ELON, CHE TI SEI FUMATO QUESTA VOLTA? - MUSK PRIMA DICE CHE L’ACCORDO PER L’ACQUISTO DI TWITTER È SOSPESO POI, PASSATA QUALCHE ORA, CI RIPENSA: “SONO ANCORA IMPEGNO NELL’ACQUISIZIONE” - NON È CHE STA FACENDO QUESTO GIOCHINO PER ABBASSARE LE CIFRE DELL’AFFARE? IL TITOLO DEL SOCIAL DELL’UCCELLINO OVVIAMENTE TRACOLLA IN BORSA (-11%) , QUELLO DI TESLA INVECE VOLA (ULTERIORE SEGNALE CHE GLI INVESTITORI DELLA SOCIETÀ NON VOGLIONO BRUCIARE MILIARDI IN TWITTER…)

-

Condividi questo articolo


ACCORDO CON TWITTER SOSPESO - IL TWEET DI ELON MUSK ACCORDO CON TWITTER SOSPESO - IL TWEET DI ELON MUSK

1 - TWITTER: APRE IN CALO A WALL STREET, PERDE L'11%

(ANSA) - Twitter cala all'avvio delle contrattazioni di Wall Street, dove le quotazioni perdono l'11%.

 

2 - MUSK “GIOCA” CON TWITTER: PRIMA SOSPENDE L’ACCORDO POI CONFERMA L’ACQUISTO. TENSIONI SUL TITOLO

Biagio Simonetta per www.ilsole24ore.com

 

Elon Musk spiazza tutti due volte. Prima dice che l’accordo per l'acquisto di Twitter è «temporaneamente sospeso» dopo che il social network ha riferito che gli account falsi o spam costituivano meno del 5% dei suoi 226 milioni di utenti attivi giornalieri monetizzabili. Poi, dopo qualche ora, e dopo che il titolo era crollato nel pre-market, cambia versione e conferma la volontà di acquisto.

 

TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK

Il Ceo di Tesla, che si è offerto di acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari (54,20 dollari ad azione), ha twittato un collegamento a un rapporto Reuters del 2 maggio (vedi sotto, ndr), e ha scritto: «La trattativa per Twitter è temporaneamente sospesa in attesa di dettagli a supporto del calcolo che gli account spam/falsi rappresentino effettivamente meno del 5% degli utenti».

 

Elon Musk 2 Elon Musk 2

Il titolo di Twitter è immediatamente precipitato di circa il 20% nelle contrattazioni pre-market (salvo recuperare qualcosa dopo l’altro tweet in cui Musk ha scritto di essere «Ancora impegnato nell’acquisizione»). Vento contrario per il titolo di Tesla, che ha guadagnato oltre il 6% a dimostrazione di come gli investitori dell’azienda automobilistica farebbero volentieri a meno dell’impegno di Musk in Twitter.

 

ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER

Una decisione sorprendente

Quella di Musk è un atteggiamento sorprendente. Anche perché le cifre diramate da Twitter sugli account falsi non sono emerse nelle ultime ore, ma già un po' di giorni fa. Da qui l'ipotesi che Musk possa essere entrato in possesso di numeri ben diversi rispetto a quelli pubblicati dall'azienda di Market Street. E che ora abbia deciso di sospendere la trattativa, magari per abbassare le cifre dell'affare.

ARTICOLI CORRELATI

 

 

 

 

ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER CRONOLOGIA DEL RAPPORTO TRA ELON MUSK E TWITTER CRONOLOGIA DEL RAPPORTO TRA ELON MUSK E TWITTER LA COPERTINA DI TIME SULL ACQUISTO DI TWITTER DA PARTE DI ELON MUSK LA COPERTINA DI TIME SULL ACQUISTO DI TWITTER DA PARTE DI ELON MUSK ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER IL TWEET DI ELON MUSK SU GAS E PETROLIO IL TWEET DI ELON MUSK SU GAS E PETROLIO

 

 

Condividi questo articolo

business

CRIPTO-FINANZA, SICURA FREGATURA - LA MANNAIA DELLA SEC SI ABBATTE SU BINANCE, LA PIÙ GRANDE PIATTAFORMA DI COMPRAVENDITA DI CRIPTOVALUTE AL MONDO: SECONDO L'AUTORITÀ DI REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO STATUNITENSE, BINANCE AVREBBE MISCHIATO PER ANNI MILIARDI DI DOLLARI DEI PROPRI CLIENTI INVIANDOLI SUI CONTI DI UNA SOCIETÀ SEPARATA, CONTROLLATA SEMPRE DAL FONDATORE E AD DELLA PIATTAFORMA, CHANGPENG ZHAO - TREDICI I CAPI D'ACCUSA: TRA I PIÙ GRAVI, L'AVER MENTITO SULLE PROPRIE ATTIVITÀ FINANZIARIE…

“CHE LA FIAT NON ABBIA MAI RICEVUTO AIUTI DI STATO È UNA MEZZA VERITÀ LEGALE E, SE NON UNA REALE BALLA, UNA SICURA BURLA” DOPO IL "SOLE 24 ORE", ANCHE IL QUOTIDIANO DOMANI DI CARLO DE BENEDETTI STRAPAZZA IL GRUPPO STELLANTIS CON UN RUVIDO COMMENTO DELL’ECONOMISTA SALVATORE BRAGANTINI, EX COMMISSARIO CONSOB CHE INFILZA JOHN ELKANN PER AVER DETTO CHE LA FIAT NON HA MAI PRESO AIUTI DALLO STATO: “NELLA SUA STORIA HA AVUTO PIÙ VOLTE BISOGNO D’UNA PARTECIPAZIONE STATALE. L’AFFERMAZIONE DI ELKANN È FALSA PER LE FINANZE PUBBLICHE” – LA LISTA DEI FINANZIAMENTI STATALI RICEVUTI DALLA FIAT DAL 2005 AL 2010