nagel milleri

DOPO DEL VECCHIO: LA SFIDA MILLERI-NAGEL È DESTINATA A CONTINUARE - SE DENTRO MEDIOBANCA C’È DISPONIBILITÀ A UNA SOLUZIONE CONDIVISA, L'IDEA DALLE PARTI DI MILLERI RESTA QUELLA DI STRINGERE LA PRESA SULL'ISTITUTO DI NAGEL. SECONDO ALCUNE IPOTESI, ATTRAVERSO UNA SGR CONTROLLATA DA DELFIN, PER AVERE LE GIUSTE CARATTERISTICHE RICHIESTE DALLA BCE, IN MODO TALE DA FAVORIRE POI L'INGRESSO DI UNA BANCA INTERESSATA (QUALE?) A MUTARE I DESTINI DI PIAZZETTA CUCCIA

funerali leonardo del vecchio 6

Francesco Spini per “La Stampa”

 

La transizione dell'impero di Leonardo Del Vecchio è ormai completa. E dal punto di vista manageriale anche in Delfin la continuità risponde al nome di Francesco Milleri, l'uomo di fiducia del fondatore di Luxottica che ne prende il posto in consiglio, come presidente. Così - dopo EssiLux, dove l'ad Milleri è stato nominato anche presidente - si è compiuto anche il secondo passaggio di consegne, quello nella cassaforte della famiglia che custodisce le diverse partecipazioni, da EssilorLuxottica (32,2%) all'immobiliare Covivio (27,2%), da Generali (9,82%) a Unicredit (1,9%) fino a Mediobanca (19,4%).

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Mentre nel testamento l'imprenditore scomparso a 87 anni il 27 giugno ha suddiviso in parti uguali (il 12,5% a testa) il capitale della holding tra la vedova, Nicoletta Zampillo, i sei figli più Rocco Basilico (figlio di Zampillo e Paolo Basilico), non si è espresso sulle altre questioni di governance.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Non serviva. La lettera dello statuto di Delfin, modificato proprio nei criteri di successione il 15 febbraio di un anno fa, è molto dettagliata e segna un automatismo: senza un'indicazione scritta del fondatore, il manager che ne avrebbe preso il posto sarebbe stato quello di più alto "ranking" tra gli "osservatori" che partecipavamo alle riunioni del consiglio senza diritto di voto. 

 

Milleri, così, è entrato di diritto nel consiglio e il cda si è limitato a una presa d'atto. Poi «sulla base delle indicazioni del fondatore Leonardo Del Vecchio», come spiega una nota, è stato nominato presidente. Romolo Bardin, invece, continuerà a essere ad, con le relative deleghe operative. 

 

funerali leonardo del vecchio 9nicoletta zampillo leonardo del vecchio

I destini dell'impero da 30 miliardi sono ora però in mano a Milleri: 63 anni, laurea con lode in Giurisprudenza a Firenze, master alla Stern School di New York, una carriera da consulente aziendale e imprenditore nella digitalizzazione. Fino all'incontro, decisivo, con Del Vecchio. Il quale nel 2018 lo mette alla guida di Luxottica per poi vincere le resistenze francesi e affidargli le redini del gruppo nato dalla fusione con Essilor. 

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Ora davanti a sé avrà una duplice sfida. La prima è portare avanti il disegno di Del Vecchio che sognava per EssiLux (-2,98% ieri a Parigi) il sorpasso dei 100 miliardi di capitalizzazione. Il secondo è quello di realizzare i disegni del Cavaliere di Agordo sulla grande finanza italiana. Dopo aver appoggiato in Generali la lista di Francesco Gaetano Caltagirone, finita poi in minoranza, la partita che dovrà giocare ora sarà su Mediobanca, che del Leone è la prima azionista. 

 

Se dentro Piazzetta Cuccia appare rinnovata la disponibilità a un dialogo costruttivo, l'idea dalle parti di Delfin resta quella di stringere la presa sull'istituto. Dall'attuale 19,4% punterebbe a salire fino al 25% anche, secondo alcune ipotesi, attraverso una Sgr controllata da Delfin, per avere le giuste caratteristiche richieste dalla Bce. 

famiglia Del Vecchio

 

Lo scopo è raggiungere una quota di riguardo con altri imprenditori (tra essi Caltagirone potrebbe arrivare a ridosso del 10%, lo stesso, secondo voci, potrebbero fare i Benetton) in modo tale da favorire l'ingresso di una banca interessata a mutare assetti e destini di Piazzetta Cuccia. La grande sfida della finanza italiana è destinata a continuare. -

LEONARDO DEL VECCHIO LUIGI FRANCAVILLA leonardo del vecchio con il figlio leonardo mariaFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOFrancesco Rutelli Claudio Del Vecchio del vecchio leonardo del vecchioLEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE NICOLETTALEONARDO MARIA DEL VECCHIO MADALINA GHENEA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...