florentino perez blackstone benetton

DULCIS IN FONDI - DA TIM AD ATLANTIA, I GRANDI FONDI SI PRENDONO LA SCENA FINANZIARIA: 17 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI IN UN ANNO TRA TELEFONI E AEROPORTI, CON LE QUOTAZIONI A PIAZZA AFFARI CHE SPINGONO VERSO NUOVE OPERAZIONI - LE MIRE DI KKR, I FONDI CVC E APAX CHE ALLUNGANO GLI OCCHI SULLA PARTE DEI SERVIZI CHE SARÀ SEPARATA DALLA RETE, LA FAMIGLIA BENETTON CHE HA APPENA ANNUNCIATO UN'OPA SU ATLANTIA CON IL FONDO BLACKSTONE…

Carlotta Scozzari per “La Stampa

 

kkr

Da Tim ad Atlantia, i grandi fondi si prendono la scena finanziaria. Così, se per ora il gruppo telefonico ha chiuso la porta a Kkr sulla manifestazione d'interesse «non vincolante» di novembre, lo stesso private equity, che già condivide con Telecom Fibercop, potrebbe rientrare dalla finestra nel progetto di rete unica ora nuovamente allo studio tra Tim e Open Fiber attraverso Cassa depositi e prestiti (socia di entrambe e controllata per oltre l'80% dal Tesoro).

 

cvc capital partners

Il tutto mentre i fondi Cvc e Apax allungano gli occhi sulla parte dei servizi che sarà separata dalla rete. E mentre il private equity Ardian ha raggiunto un accordo da 1,3 miliardi di euro per comprare da Tim il 41% della "scatola" che possiede il 30,2% dell'azienda delle torri di trasmissione Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit).

 

Poi c'è la famiglia Benetton, che ha appena annunciato un'Opa (offerta pubblica di acquisto, ndr) su Atlantia con il fondo Blackstone. Quest' ultimo è lo stesso soggetto che, in cordata con Cdp (al 51%) e Macquarie (già socia di Open Fiber), si appresta a pagare 8 miliardi per rilevare Autostrade per l'Italia (Aspi) proprio da Atlantia.

 

cvc capital partners 1

Senza contare che Blackstone, l'estate scorsa, guidava il consorzio che ha comprato da Autogrill le attività autostradali statunitensi, operazione che ha fruttato all'azienda controllata al 50,1% dalla famiglia di Ponzano Veneto una plusvalenza di 130 milioni di euro.

 

L'assalto di Perez

La mossa per blindare il controllo di Atlantia è arrivata subito dopo che sulla società si era allungata l'ombra di un'offerta da parte del gruppo di infrastrutture spagnolo Acs di Florentino Perez, con i fondi di investimento Gip e Brookfield.

 

florentino perez

«L'interesse per le società italiane - commenta Innocenzo Cipolletta, presidente dell'Aifi, Associazione italiana del private equity, venture capital e private debt - è una prova ulteriore che il private equity cresce ed è entrato a pieno titolo nelle grandi operazioni mondiali. In questo momento, i deal maggiori si contano proprio nei settori delle infrastrutture e dei trasporti, perché si ritiene abbiano forti prospettive di crescita».

 

La fotografia Aifi

Non a caso, dalla fotografia dell'Aifi emerge che, sui 16,9 miliardi totali investiti in Italia nel 2021 dai fondi, ben 7,67 miliardi siano stati diretti verso le infrastrutture, anche telefoniche e stradali.

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

Del resto, Tim fa gola perché ha in pancia attività considerate sensibili come la rete, i cavi sottomarini di Sparkle o la cybersicurezza di Telsy. Mentre Atlantia, dopo la vendita di Aspi con annesso "tesoretto", potrà comunque contare sulla rete autostradale estera, spagnola soprattutto, e sulle attività aeroportuali, che una volta rientrata la pandemia dovrebbero riprendersi.

 

alessandro benetton

Il quadro generale

In questo contesto, complici anche quotazioni di Borsa che hanno risentito del clima di guerra, gli appetiti dei grandi fondi potrebbero allargarsi ad altre società italiane ritenute strategiche. Ferma restando la possibilità per il governo di «proteggerle» con i poteri speciali del "Golden Power" (cosa tra l'altro già fatta in Tim con i primi soci francesi di Vivendi), c'è chi guarda, per esempio, alla società di ingegneria per petrolio ed energie rinnovabili Saipem: penalizzata dal recente allarme sui conti, oggi vale sul mercato circa 1,1 miliardi di euro.

 

Ma c'è chi indica anche il gruppo della difesa Leonardo, che, se in Borsa ha beneficiato dei venti di guerra e oggi presenta una capitalizzazione di oltre 5,7 miliardi di euro, viaggia comunque al di sotto dei prezzi prima della pandemia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…