unicredit down mustier

DOPO IL LUNEDÌ NERO, I CORRENTISTI DI UNICREDIT STANNO VIVENDO UN MARTEDÌ GRIGIO SCURO: L'ACCESSO ALL'HOME BANKING È ANCORA SOTTO SCACCO E I POCHI CHE RIESCONO AD ACCEDERE SI TROVANO IL CONTO AZZERATO! OVVIAMENTE I SOLDI CI SONO ANCORA, E AVANTI ALLE LAMENTELE DEGLI UTENTI, LA BANCA PROMETTE CHE NELLE PROSSIME ORE IL SERVIZIO TORNERÀ ALLA NORMALITÀ

Stefano Righi per www.corriere.it

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Dopo il lunedì nero, i correntisti di Unicredit stanno vivendo un martedì mattina grigio scuro. L’accesso al sito di home banking della banca guidata da Jean Pierre Mustier è ancora sotto scacco: difficile accedere e, i pochi che vi riescono, spesso trovano il loro conto azzerato. È però solo un problema di rappresentazione informatica: il sito della banca non è stato violato e i denari dei correntisti sono al sicuro. Numerosissime le segnalazioni giunte anche in redazione, dopo che ieri sera, al termine di una giornata di quasi completo black out, tutto sembrava superato.

 

La banca di piazza Gae Aulenti si sta prodigando con i propri servizi informatici per superare l’impasse di queste prime ore della mattinata. Secondo quanto riferito, il problema dovrebbe essere completamente superato entro poche ore. La banca, attraverso i social media, si sta anche scusando con la clientela per il disservizio e, assicura che sta «lavorando per risolvere il prima possibile la problematica in corso».

 

 

I problemi e l’allarme tra i clienti

Mustier

Continuano dunque i disservizi della home banking di Unicredit. Dopo i problemi riscontrati lunedì mattina (e risolti solo attorno all’ora di pranzo), anche martedì i clienti della banca non hanno potuto accedere ai conti online ed effettuare pagamenti. «Stamattina i clienti Unicredit che accedono alla home banking da Pc trovano un avviso in merito a problemi tecnici e impossibilità di accesso ai conti - scrive un lettore cliente dell’istituto - Chi invece accede da app e da mobile arriva fino alla schermata finale dove il conto risulta 0,0 euro... Non una bella sensazione». Alcuni bonifici effettuati nei giorni scorsi, spiega un altro lettore, non sono ancora stati elaborati. problemi riscontrati anche con carte di credito e bancomat.

 

I problemi di lunedì mattina

Dalle 9 alle 12 di lunedì 14 settembre parecchi servizi offerti da Unicredit sono stati irraggiungibili: i clienti non hanno potuto accedere e utilizzare i servizi della home banking per una serie di anomalie. Gli utenti non hanno potuto consultare i conti online, effettuare pagamenti o ritirare denaro. Una serie di inconvenienti che hanno destato allarme e malumore tra gli utenti, che hanno bombardato i social per avere risposte. La situazione è tornata alla normalità a fine mattinata di lunedì, per poi ripresentarsi - come visto - martedì mattina.

 

 

I malfunzionamenti

unicredit

Lunedì, i sistemi informatici dell’istituto sono risultati in tilt per quasi 3 ore. E molti clienti hanno segnalato i malfunzionamenti sui social, con lamentele per l’impossibilità di accedere al conto online fino al funzionamento delle carte e al ritiro di cash dai Bancomat. Le anomalie sono cominciate alle 9 di mattina e hanno incluso con l’impossibilità di accesso ai conti online sia da computer che dalle app collegate e l’impossibilità di effettuare pagamenti online e negli esercizi commerciali. Le segnalazioni sono arrivate da molte località in Italia. Gli utenti hanno segnalato un «errore imprevisto» al momento di accedere ai conti online e al tentativo di pagare in un negozio con una carta legata alla banca la transazione veniva rifiutata.

 

 

La spiegazione di Unicredit

Unicredit, sui social, ha ammesso la presenza di «anomalie e rallentamenti generalizzati in fase di accesso» ai sistemi informatici, invitando a «riprovare più tardi». Alle ore 12 di lunedì i servizi sono stati ripristinati. Fino al nuovo intoppo.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."