xi jinping cina pil cinese

IL DRAGONE METTE IL TURBO – LA CINA HA REGISTRATO UNA CRESCITA DEL PIL DEL 4,5% NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2023. LO SCORSO ANNO PECHINO È CRESCIUTA “SOLO” DEL 3%, UNO DEI RITMI PIÙ BASSI DEGLI ULTIMI DECENNI, PER VIA DELLE POLITICHE RESTRITTIVE SUL COVID, MA PER L’ANNO IN CORSO IL GOVERNO CENTRALE HA RISTABILITO L’OBIETTIVO AL 5% - LE VENDITE AL DETTAGLIO RIMBALZANO E CRESCONO DEL 10,6% A MARZO…

xi jinping

1. CINA: ACCELERA IL PIL, +4,5% NEL PRIMO TRIMESTRE 2023

(ANSA) - La Cina registra nel primo trimestre del 2023 un Pil in rialzo del 4,5% annuo a fronte del 2,9% di ottobre-dicembre e del 4% atteso dagli analisti. Su base congiunturale, riferisce l'Ufficio nazionale di statistica, il rialzo è del 2,2% rispetto allo 0,6% rivisto dei tre mesi precedenti e al 2,2% stimato.

 

La Cina è cresciuta nel 2022 del 3%, a uno dei ritmi più bassi degli ultimi decenni, scontando le misure draconiane di contenimento del Covid-19 che hanno paralizzato produzione e consumi e che sono state rimosse solo agli inizi di dicembre. Per l'anno in corso, il governo centrale ha annunciato a marzo un target di "circa il 5%".

 

L'economia cinese cresce al ritmo più veloce dal 4,8% del primo trimestre 2022 con la fine delle restrizioni di contenimento del Covid-19, grazie a una maggiore spesa dei consumatori e a un moderato rialzo della produzione industriale. Un fattore chiave è il trend delle vendite di beni di consumo, aumentate del 5,8%, dopo un calo dello 0,2% per tutto l'anno scorso.

 

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

La ristorazione balza del 13,9%, in linea con il recupero del 'settore dell'ospitalità' grazie alla spinta dei viaggi iniziati con il Capodanno lunale di fine gennaio. Gli indicatori di marzo, tuttavia, mostrano un quadro più contrastante, con un probabile rallentamento della crescita degli investimenti e un'attività industriale relativamente modesta. Gli investimenti in asset fissi salgono del 5,1%, a 10.730 (circa 1.500 miliardi di dollari) nei primi tre mesi dell'anno, meno del 5,7% atteso e del 5,5% del primo bimestre.

 

Tra i settori in frenata, quelli primario (+0,5% contro +1,5% di gennaio-febbraio) e terziario (3,6% contro 3,8%). Persistono le difficoltà del settore immobiliare (-5,8%), mentre gli inizi di nuove costruzioni hanno un crollo del 19,2%: le vendite di proprietà in valore, invece, salgono del 4,1% annuo, con i prezzi delle nuove case saliti al ritmo più veloce in 21 mesi. Quanto alle infrastrutture, la crescita rallenta all'8,8% dal 9% del primo bimestre.

 

xi jinping 2

Gli economisti rimangono ancora divisi sul fatto che il governo debba lanciare più stimoli per stimolare la crescita, ma se i consumi dovessero restare sui valori di marzo (+10,6%, ai massimi da giugno 2021), le autorità potrebbero evitare gli stimoli fiscali e le politiche ad hoc per sostenere la spesa.

 

Tuttavia, il tasso di utilizzo della capacità industriale cala al 74,3% nel primo trimestre, dal 75,8% dello stesso periodo 2023 e al 75,7% di fine dicembre, al livello più basso da gennaio-marzo 2020.

 

La scorsa settimana, i dati sull'interscambio di marzo hanno mostrato che le esportazioni cinesi sono aumentate inaspettatamente a marzo (+14,8%), per la prima volta in sei mesi: alcuni analisti hanno avvertito che il rialzo potrebbe essere dovuto al completamento degli ordini inevasi a causa del Covid.

 

ospedale pechino pieno di malati covid 3

Il tasso di disoccupazione si attesta al 5,3% (5,6% a febbraio), ma quello della fascia di età compresa tra i 16 ei 24 anni balza a quasi il 20% (19,6% contro 18,1%): un segnale preoccupante per l'occupazione giovanile con l'ingresso di milioni di laureati nel mondo del lavoro.

 

2. CINA: BALZANO VENDITE MARZO A +10,6%, MIGLIORA PRODUZIONE

(ANSA) - Le vendite al dettaglio in Cina rimbalzano a marzo centrando un rialzo annuo del 10,6%, più del 3,5% di gennaio-febbraio e del 7,6% atteso in media dagli analisti, in scia all'allentamento delle misure di contenimento del Covid. Quanto alla produzione industriale, riferisce l'Ufficio nazionale di statistica, la crescita è del 3,9%, ai massimi da ottobre: il dato è in accelerata sul 2,4% combinato di gennaio-febbraio, ma si posiziona sotto il 4% atteso alla vigilia.

 

 

 

xi jinping xi jinping rieletto per il terzo mandato

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO