prescrizioni severe e costose. Questa ipotesi è più sensata ma zoppica. È vero che, a quanto si dice, il signor Mittal in persona sta chiedendo invano da giorni un incontro a Di Maio, ed è anche vero che il ministro dello Sviluppo pare distratto dai numerosi altri impegni.

 

ilva taranto 5

Ma è il quinto ministro che si cimenta con il caso Ilva e Mittal ha firmato con lui accordi e impegni avendo avuto modo di prendere le misure alla sua credibilità e confrontarla con quella dei precedenti ministri. Inoltre è complicato convincersi che, dopo anni di confronto con la politica italiana, il magnate indiano abbia deciso di buttarsi nell'avventura di Taranto mettendo in preventivo da una parte un investimento di miliardi e dall' altra logoranti bracci di ferro a colpi di forzature e ultimatum con il governo italiano.

 

OPERAI ARCELOR MITTAL

Resta la terza ipotesi, la più assurda ma la più coerente con i fatti di questi anni: ArcelorMittal potrebbe non essere del tutto dispiaciuta di vedere la storia di Taranto sfociare nello sbaraccamento del centro siderurgico. È un' idea che alberga da tempo nei retropensieri di molti. Gli uomini di Mittal l'hanno sempre respinta come offensiva. Ciò che preoccupa davvero è lo scenario del mercato siderurgico.

 

IMPIANTO ARCELOR MITTAL

I produttori europei sono messi alla strette da una domanda in contrazione per il ciclo sfavorevole, mentre permane nel Vecchio continente una sovracapacità produttiva di 30 milioni di tonnellate all'anno. Da anni sull' Ilva di Taranto si aggirano gli avvoltoi della concorrenza europea: con 30 milioni di sovracapacità, perché dannarsi l'anima per rimettere in pista quegli 8-10 milioni di capacità italiana? E siccome anche ArcelorMittal faceva parte della schiera degli avvoltoi, rimane senza risposta da anni la stessa domanda: perché voler accaparrarsi gli impianti di Taranto promettendo investimenti miliardari? I più maligni hanno una risposta: per evitare che altri la rilanciassero davvero. Non resta che aspettare. Taranto chiede una prospettiva chiara da sette anni, rimane condannata ad attendere ancora.

ilva taranto 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...