luigi di maio ilva

DITE A DI MAIO CHE SULL’ILVA TORNA LO SPETTRO DELLA CHIUSURA - IN EUROPA C’E’ UNA CONTRAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCIAIO E UNA SOVRACAPACITÀ PRODUTTIVA DI 30 MILIONI DI TONNELLATE ALL'ANNO - PERCHÉ IL GRUPPO INDIANO ARCELOR MITTAL DOVREBBE DANNARSI L'ANIMA PER RIMETTERE IN PISTA IL GRUPPO ITALIANO? PERCHÉ PRENDERE GLI IMPIANTI DI TARANTO PROMETTENDO INVESTIMENTI MILIARDARI? I PIÙ MALIGNI HANNO UNA RISPOSTA: PER EVITARE CHE ALTRI LA RILANCIASSERO DAVVERO…

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano”

ilva

 

C'è un dato che deve far riflettere. La multinazionale dell'acciaio ArcelorMittal, mettendo in cassa integrazione ordinaria per 13 settimane 1.400 dei 10.600 lavoratori dell'Ilva di Taranto, risparmierà 7-8 milioni di euro. Paragonate questa cifra con le altre di questa storia. Nel 2018 il gruppo ArcelorMittal ha fatturato quasi 70 miliardi di euro, con un utile netto di 4,5 miliardi. Lo stabilimento di Taranto continua a perdere un milione al giorno.

 

Tutti sanno che difficilmente quell'acciaieria tornerà a produrre utili prima di aver raggiunto una produzione annuale di almeno 8 milioni di tonnellate. L'obiettivo di portare a 5 milioni di tonnellate la produzione di quest'anno contro le 4,7 dell' anno scorso non sembra più raggiungibile, complice la fase bassa del ciclo siderurgico. In attesa di investire i 2,3 miliardi pattuiti con il governo per rimettere in sesto gli impianti e adeguarli alle norme ambientali, i manager mandati a Taranto dal Lakshmi Mittal, decidono di risparmiare 8 milioni. Per così poco lasciano cadere una bomba sulle già tese relazioni sindacali e sull'umore di Taranto.

 

ilva taranto 7

È lecito chiedersi perché l'abbiano fatto. La prima risposta è quella della semplice ottusità. L'ipotesi è poco convincente: Mittal ha costruito il più grande impero mondiale dell' acciaio venendo dall'India a trattare con i governi europei. In Francia si è preso l'Arcelor, fiore all'occhiello della siderurgia di Stato. La seconda ipotesi è quella di una mossa negoziale per mettere alle strette il governo italiano.

 

L'annuncio della cassa integrazione, come ha notato sul Fatto Francesco Casula, è giunto "a distanza di pochi giorni dall' avvio delle procedure di riesame dell' Autorizzazione integrata ambientale alla fabbrica ionica annunciata dal ministro dell' Ambiente Sergio Costa", che punta a imporre ai nuovi padroni dell' acciaio italiano prescrizioni severe e costose. Questa ipotesi è più sensata ma zoppica. È vero che, a quanto si dice, il signor Mittal in persona sta chiedendo invano da giorni un incontro a Di Maio, ed è anche vero che il ministro dello Sviluppo pare distratto dai numerosi altri impegni.

 

ilva taranto 5

Ma è il quinto ministro che si cimenta con il caso Ilva e Mittal ha firmato con lui accordi e impegni avendo avuto modo di prendere le misure alla sua credibilità e confrontarla con quella dei precedenti ministri. Inoltre è complicato convincersi che, dopo anni di confronto con la politica italiana, il magnate indiano abbia deciso di buttarsi nell'avventura di Taranto mettendo in preventivo da una parte un investimento di miliardi e dall' altra logoranti bracci di ferro a colpi di forzature e ultimatum con il governo italiano.

 

OPERAI ARCELOR MITTAL

Resta la terza ipotesi, la più assurda ma la più coerente con i fatti di questi anni: ArcelorMittal potrebbe non essere del tutto dispiaciuta di vedere la storia di Taranto sfociare nello sbaraccamento del centro siderurgico. È un' idea che alberga da tempo nei retropensieri di molti. Gli uomini di Mittal l'hanno sempre respinta come offensiva. Ciò che preoccupa davvero è lo scenario del mercato siderurgico.

 

IMPIANTO ARCELOR MITTAL

I produttori europei sono messi alla strette da una domanda in contrazione per il ciclo sfavorevole, mentre permane nel Vecchio continente una sovracapacità produttiva di 30 milioni di tonnellate all'anno. Da anni sull' Ilva di Taranto si aggirano gli avvoltoi della concorrenza europea: con 30 milioni di sovracapacità, perché dannarsi l'anima per rimettere in pista quegli 8-10 milioni di capacità italiana? E siccome anche ArcelorMittal faceva parte della schiera degli avvoltoi, rimane senza risposta da anni la stessa domanda: perché voler accaparrarsi gli impianti di Taranto promettendo investimenti miliardari? I più maligni hanno una risposta: per evitare che altri la rilanciassero davvero. Non resta che aspettare. Taranto chiede una prospettiva chiara da sette anni, rimane condannata ad attendere ancora.

ilva taranto 4

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...