john elkann carlos tavares giorgia meloni stellantis

DOPO LA GUERRA, IL RAMOSCELLO D’ULIVO DI ELKANN ALLA SORA GIORGIA – L’AD DI STELLANTIS, CARLOS TAVARES, TENDE LA MANO ALLA MELONI: “SIAMO GRATI AL GOVERNO PER GLI INCENTIVI. GLI STABILIMENTI ITALIANI HANNO UN FUTURO E ARRIVEREMO A PRODURRE 1 MILIONE DI VEICOLI QUI ENTRO IL 2030” – “LE FUSIONI? NON ABBIAMO TRATTATIVE IN CORSO. E CERTAMENTE NON ABBIAMO OPERAZIONI ALLO STUDIO CON RENAULT…”

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per www.repubblica.it

 

carlos tavares john elkann

I nuovi incentivi? “Siamo grati al governo, è una grande decisione”. Gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano sono a rischio? “No, tutti gli stabilimenti italiani hanno un futuro”. La produzione in Italia? “E’ aumentata nel 2023 del 10% e condividiamo l’obiettivo del governo di arrivare a 1 milione di veicoli entro il 2030”.

 

Dopo settimane di tensioni, nel giorno in cui Stellantis presenta i conti 2023, l’amministratore delegato, Carlos Tavares, abbassa i toni e tende una mano al governo. “Nel 2023 abbiamo aumentato la produzione dei nostri stabilimenti italiani del 10%. E’ un dato piuttosto significativo. Abbiamo prodotto 752 mila veicoli, non è un numero marginale […] e abbiamo quindi concordato con il governo […] di condividere un obiettivo comune che vogliamo raggiungere insieme, portare il nostro contributo da 752 mila a 1 milione di veicoli. Un obiettivo da raggiungere entro il 2030 o, se riusciamo, prima se continuiamo a crescere del 10% come nel 2023”.

 

MELONI URSO

[…]  I numeri sono anche un modo per rispondere al governo che, in ogni occasione, torna sulla riduzione della produzione di auto in Italia. Una tendenza che per Stellantis, società partecipata da Exor che controlla anche Gedi che edita Repubblica, si è invertita già dallo scorso anno.

 

Tavares poi benedice il nuovo sistema di incentivi varato dall’esecutivo Meloni. Una questione, i sussidi all’acquisto, sollevata dall’ad nell’intervista a Bloomberg e al centro della querelle con il ministro Urso.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Secondo i calcoli del manager portoghese, con gli incentivi per i veicoli elettrici “si aggiungono automaticamente 20.000 veicoli in più prodotti in Italia. Questo significa che la decisione presa dal governo italiano è un'ottima decisione e lo ringraziamo per questo.

 

Andrà a beneficio diretto dei consumatori italiani. Quindi, per raggiungere l'obiettivo comune di 1 milione di veicoli […] dobbiamo lavorare fianco a fianco con il governo italiano. C’è un futuro per gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e di Mirafiori”.

 

Rispetto ai numeri, in generale, il 63% della produzione in Italia di Stellantis secondo l’amministratore delegato è diretta fuori dall’Italia. “Export che fa bene alla bilancia commerciale italiana”, dice Tavares. Ma non solo.

 

JOHN ELKANN CON LA MADRE MARGHERITA AGNELLI AL SUO MATRIMONIO CON LAVINIA BORROMEO

Il riferimento è alle 500 Bev e a Mirafiori, dove ora si lavora su un solo turno e gli addetti sono in cassa a rotazione per un mese e mezzo. “Decidendo di esportare la Fiat 500 Bev negli Usa stiamo incrementando l'attività di Mirafiori. La situazione migliorerà non appena avremo sussidi per l'elettrico in Italia e in Germania. […] Quando c'erano i sussidi per i veicoli elettrici, c'è stato un mese, credo fosse ottobre. Ma verificherete che nell'ottobre del 2023 la Fiat 500 Ev era al primo posto nelle vendite di veicoli elettrici in Germania, prima della Volkswagen”.

 

Anche su Maserati l’ad di Stellantis è stato chiaro: “Rimarrà un marchio italiano prodotto in Italia. Perché quando si parla di prodotti di lusso, è necessario vendere il miglior artigianato italiano come prodotto di lusso. […] I designer di Maserati sono italiani, gli ingegneri sono italiani e le auto sono e saranno prodotte in stabilimenti italiani”.

produzione della 500 elettrica a mirafiori

 

Tavares, che insiste anche sulle capacità di sviluppo dei modelli e delle capacità concentrate a Torino, coglie l’occasione per smentire qualsiasi operazione di fusione, “non abbiamo trattative in corso su nulla che assomigli ad una fusione”. E poi ha aggiunto: “E certamente non abbiamo operazioni allo studio con Renault, voglio essere schietto. Si è trattato di una pura speculazione”.

carlos tavares GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…