privacy google

EDITORI E INSERZIONISTI SONO COSI' ARRETRATI TECNOLOGICAMENTE CHE PER OPPORSI ALLO STRAPOTERE DI GOOGLE SE NE SBATTONO DELLA PRIVACY DEGLI UTENTI - E' LA CONSEGUENZA DELL'ELIMINAZIONE DEI COOKIES DA CHROME A PARTIRE DALLA SECONDA META' DEL 2023 - MA IL SISTEMA CHE DOVREBBE SOSTITUIRE I COOKIES TAGLIA FUORI, CHIAMATO "FLOC", AVREBBE CONSEGNATO TUTTI I DATI A GOOGLE CHE AVREBBE FATTO DA MEDIATORE SU TUTTO - PER NON ESSERE MESSI DA PARTE, TUTTI HANNO CHIESTO DI MANTENERE UN ACCESSO DIRETTO AI DATI DEGLI UTENTI…

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica - Affari & Finanza”

 

COOKIES jpeg

Una situazione paradossale dalla quale sarà davvero difficile uscire. A raccontarla in maniera un po' semplicistica, si potrebbe dire che per opporsi allo strapotere di Google, editori e inserzionisti hanno chiesto a gran voce meno privacy. Parliamo della questione legata ai cookies sul browser del colosso del web, Chrome, che ha poco meno del 70 per cento del mercato.

 

Fra le altre cose i cookies permettono di tracciare le abitudini degli utenti e Google ha promesso di eliminarli a partire dalla seconda metà del prossimo anno viste le critiche e le pressioni che ha ricevuto in tal senso. Li voleva sostituire con un altro sistema chiamato Federated Learning of Cohorts (Floc) che invece di raccogliere dati sulle singole persone le avrebbe radunate in maniera anonima in base ad aree di interesse. Non solo: l'analisi delle abitudini di navigazione sarebbe avvenuta sui dispositivi degli utenti e non più sui server di Google.

 

SUNDAR PICHAI GOOGLE

Le poche informazioni trasmesse, anonime, avrebbero creato poi i bacini di persone dagli interessi comuni vendibili agli inserzionisti. Dove stava il problema? Mentre i cookies erano creati e gestiti anche delle terze parti, editori compresi, il Floc era nelle mani di Google che a quel punto avrebbe fatto da mediatore su tutto. La levata di scudi è quindi giustificata, considerando che la multinazionale solo negli Stati Uniti nel 2020 aveva già circa il 30 per cento del mercato pubblicitario online.

 

privacy chrome

 Il ritardo di tutti gli altri sul fronte tecnologico, dalle istituzioni agli inserzionisti fino agli editori, ha però portato a questa strana situazione: per opporsi allo strapotere di Google si chiede di poter mantenere un accesso diretto ai dati degli utenti e poco importa poi se il sistema è vecchio e invasivo. È una questione complessa sul piano tecnico al punto che le soluzioni più draconiane, imporre la cessazione della raccolta di ogni dato a fini commerciali, oggi sembrano essere alla fine le più sensate. Insomma, smetterla di profilare le persone, ma al massimo contarne il numero.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…