FABIO FAZIO REAL ESTATE – IL CONDUTTORE, CHE ANDRA' A DISCOVERY CON UN CONTRATTO MILIONARIO, IN QUESTI ANNI, GRAZIE AI “SOLDINI” DELLA RAI, HA CREATO UN PICCOLO IMPERO IMMOBILIARE – A CELLE LIGURE RISULTA PROPRIETARIO DI UNA VILLA DI 13 STANZE, DUE CASE, DUE GARAGE DI 100 METRI QUADRI E 10 TERRENI ADIBITI A ULIVETO SU 7MILA METRI QUADRI. IN PIÙ CI SONO DUE CASE CON GARAGE A VERNAZZE (LA SPEZIA). SENZA DIMENTICARE LE DUE ABITAZIONI SIGNORILI DI 20 STANZE A MILANO…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Andrea Giacobino per www.affaritaliani.it

 

fabio fazio che tempo che fa fabio fazio che tempo che fa

Fabio Fazio oltre che dall’approdo in Discovery ha di che consolarsi dall’uscita dalla Rai grazie al flusso di affitti che gli arrivano in tasca dal suo piccolo impero di mattoni.

 

Da una visura catastale aggiornata, infatti, si scopre che il conduttore di origini savonesi ha puntato molto sul mattone e sui terreni in Liguria perché a Celle risulta proprietario di due garage per 100 mq, di una villa di 13 stanze e di 2 case con 5 vani cui si aggiungono 2 garage e altre 2 abitazioni nella vicina Varazze.

 

Sempre a Celle il conduttore possiede molti terreni, per l’esattezza 12 di cui 10 adibiti ad uliveto che occupano una superficie complessiva di 7mila mq, Fazio ha un piede nel mattone anche a Milano con due abitazioni signorili di 20 stanze e 2 garage, il tutto detenuto per metà.

fabio fazio 2 fabio fazio 2

 

Diverso il discorso di Fazio appena diventato imprenditore col 5% e presidente della Dolcezze di Riviera srl di cui la moglie Gioia Selis ha il 45%. E’ l’azienda che ha rilevato la storica fabbrica di cioccolato “Lavoratti 1938” [...]

fabio fazio fabio fazio fabio fazio fabio fazio fabio fazio fabio fazio fabio fazio fabio fazio

 

Condividi questo articolo

business

LA LOCOMOTIVA D’EUROPA SI È INCEPPATA E SONO CRAUTI AMARI PER NOI – L’ECONOMIA TEDESCA È UFFICIALMENTE IN RECESSIONE TECNICA: IL PIL HA FATTO REGISTRARE DUE TRIMESTRI CONSECUTIVI DI CONTRAZIONE (-0,3% NEI PRIMI TRE MESI DEL 2023). A PESARE, È SOPRATTUTTO IL CALO DELLE ESPORTAZIONI E IL CROLLO DELLA VENDITA DI BENI IN CINA – LA SITUAZIONE POTREBBE IRRIGIDIRE ANCORA DI PIÙ LA POSIZIONE TEDESCA NEL BOARD DELLA BCE, E SPINGERE LAGARDE A UN’ULTERIORE STRETTA SUI TASSI…

ORA “ITA” È TEDESCA: COSA CAMBIERÀ? – L’INVESTIMENTO DI LUFTHANSA NELLA COMPAGNIA AEREA TRICOLORE SARÀ DI 830 MILIONI DI EURO IN TRE FASI: LA PRIMA PREVEDE UN ESBORSO DI 325 MILIONI PER IL 41%, POI I CRUCCHI SALIRANNO AL 100% ENTRO IL 2028 – LUFTHANSA PUNTERÀ MOLTO SULLO SCALO DI FIUMICINO, CHE DIVENTERÀ UN HUB INTERCONTINENTALE – UNA VOLTA CHE LA COMPAGNIA SARÀ TORNATA A FARE PROFITTI, È PROBABILE CHE TORNI ANCHE IL MARCHIO ALITALIA (ACQUISTATO PER 90 MILIONI)