john elkann carlos tavares giorgia meloni stellantis

DOPO LA GUERRA, IL RAMOSCELLO D’ULIVO DI ELKANN ALLA SORA GIORGIA – L’AD DI STELLANTIS, CARLOS TAVARES, TENDE LA MANO ALLA MELONI: “SIAMO GRATI AL GOVERNO PER GLI INCENTIVI. GLI STABILIMENTI ITALIANI HANNO UN FUTURO E ARRIVEREMO A PRODURRE 1 MILIONE DI VEICOLI QUI ENTRO IL 2030” – “LE FUSIONI? NON ABBIAMO TRATTATIVE IN CORSO. E CERTAMENTE NON ABBIAMO OPERAZIONI ALLO STUDIO CON RENAULT…”

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per www.repubblica.it

 

carlos tavares john elkann

I nuovi incentivi? “Siamo grati al governo, è una grande decisione”. Gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano sono a rischio? “No, tutti gli stabilimenti italiani hanno un futuro”. La produzione in Italia? “E’ aumentata nel 2023 del 10% e condividiamo l’obiettivo del governo di arrivare a 1 milione di veicoli entro il 2030”.

 

Dopo settimane di tensioni, nel giorno in cui Stellantis presenta i conti 2023, l’amministratore delegato, Carlos Tavares, abbassa i toni e tende una mano al governo. “Nel 2023 abbiamo aumentato la produzione dei nostri stabilimenti italiani del 10%. E’ un dato piuttosto significativo. Abbiamo prodotto 752 mila veicoli, non è un numero marginale […] e abbiamo quindi concordato con il governo […] di condividere un obiettivo comune che vogliamo raggiungere insieme, portare il nostro contributo da 752 mila a 1 milione di veicoli. Un obiettivo da raggiungere entro il 2030 o, se riusciamo, prima se continuiamo a crescere del 10% come nel 2023”.

 

MELONI URSO

[…]  I numeri sono anche un modo per rispondere al governo che, in ogni occasione, torna sulla riduzione della produzione di auto in Italia. Una tendenza che per Stellantis, società partecipata da Exor che controlla anche Gedi che edita Repubblica, si è invertita già dallo scorso anno.

 

Tavares poi benedice il nuovo sistema di incentivi varato dall’esecutivo Meloni. Una questione, i sussidi all’acquisto, sollevata dall’ad nell’intervista a Bloomberg e al centro della querelle con il ministro Urso.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Secondo i calcoli del manager portoghese, con gli incentivi per i veicoli elettrici “si aggiungono automaticamente 20.000 veicoli in più prodotti in Italia. Questo significa che la decisione presa dal governo italiano è un'ottima decisione e lo ringraziamo per questo.

 

Andrà a beneficio diretto dei consumatori italiani. Quindi, per raggiungere l'obiettivo comune di 1 milione di veicoli […] dobbiamo lavorare fianco a fianco con il governo italiano. C’è un futuro per gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e di Mirafiori”.

 

Rispetto ai numeri, in generale, il 63% della produzione in Italia di Stellantis secondo l’amministratore delegato è diretta fuori dall’Italia. “Export che fa bene alla bilancia commerciale italiana”, dice Tavares. Ma non solo.

 

JOHN ELKANN CON LA MADRE MARGHERITA AGNELLI AL SUO MATRIMONIO CON LAVINIA BORROMEO

Il riferimento è alle 500 Bev e a Mirafiori, dove ora si lavora su un solo turno e gli addetti sono in cassa a rotazione per un mese e mezzo. “Decidendo di esportare la Fiat 500 Bev negli Usa stiamo incrementando l'attività di Mirafiori. La situazione migliorerà non appena avremo sussidi per l'elettrico in Italia e in Germania. […] Quando c'erano i sussidi per i veicoli elettrici, c'è stato un mese, credo fosse ottobre. Ma verificherete che nell'ottobre del 2023 la Fiat 500 Ev era al primo posto nelle vendite di veicoli elettrici in Germania, prima della Volkswagen”.

 

Anche su Maserati l’ad di Stellantis è stato chiaro: “Rimarrà un marchio italiano prodotto in Italia. Perché quando si parla di prodotti di lusso, è necessario vendere il miglior artigianato italiano come prodotto di lusso. […] I designer di Maserati sono italiani, gli ingegneri sono italiani e le auto sono e saranno prodotte in stabilimenti italiani”.

produzione della 500 elettrica a mirafiori

 

Tavares, che insiste anche sulle capacità di sviluppo dei modelli e delle capacità concentrate a Torino, coglie l’occasione per smentire qualsiasi operazione di fusione, “non abbiamo trattative in corso su nulla che assomigli ad una fusione”. E poi ha aggiunto: “E certamente non abbiamo operazioni allo studio con Renault, voglio essere schietto. Si è trattato di una pura speculazione”.

carlos tavares GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)