florentino perez blackstone benetton

DULCIS IN FONDI - DA TIM AD ATLANTIA, I GRANDI FONDI SI PRENDONO LA SCENA FINANZIARIA: 17 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI IN UN ANNO TRA TELEFONI E AEROPORTI, CON LE QUOTAZIONI A PIAZZA AFFARI CHE SPINGONO VERSO NUOVE OPERAZIONI - LE MIRE DI KKR, I FONDI CVC E APAX CHE ALLUNGANO GLI OCCHI SULLA PARTE DEI SERVIZI CHE SARÀ SEPARATA DALLA RETE, LA FAMIGLIA BENETTON CHE HA APPENA ANNUNCIATO UN'OPA SU ATLANTIA CON IL FONDO BLACKSTONE…

Carlotta Scozzari per “La Stampa

 

kkr

Da Tim ad Atlantia, i grandi fondi si prendono la scena finanziaria. Così, se per ora il gruppo telefonico ha chiuso la porta a Kkr sulla manifestazione d'interesse «non vincolante» di novembre, lo stesso private equity, che già condivide con Telecom Fibercop, potrebbe rientrare dalla finestra nel progetto di rete unica ora nuovamente allo studio tra Tim e Open Fiber attraverso Cassa depositi e prestiti (socia di entrambe e controllata per oltre l'80% dal Tesoro).

 

cvc capital partners

Il tutto mentre i fondi Cvc e Apax allungano gli occhi sulla parte dei servizi che sarà separata dalla rete. E mentre il private equity Ardian ha raggiunto un accordo da 1,3 miliardi di euro per comprare da Tim il 41% della "scatola" che possiede il 30,2% dell'azienda delle torri di trasmissione Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit).

 

Poi c'è la famiglia Benetton, che ha appena annunciato un'Opa (offerta pubblica di acquisto, ndr) su Atlantia con il fondo Blackstone. Quest' ultimo è lo stesso soggetto che, in cordata con Cdp (al 51%) e Macquarie (già socia di Open Fiber), si appresta a pagare 8 miliardi per rilevare Autostrade per l'Italia (Aspi) proprio da Atlantia.

 

cvc capital partners 1

Senza contare che Blackstone, l'estate scorsa, guidava il consorzio che ha comprato da Autogrill le attività autostradali statunitensi, operazione che ha fruttato all'azienda controllata al 50,1% dalla famiglia di Ponzano Veneto una plusvalenza di 130 milioni di euro.

 

L'assalto di Perez

La mossa per blindare il controllo di Atlantia è arrivata subito dopo che sulla società si era allungata l'ombra di un'offerta da parte del gruppo di infrastrutture spagnolo Acs di Florentino Perez, con i fondi di investimento Gip e Brookfield.

 

florentino perez

«L'interesse per le società italiane - commenta Innocenzo Cipolletta, presidente dell'Aifi, Associazione italiana del private equity, venture capital e private debt - è una prova ulteriore che il private equity cresce ed è entrato a pieno titolo nelle grandi operazioni mondiali. In questo momento, i deal maggiori si contano proprio nei settori delle infrastrutture e dei trasporti, perché si ritiene abbiano forti prospettive di crescita».

 

La fotografia Aifi

Non a caso, dalla fotografia dell'Aifi emerge che, sui 16,9 miliardi totali investiti in Italia nel 2021 dai fondi, ben 7,67 miliardi siano stati diretti verso le infrastrutture, anche telefoniche e stradali.

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

Del resto, Tim fa gola perché ha in pancia attività considerate sensibili come la rete, i cavi sottomarini di Sparkle o la cybersicurezza di Telsy. Mentre Atlantia, dopo la vendita di Aspi con annesso "tesoretto", potrà comunque contare sulla rete autostradale estera, spagnola soprattutto, e sulle attività aeroportuali, che una volta rientrata la pandemia dovrebbero riprendersi.

 

alessandro benetton

Il quadro generale

In questo contesto, complici anche quotazioni di Borsa che hanno risentito del clima di guerra, gli appetiti dei grandi fondi potrebbero allargarsi ad altre società italiane ritenute strategiche. Ferma restando la possibilità per il governo di «proteggerle» con i poteri speciali del "Golden Power" (cosa tra l'altro già fatta in Tim con i primi soci francesi di Vivendi), c'è chi guarda, per esempio, alla società di ingegneria per petrolio ed energie rinnovabili Saipem: penalizzata dal recente allarme sui conti, oggi vale sul mercato circa 1,1 miliardi di euro.

 

Ma c'è chi indica anche il gruppo della difesa Leonardo, che, se in Borsa ha beneficiato dei venti di guerra e oggi presenta una capitalizzazione di oltre 5,7 miliardi di euro, viaggia comunque al di sotto dei prezzi prima della pandemia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....