capitalismo azienda coronavirus crisi economica

DOPO AVER PORTATO IN LUSSEMBURGO, OLANDA, LONDRA, LE GRANDI AZIENDE ITALIANE PER PAGARE MENO TASSE, LE FAMIGLIE DEL CAPITALISMO ITALIANO BATTONO UN COLPO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS – DOPO BERLUSCONI, ANCHE ELKANN E LA FAMIGLIA FERRERO ANNUNCIANO DONAZIONI DA 10 MILIONI DI EURO. TRE MILIONI DAI BENETTON, IN CAMPO ANCHE MONCLER, ARMANI, PRADA, TRONCHETTI E CALTAGIRONE

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska foto mezzelani gmt88

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

 

L' impresa tricolore batte un colpo da oltre 100 milioni di euro per sostenere gli ospedali e gli enti locali nella disperata lotta al Covid-19. La potremmo chiamare semplicemente una «gara di solidarietà», ma la pioggia di donazioni che sta arrivando dalle storiche famiglie dell' industria italiana, dai Caprotti a Berlusconi passando per Tronchetti Provera, Agnelli, Doris, Barilla e Caltagirone, è più di un forte segnale:

BERLUSCONI MARTA FASCINA

 

è un aiuto concreto che, raccogliendo anche l' appello avanzato sul Giornale da Remo Ruffini (Moncler, proprio Moncler ieri ha messo a disposizione 10 milioni di euro per il progetto), restituisce al territorio (in particolare quello milanese) parte di quello che ha avuto. Quello spirito che oggi fa degli imprenditori italiani dei veri e propri «mecenati moderni».

 

Donazioni in denaro, acquisto di materiale sanitario o utile alla causa.

 

 

andrea agnelli lapo john elkann

Il filo rosso che unisce gli ospedali lombardi e nazionali al capitalismo italiano è sempre più lungo. Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha effettuato una donazione da 10 milioni alla Regione Lombardia per l' acquisto di materiale sanitario di grande necessità.

 

A distanza di poche ore si sono mossi anche altri grossi nomi del capitalismo italiano: il patron di Esselunga Giuseppe Caprotti (figlio del fondatore Bernardo) e la famiglia Caltagirone hanno annunciato donazioni da 10 milioni e da 1 milione. La famiglia Agnelli, inoltre, ha scelto la Protezione civile per un sostegno da 10 milioni. I Caltagirone hanno destinato 1 milione al Gemelli e allo Spallanzani e la Barilla 2 milioni al Maggiore di Parma.

 

FAMIGLIA BENETTON

 

A dare il «la» al finanziamento privato erano stati, pochi giorni fa, i «Ferragnez» - acronimo di Chiara Ferragni e Fedez - che donando 100mila euro all' ospedale San Raffaele di Milano, hanno veicolato una raccolta fondi da 4 milioni di euro.

Tra le tante imprese, sono scese in campo con 1 milione Selex (gdo), Caleffi, Technogym, Campari, Lavazza, Consorzio grana padano. E poi ancora Fastweb con 100mila euro (e una raccolta fondi tra i dipendenti), Azimut con 220 mila euro, Autostrada del Brennero con 900 mila euro.

GIORGIO ARMANI TRA LE MODELLE

 

Tra le fondazioni, 100mila euro dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera che ha aderito alla raccolta fondi promossa da Pirelli a favore dell' Ospedale Sacco di Milano. E 500mila euro dalla Fondazione Vodafone. Tra le iniziative personali Andrea Recordati, ad del gruppo Recordati, e sua moglie Anya, hanno invece donato 700mila euro.

berlusconi dona 10 milioni

 

Anche il mondo dell' energia si è mobilitato. Eni con un pacchetto di interventi da 30 milioni. Altri 20 milioni sono stati messi a disposizione da Snam e 600mila euro da Italgas. Le banche si sono impegnate con la sospensione dei pagamenti delle rate di rimborso dei finanziamenti a famiglie e imprese. E, portafoglio alla mano, Unicredit ha messo sul piatto 2 milioni perché la Protezione civile possa acquistare materiale utile ad affrontare l' emergenza. A distanza di qualche giorno, Intesa Sanpaolo si è detta «pronta a donare 100 milioni e a erogare finanziamenti fino a 5 miliardi alle famiglie e imprese».

Miuccia Prada

 

Inoltre, Banca Mediolanum, della famiglia Doris, ha staccato un assegno da 100 mila euro al Sacco di Milano. E Generali ha costituito un fondo da 100 milioni.

 

Guardando al settore moda, il primo assegno è stato firmato da Giorgio Armani: 1,25 milioni. Poi sono arrivati 2 milioni da parte di François-Henri Pinault, patron di Kering, colosso del lusso cui fanno capo numerosi marchi italiani. Il gruppo Prada ha donato due postazioni complete di terapia intensiva a tre ospedali milanesi. Mentre da Sergio Rossi (Diesel) sono arrivati 100mila euro. A ruota, la famiglia Benetton ha dato 3 milioni; e 200 mila euro sono arrivati da Donatella Versace e la figlia Allegra.

CHIARA FERRAGNI E FEDEZ

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)